Avvertenze di sicurezza per fresatrici verticali - Bosch GOF 130 - Manuale d'uso - Pagina 10

Macchine per la fresatura Bosch GOF 130 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 9 – Manutenção e assistência técnica; Manutenção e limpeza; Italiano; Avvertenze di sicurezza; ATTENZIONE
- Pagina 10 – Avvertenze di sicurezza per fresatrici verticali
- Pagina 12 – Dati tecnici; Informazioni su rumorosità e vibrazioni; Montaggio
- Pagina 13 – Aspirazione polvere/aspirazione trucioli; Utilizzo; Messa in funzione
- Pagina 14 – Indicazioni operative
- Pagina 15 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Servizio di assistenza e consulenza tecnica; Smaltimento
40
| Italiano
u
Se si utilizza l’elettroutensile all’aperto, impiegare un
cavo di prolunga adatto per l’uso all’esterno.
L’uso di
un cavo di prolunga omologato per l’impiego all’esterno ri-
duce il rischio d’insorgenza di scosse elettriche.
u
Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-
troutensile in un ambiente umido, usare un interrutto-
re di protezione dalle correnti di guasto (RCD).
L’uso
di un interruttore di sicurezza riduce il rischio di una scos-
sa elettrica.
Sicurezza delle persone
u
Quando si utilizza un elettroutensile è importante re-
stare vigili, concentrarsi su ciò che si sta facendo ed
operare con giudizio.
Non utilizzare l’elettroutensile
in caso di stanchezza o sotto l’effetto di droghe, alcool
o medicinali.
Un attimo di distrazione durante l’uso
dell’elettroutensile può essere causa di gravi incidenti.
u
Utilizzare gli appositi dispositivi di protezione indivi-
duali.
Indossare sempre gli occhiali protettivi.
L'im-
piego, in condizioni appropriate, di dispositivi di protezio-
ne quali maschera antipolvere, scarpe antinfortunistiche
antiscivolo, elmetto di protezione, protezioni acustiche,
riduce il rischio di infortuni.
u
Evitare l’accensione involontaria dell’elettroutensile.
Prima di collegare l’elettroutensile all’alimentazione
di corrente e/o alla batteria, prima di prenderlo o tra-
sportarlo, assicurarsi che sia spento.
Tenendo il dito
sopra l’interruttore mentre si trasporta l’elettroutensile
oppure collegandolo all’alimentazione di corrente con l’in-
terruttore inserito, si vengono a creare situazioni perico-
lose in cui possono verificarsi seri incidenti.
u
Prima di accendere l’elettroutensile togliere qualsiasi
attrezzo di regolazione o chiave utilizzata.
Un accesso-
rio oppure una chiave che si trovi in una parte rotante del-
la macchina può provocare seri incidenti.
u
Evitare di assumere posture anomale.
Mantenere ap-
poggio ed equilibrio adeguati in ogni situazione.
In
questo modo è possibile controllare meglio l’elettrouten-
sile in caso di situazioni inaspettate.
u
Indossare indumenti adeguati.
Non indossare vestiti
larghi, né gioielli.
Tenere capelli e vestiti lontani da
parti in movimento.
Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi
potranno impigliarsi in parti in movimento.
u
Se l'utensile è dotato di un apposito attacco per dispo-
sitivi di aspirazione e raccolta polvere, accertarsi che
gli stessi siano collegati ed utilizzati in modo confor-
me.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo svi-
lupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
u
Evitare che la confidenza derivante da un frequente
uso degli utensili si trasformi in superficialità e venga-
no trascurate le principali norme di sicurezza.
Una
mancanza di attenzione può causare gravi lesioni in una
frazione di secondo.
Trattamento accurato ed uso corretto degli
elettroutensili
u
Non sottoporre l’elettroutensile a sovraccarico.
Utiliz-
zare l’elettroutensile adeguato per l'applicazione spe-
cifica.
Con un elettroutensile adatto si lavora in modo mi-
gliore e più sicuro nell’ambito della sua potenza di presta-
zione.
u
Non utilizzare l'elettroutensile qualora l'interruttore
non consenta un'accensione/uno spegnimento corret-
ti.
Un elettroutensile con l’interruttore rotto è pericoloso
e deve essere aggiustato.
u
Prima di eseguire eventuali regolazioni, sostituire ac-
cessori o riporre la macchina al termine del lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa di corrente e/o to-
gliere la batteria, se rimovibile.
Tale precauzione evite-
rà che l’elettroutensile possa essere messo in funzione in-
volontariamente.
u
Riporre gli elettroutensili fuori della portata dei bam-
bini durante i periodi di inutilizzo e non consentire
l'uso degli utensili stessi a persone inesperte o che
non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli elettrouten-
sili sono macchine pericolose quando vengono utilizzati
da persone non dotate di sufficiente esperienza.
u
Eseguire la manutenzione degli elettroutensili e relat-
vi accessori.
Verificare la presenza di un eventuale di-
sallineamento o inceppamento delle parti mobili, la
rottura di componenti o qualsiasi altra condizione che
possa pregiudicare il corretto funzionamento
dell’elettroutensile stesso.
Se danneggiato, l'elettrou-
tensile dovrà essere riparato prima dell'uso.
Numerosi
incidenti vengono causati da elettroutensili la cui manu-
tenzione è stata effettuata poco accuratamente.
u
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
Gli
utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
u
Utilizzare sempre l’elettroutensile, gli accessori e gli
utensili specifici ecc. in conformità alle presenti istru-
zioni, tenendo conto delle condizioni di lavoro e delle
operazioni da eseguire.
L’impiego di elettroutensili per
usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni
di pericolo.
u
Mantenere impugnature e superfici di presa asciutte,
pulite e prive di olio e grasso.
Impugnature e superfici
di presa scivolose non consentono di manipolare e con-
trollare l'utensile in caso di situazioni inaspettate.
Assistenza
u
Fare riparare l’elettroutensile da personale specializ-
zato ed utilizzando solo parti di ricambio identiche.
In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell’elettroutensile.
Avvertenze di sicurezza per fresatrici verticali
u
Afferrare e tenere l’elettroutensile dalle superfici iso-
late dell’impugnatura, perché la lama potrebbe entra-
re in contatto con il cavo dell’elettroutensile stesso.
Se si taglia un cavo sotto tensione, la tensione potrebbe
trasmettersi anche alle parti metalliche esposte dell’elet-
troutensile, dando una scossa elettrica all’utilizzatore.
1 609 92A 5MT | (27.07.2020)
Bosch Power Tools
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Italiano | 39 Manutenção e assistência técnica Manutenção e limpeza u Antes de todos trabalhos na ferramenta elétricadeverá puxar a ficha de rede da tomada. u Manter a ferramenta elétrica e as aberturas deventilação sempre limpas, para trabalhar bem e deforma segura. u Em condições de utilização ext...
40 | Italiano u Se si utilizza l’elettroutensile all’aperto, impiegare uncavo di prolunga adatto per l’uso all’esterno. L’uso di un cavo di prolunga omologato per l’impiego all’esterno ri-duce il rischio d’insorgenza di scosse elettriche. u Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-t...
42 | Italiano (28) Perno di centraggio A) (29) Vite ad alette per perno di centraggio A) (30) Guida per curve A) (31) Compasso di fresatura/adattatore binario di guida A) (32) Impugnatura per compasso di fresatura A) (33) Vite ad alette per regolazione approssimativa delcompasso di fresatura (2x) A)...
Altri modelli di macchine per la fresatura Bosch
-
Bosch GKF 12V-8
-
Bosch GKF 550
-
Bosch GKF 600
-
Bosch GKF 600 (060160A101)
-
Bosch GMF 1600 CE
-
Bosch GMF 1600 CE (0601624022)
-
Bosch GOF 1600 CE (0601624000)
-
Bosch GOF 1600 CE (0601624020)