Bosch GLL 2-15 G + LB10 - Manuale d'uso - Pagina 9

Strumento di misura Bosch GLL 2-15 G + LB10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Manutenção e assistência técnica; Manutenção e limpeza; Eliminação; Italiano; Avvertenze di sicurezza
- Pagina 8 – Montaggio; Introduzione/sostituzione delle pile; Utilizzo; Messa in funzione
- Pagina 11 – Indicazioni operative
- Pagina 12 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Smaltimento; Nederlands; Veiligheidsaanwijzingen
Italiano |
43
Modalità
Lo strumento di misura dispone di modalità di funzionamen-
to, fra le quali è sempre possibile scegliere:
– Modalità a linee incrociate (vedere Fig.
A
): proietta una li-
nea laser orizzontale ed una verticale;
– Modalità orizzontale (vedere Fig.
B
): proietta una linea la-
ser orizzontale;
– Modalità verticale (vedere Fig.
C
): proietta una linea laser
verticale.
Per cambiare modalità, premere il tasto di modalità laser
(3)
fino a quando i raggi laser vengano proiettati nella modalità
desiderata.
Tutte le modalità operative sono disponibili sia con funzione
di autolivellamento, sia con funzione di inclinazione.
Livellamento automatico
Durante il funzionamento, lo strumento di misura sorveglia
costantemente la posizione. Se posizionato entro il campo di
autolivellamento di ±
4
°, lo strumento opererà con livella-
mento automatico. Fuori dal campo di autolivellamento, lo
strumento commuterà automaticamente in funzione di incli-
nazione.
Impiego con livellamento automatico (vedere Figg. A–C)
Posizionare lo strumento di misura su un fondo orizzontale e
solido e fissarlo sul supporto
(10)
, oppure sul treppie-
de
(15)
.
Il livellamento automatico compenserà automaticamente le
irregolarità, entro il campo di autolivellamento di ±
4
°. Quan-
do i raggi laser passeranno a luce fissa, lo strumento di misu-
ra sarà livellato.
Se il livellamento automatico non è possibile, ad es. perché
la superficie d’appoggio dello strumento di misura differisce
di oltre
4
° dalla linea orizzontale, le linee laser lampeggeran-
no dapprima velocemente per 2 secondi, quindi velocemen-
te e ripetutamente ogni 5 secondi. Lo strumento di misura si
troverà in modalità Inclinazione.
Per proseguire a lavorare con il livellamento automatico, po-
sizionare lo strumento di misura orizzontalmente ed attende-
re l’autolivellamento. Non appena lo strumento di misura si
troverà entro il campo di autolivellamento di ±
4
°, i raggi laser
passeranno a luce fissa.
In caso di vibrazioni o variazioni di lunghezza durante il fun-
zionamento, il livellamento dello strumento di misura verrà
ripetuto automaticamente. Dopo il livellamento, verificare la
posizione dei raggi laser relativamente ai punti di riferimen-
to, per evitare errori causati da uno spostamento dello stru-
mento di misura.
Impiego con funzione di inclinazione (vedere Fig. D)
Posizionare lo strumento di misura su un fondo inclinato. Im-
piegando la funzione di inclinazione, le linee laser lampegge-
ranno dapprima velocemente per 2 secondi, quindi veloce-
mente e ripetutamente ogni 5 secondi.
In modalità Inclinazione, le linee laser non verranno più livel-
late e non saranno più necessariamente perpendicolari fra
loro.
Verifica della precisione dello strumento di
misura
Fattori che influiscono sulla precisione
L’influsso maggiore è quello esercitato dalla temperatura
ambiente. In modo particolare differenze di temperatura che
si muovono dal terreno verso l’alto possono deviare il raggio
laser.
Poiché la stratificazione di temperatura è maggiore in prossi-
mità del pavimento, laddove possibile lo strumento di misura
andrà montato su un treppiede e collocato al centro dell’area
di lavoro.
Oltre ad influssi esterni, anche influssi sullo strumento (ad
es. cadute o urti violenti) potranno comportare scostamenti.
Per tale ragione, prima di iniziare il lavoro, occorrerà sempre
verificare la precisione di livellamento.
In ogni occasione, verificare dapprima la precisione in altez-
za e di livellamento della linea laser orizzontale, quindi la pre-
cisione di livellamento della linea laser verticale.
Se, durante una delle verifiche, lo strumento di misura do-
vesse superare lo scostamento massimo, farlo riparare da un
Servizio di Assistenza Clienti
Bosch
.
Verifica della precisione in altezza della linea orizzontale
Per la verifica, occorrerà un tratto di misura libero di
5
m, su
base solida, fra due pareti A e B.
– Montare lo strumento di misura vicino alla parete A su un
treppiede, oppure posizionarlo su una base stabile e pia-
na. Accendere lo strumento di misura e selezionare la mo-
dalità a linee incrociate.
5 m
A
B
– Dirigere il laser sulla parete A vicina e attendere che lo
strumento di misura si autolivelli. Contrassegnare il cen-
tro del punto in cui le linee laser s’incroceranno sulla pare-
te (punto
Ⅰ
).
180°
A
B
Bosch Power Tools
1 609 92A 5EM | (20.03.2020)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
40 | Italiano Manutenção e assistência técnica Manutenção e limpeza Manter o instrumento de medição sempre limpo.Não mergulhar o instrumento de medição na água ou emoutros líquidos.Limpar sujidades com um pano húmido e macio. Não utilizedetergentes ou solventes.Limpe particularmente as áreas na aber...
42 | Italiano Livella laser a linee GLL 2-15 G Grado di protezione IP 64 A) In caso di condizioni ambientali sfavorevoli (ad es. irradiazione solare diretta), il raggio d’azione potrà risultare ridotto. B) con 20–25 °C C) I valori indicati presuppongono condizioni ambientali normali e/ o favorevoli...
Italiano | 45 nare la modalità verticale. Allineare la linea laser all’aper-tura porta ed attendere che lo strumento di misura si au-tolivelli. 2,5 m 2,5 m – Contrassegnare il centro della linea laser verticale, sulla soglia dell’apertura porta (punto Ⅰ ), a 5 m di distanza dall’altro lato dell’aper...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80
-
Bosch GLM 100