Modi operativi - Bosch GLL 2 - Manuale d'uso - Pagina 10

Strumento di misura Bosch GLL 2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 8 – Italiano; Norme di sicurezza; Livella a raggi laser; Pannello di puntamento per raggio laser
- Pagina 9 – Dati tecnici; Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie; Uso; Messa in funzione
- Pagina 10 – Modi operativi
- Pagina 11 – Precisione di livellamento
- Pagina 12 – Indicazioni operative
- Pagina 13 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Smaltimento
38
| Italiano
1 609 92A 0KK | (7.5.14)
Bosch Power Tools
Non esporre mai lo strumento di misura a temperature
oppure a sbalzi di temperatura estremi.
P. es. non la-
sciarlo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbal-
zi di temperatura lasciare adattare alla temperatura am-
bientale lo strumento di misura prima di metterlo in
funzione. Temperature oppure sbalzi di temperatura estre-
mi possono pregiudicare la precisione dello strumento di
misura.
Evitare urti oppure cadute violente dello strumento di
misura.
Danneggiamenti dello strumento di misura posso-
no pregiudicarne la precisione. Dopo un urto o una caduta
violenta effettuare il controllo del raggio laser oppure del
raggio filo a piombo confrontandolo con una linea di riferi-
mento orizzontale o verticale nota oppure con punti di filo
a piombo controllati.
Durante il trasporto spegnere lo strumento di misura.
Spegnendo lo strumento, viene bloccata l’unità oscillante
che altrimenti potrebbe venire danneggiata in caso di mo-
vimenti violenti.
Accensione/spegnimento
Per
accendere
lo strumento di misura spingere l’interruttore
di avvio/arresto
7
in posizione
«
on»
(per lavori senza siste-
ma di autolivellamento) oppure in posizione
«
on»
(per la-
vori con sistema di autolivellamento). Subito dopo l’accensio-
ne, lo strumento di misura emette linee laser dalle uscite
1
.
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-
ser anche da distanze maggiori.
Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia
quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-
to di misura subito dopo l’utilizzo.
Vi è il pericolo che al-
tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Per
spegnere
lo strumento di misura spingere l’interruttore di
avvio/arresto
7
in posizione
«off»
. Spegnendo lo strumento
l’unità oscillante viene bloccata.
Superando la temperatura massima d’esercizio ammessa, pa-
ri a 45 ° C lo spegnimento automatico interviene a protezione
del diodo al laser. Dopo la fase di raffreddamento lo strumen-
to di misura è di nuovo pronto per l’esercizio e può essere nuo-
vamente acceso.
Disattivazione del sistema di disinserimento automatico
Se per ca. 30 min non viene premuto alcun tasto sullo stru-
mento di misura, lo stesso si spegne automaticamente per
proteggere le batterie.
È possibile riaccendere lo strumento di misura dopo il disinse-
rimento automatico. Spingere l’interruttore di avvio/arresto
7
prima in posizione
«off»
e quindi accendere di nuovo lo stru-
mento di misura oppure premere una volta il tasto per la sele-
zione del modo operativo
5
oppure il tasto funzionamento ad
impulsi
3
.
Per disattivare il sistema di disinserimento automatico, tene-
re premuto per almeno 3 s (con strumento di misura acceso)
il tasto per la selezione del modo operativo
5
. Se il sistema di
disinserimento automatico è disattivato, i raggi laser lampeg-
giano brevemente per la conferma.
Per attivare il disinserimento automatico, spegnere lo stru-
mento di misura e riaccenderlo oppure, invece di questa ope-
razione, tenere premuto il tasto per la selezione del modo
operativo
5
per almeno 3 s.
Disattivazione del segnale acustico
All’accensione dello strumento di misura il segnale acustico è
sempre attivato.
Per disattivare ed attivare il segnale acustico premere con-
temporaneamente il tasto per la selezione del modo operativo
5
ed il tasto per il funzionamento ad impulsi
3
e tenerli premu-
ti per almeno 3 s.
Sia in caso di attivazione che di disattivazione si avvertiranno
tre brevi segnali acustici a conferma.
Modi operativi
Lo strumento di misura dispone di tre modi operativi selezio-
nabili in ogni momento:
– Funzionamento orizzontale: genera un livello laser orizzon-
tale,
– Funzionamento verticale: genera un livello laser verticale,
– Funzionamento a linee incrociate: genera un livello laser
orizzontale ed un livello laser verticale.
Una volta acceso, lo strumento di misura si trova nel modo
operativo orizzontale. Per cambiare il modo operativo, pre-
mere il tasto per la selezione del modo operativo
5
.
Tutti e tre i modi operativi possono essere selezionati con o
senza la funzione di autolivellamento.
Funzionamento ad impulsi
Per lavorare con il ricevitore laser
17
deve essere attivato –
indipendentemente dal modo operativo selezionato – il fun-
zionamento ad impulsi.
Nel funzionamento ad impulsi, le linee laser lampeggiano con
una frequenza molto elevata e di conseguenza sono rintrac-
ciabili dal ricevitore laser
17
.
Per attivare il funzionamento ad impulsi premere il tasto
3
.
Con funzionamento ad impulsi inserito l’indicatore
4
è illumi-
nato in verde.
Con funzionamento ad impulsi inserito, la visibiltà delle linee
laser ad occhio nudo si riduce. Per lavori senza ricevitore la-
ser, disinserire pertanto il funzionamento ad impulsi premen-
do di nuovo il tasto
3
. Con funzionamento ad impulsi disinse-
rito, l’indicatore
4
si spegne.
Sistema di autolivellamento
Utilizzo del sistema di autolivellamento
Posizionare lo strumento di misura su un supporto stabile ed
orizzontale, fissarlo sul supporto
19
oppure sul treppiede
22
.
Per un utilizzo con il sistema di autolivellamento, spingere l’in-
terruttore di avvio/arresto
7
nella posizione
«
on»
.
Il sistema di autolivellamento livella automaticamente diffe-
renze all’interno del campo di autolivellamento di ± 4 °. Il livel-
lamento è concluso non appena i raggi laser non si muovono
più.
Qualora non fosse possibile l’operazione automatica di livella-
mento, p. es. poiché la superficie di appoggio dello strumento
OBJ_BUCH-907-003.book Page 38 Wednesday, May 7, 2014 1:39 PM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
36 | Italiano 1 609 92A 0KK | (7.5.14) Bosch Power Tools Não deitar os instrumentos de medição e acumuladores/pilhas no lixo doméstico! Apenas países da União Europeia: Conforme as Directivas Europeias 2012/19/UE relativa aos resíduos de instru-mentos de medição europeias 2006/66/CE é necessário rec...
Italiano | 37 Bosch Power Tools 1 609 92A 0KK | (7.5.14) 1 Uscita del raggio laser 2 Indicatore dello stato delle batterie 3 Tasto funzionamento ad impulsi 4 Indicatore funzionamento ad impulsi 5 Tasto per la selezione del modo operativo 6 Indicatore funzionamento senza sistema di autolivellamento 7...
38 | Italiano 1 609 92A 0KK | (7.5.14) Bosch Power Tools Non esporre mai lo strumento di misura a temperature oppure a sbalzi di temperatura estremi. P. es. non la- sciarlo per lungo tempo in macchina. In caso di elevati sbal-zi di temperatura lasciare adattare alla temperatura am-bientale lo stru...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80
-
Bosch GLM 100