Indicazioni operative - Bosch GLL 2 - Manuale d'uso - Pagina 12

Strumento di misura Bosch GLL 2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Italiano; Norme di sicurezza; Livella a raggi laser; Pannello di puntamento per raggio laser
- Pagina 9 – Dati tecnici; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie; Uso; Messa in funzione
- Pagina 10 – Modi operativi
- Pagina 11 – Precisione di livellamento
- Pagina 12 – Indicazioni operative
- Pagina 13 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Smaltimento
40
| Italiano
1 609 92A 0KK | (7.5.14)
Bosch Power Tools
– Ruotare lo strumento di misura di 180 ° senza modificare
l’altezza. Dirigerlo sulla parete A in modo che la linea laser
verticale scorra sul punto
I
precedentemente marcato.
Sottoporre lo strumento di misura ad un’operazione di li-
vellamento e marcare il punto d’incrocio delle linee laser
sulla parete A (punto
III
).
– La differenza della misura
d
dei punti marcati
I
e
III
sulla
parete A indica la tolleranza effettiva dello strumento
nell’ambito della misura lungo l’asse trasversale.
Sul tratto di misura di 2 x 5 m = 10 m la deviazione ammessa
può essere al massimo:
10 m x ± 0,2 mm/m = ± 2 mm.
La differenza
d
tra i punti
I
e
III
può essere pertanto al massi-
mo di 2 mm.
Controllo della precisione di livellamento della linea
verticale
Per un controllo è necessaria l’apertura della porta (su base
compatta) ed ogni lato della porta deve avere uno spazio di al-
meno 2,5 m.
– Posizionare lo strumento di misura a 2,5 m di distanza
dall’apertura della porta su una base solida e piana (non su
un treppiede). Lasciare eseguire l’operazione di livella-
mento dallo strumento di misura in funzionamento vertica-
le e dirigere la linea laser sull’apertura della porta.
– Marcare il centro della linea laser verticale sul pavimento
dell’apertura della porta (punto
I
), alla distanza di 5 m
sull’altro lato dell’apertura della porta (punto
II
) e al margi-
ne superiore dell’apertura della porta (punto
III
).
– Ruotare lo strumento di misura di 180 ° e posizionarlo
sull’altro lato dell’apertura della porta direttamente dietro
al punto
II
. Lasciare eseguire l’operazione di livellamento
dallo strumento di misura ed allineare la linea laser vertica-
le in modo che il suo centro passi esattamente attraverso i
punti
I
e
II
.
– Marcare il centro della linea laser sul bordo superiore
dell’apertura della porta come punto
IV
.
– La differenza
d
di entrambi i punti marcati
III
e
IV
indica la
tolleranza effettiva dello strumento di misura dalla posizio-
ne verticale.
– Misurare l’altezza dell’apertura della porta.
La tolleranza massima ammissibile deve essere calcolata co-
me segue:
altezza doppia dell’apertura della porta x 0,2 mm/m
Esempio: In caso di un’altezza dell’apertura della porta di 2 m,
la divergenza massima deve essere di
2 x 2 m x ± 0,2 mm/m = ± 0,8 mm. I punti
III
e
IV
possono
essere quindi lontani uno dall’altro al massimo di 0,8 mm.
Indicazioni operative
Per la marcatura utilizzare sempre e soltanto il centro
della linea laser.
La larghezza della linea laser cambia con
la distanza.
Lavorare con il pannello di puntamento per raggi laser
Il pannello di puntamento per raggi laser
15
migliora la visibi-
lità del raggio laser in caso di condizioni sfavorevoli e di grandi
distanze.
La metà riflettente del pannello di puntamento per raggi laser
15
migliora la visibilità della linea laser, attraverso la metà tra-
sparente la linea laser è riconoscibile anche dal retro del pan-
nello di puntamento.
Utilizzo del treppiede (accessori)
Un treppiede permette di avere una base di misurazione sta-
bile e regolabile in altezza. Posizionare lo strumento di misura
con l’attacco treppiede da 1/4"
9
sul filetto del treppiede
22
oppure di un treppiede per macchina fotografica comune-
mente in commercio. Per il fissaggio su un treppiede comune-
mente in commercio, utilizzare l’attacco treppiede 5/8"
8
.
Avvitare lo strumento di misura con la vite di fermo del trep-
piede.
A
B
d
d
180°
2,5 m
2,5 m
2 m
d
OBJ_BUCH-907-003.book Page 40 Wednesday, May 7, 2014 1:39 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
36 | Italiano 1 609 92A 0KK | (7.5.14) Bosch Power Tools Não deitar os instrumentos de medição e acumuladores/pilhas no lixo doméstico! Apenas países da União Europeia: Conforme as Directivas Europeias 2012/19/UE relativa aos resíduos de instru-mentos de medição europeias 2006/66/CE é necessário rec...
Italiano | 37 Bosch Power Tools 1 609 92A 0KK | (7.5.14) 1 Uscita del raggio laser 2 Indicatore dello stato delle batterie 3 Tasto funzionamento ad impulsi 4 Indicatore funzionamento ad impulsi 5 Tasto per la selezione del modo operativo 6 Indicatore funzionamento senza sistema di autolivellamento 7...
38 | Italiano 1 609 92A 0KK | (7.5.14) Bosch Power Tools Non esporre mai lo strumento di misura a temperature oppure a sbalzi di temperatura estremi. P. es. non la- sciarlo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbal-zi di temperatura lasciare adattare alla temperatura am-bientale lo stru...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80
-
Bosch GLM 100