Indicazioni operative - Bosch GLL 2-15 G + LB10 - Manuale d'uso - Pagina 11

Bosch GLL 2-15 G + LB10

Strumento di misura Bosch GLL 2-15 G + LB10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

45

nare la modalità verticale. Allineare la linea laser all’aper-
tura porta ed attendere che lo strumento di misura si au-
tolivelli.

2,5 m

2,5 m

– Contrassegnare il centro della linea laser verticale, sulla

soglia dell’apertura porta (punto

), a 5 m di distanza

dall’altro lato dell’apertura porta (punto

) e sul bordo su-

periore dell’apertura porta stessa (punto

).

d

2 m

– Ruotare lo strumento di misura di 180° e posizionarlo

sull’altro lato dell’apertura porta, direttamente dietro al
punto

. Attendere che lo strumento di misura si autoli-

velli ed allineare la linea laser verticale in modo che il suo
centro attraversi esattamente i punti

e

.

– Contrassegnare come punto

il centro della linea laser

sul bordo superiore dell’apertura porta.

– La differenza

d

fra i punti III e IV indicherà l’effettivo sco-

stamento dello strumento di misura rispetto alla verticale.

– Misurare l’altezza dell’apertura porta.
Lo scostamento massimo ammesso andrà calcolato come
segue:
doppio dell’altezza dell’apertura porta × 

0,3

 mm/m

Esempio: con un’altezza dell’apertura porta di

2

 m, lo scosta-

mento massimo ammesso è pari a
2 × 

2

 m × ±

0,3

 mm/m = ±

1,2

 mm. La distanza fra i punti

e

non dovrà, quindi, superare

1,2

 mm.

Indicazioni operative

u

Per contrassegnare, utilizzare sempre ed esclusiva-
mente il centro della linea laser.

La larghezza della linea

laser varia in base alla distanza.

Impiego con il supporto LB 10 (vedere Figg. E−H)

Mediante il supporto 

(10)

è possibile fissare lo strumento di

misura su superfici verticali o su materiali magnetizzabili. Ab-
binato al fermaglio per soffitto 

(14)

, lo strumento di misura

si potrà allineare anche in altezza.
Sistemare lo strumento di misura, con l’attacco treppiede da
1/4" 

(5)

, sulla vite da 1/4" 

(11)

del supporto ed avvitarlo

saldamente.

Possibilità di fissaggio del supporto 

(10)

:

– Con una normale vite di fissaggio, mediante il foro filetta-

to 

(13)

, su un muro a secco o su legno (vedere Fig. 

F

),

– Con i magneti 

(12)

, su superfici metalliche (vedere

Fig. 

G

),

– Con il fermaglio per soffitto 

(14)

, su listoni da soffitto (ve-

dere Fig. 

H

).

Allineare orientativamente il supporto 

(10)

, prima di accen-

dere lo strumento di misura.

Utilizzo del pannello di mira per laser

Il pannello di mira per laser

(20)

migliora la visibilità del rag-

gio laser, in condizioni sfavorevoli e su distanze estese.
La metà riflettente del pannello di mira per laser

(20)

miglio-

ra la visibilità della linea laser; la metà trasparente rende visi-
bile la linea laser anche dal lato posteriore del pannello di mi-
ra.

Utilizzo del treppiede (accessorio)

Un treppiede permette di avere una base di misurazione sta-
bile e regolabile in altezza. Sistemare lo strumento di misura,
con l’attacco treppiede da 1/4"

(5)

, sulla filettatura del trep-

piede stesso

(15)

, oppure di un normale treppiede fotografi-

co. Avvitare saldamente lo strumento di misura con la vite di
fermo del treppiede.
Allineare preliminarmente il treppiede, prima di accendere
lo strumento di misura.

Fissaggio con il supporto universale (accessorio)
(vedere Fig. K)

Il supporto universale

(17)

consente di fissare lo strumento

di misura ad es. su superfici o tubi verticali, oppure su mate-
riali magnetizzabili. Il supporto universale è altrettanto adat-
to quale treppiede e agevola l’allineamento in altezza dello
strumento di misura.
Allineare preliminarmente il supporto universale

(17)

, prima

di accendere lo strumento di misura.

Impiego con il supporto ruotabile (accessorio)

Mediante il supporto ruotabile 

(18)

è possibile ruotare stru-

mento di misura di 360°. Ciò consente di orientare con esat-
tezza le linee laser senza modificare la posizione dello stru-
mento di misura.
Il supporto ruotabile 

(18)

si potrà utilizzare come treppiede

da pavimento, oppure per avvitare lo strumento di misura su
superfici verticali; inoltre, lo strumento di misura si potrà fis-

Bosch Power Tools

1 609 92A 5EM | (20.03.2020)

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Manutenção e assistência técnica; Manutenção e limpeza; Eliminação; Italiano; Avvertenze di sicurezza

40 | Italiano Manutenção e assistência técnica Manutenção e limpeza Manter o instrumento de medição sempre limpo.Não mergulhar o instrumento de medição na água ou emoutros líquidos.Limpar sujidades com um pano húmido e macio. Não utilizedetergentes ou solventes.Limpe particularmente as áreas na aber...

Pagina 8 - Montaggio; Introduzione/sostituzione delle pile; Utilizzo; Messa in funzione

42 | Italiano Livella laser a linee GLL 2-15 G Grado di protezione IP 64 A) In caso di condizioni ambientali sfavorevoli (ad es. irradiazione solare diretta), il raggio d’azione potrà risultare ridotto. B) con 20–25  °C C) I valori indicati presuppongono condizioni ambientali normali e/ o favorevoli...

Pagina 11 - Indicazioni operative

Italiano | 45 nare la modalità verticale. Allineare la linea laser all’aper-tura porta ed attendere che lo strumento di misura si au-tolivelli. 2,5 m 2,5 m – Contrassegnare il centro della linea laser verticale, sulla soglia dell’apertura porta (punto Ⅰ ), a 5 m di distanza dall’altro lato dell’aper...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch