Montaggio; Introduzione/sostituzione delle pile; Utilizzo; Messa in funzione - Bosch GLL 2-15 G + LB10 - Manuale d'uso - Pagina 8

Strumento di misura Bosch GLL 2-15 G + LB10 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Manutenção e assistência técnica; Manutenção e limpeza; Eliminação; Italiano; Avvertenze di sicurezza
- Pagina 8 – Montaggio; Introduzione/sostituzione delle pile; Utilizzo; Messa in funzione
- Pagina 11 – Indicazioni operative
- Pagina 12 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Smaltimento; Nederlands; Veiligheidsaanwijzingen
42
| Italiano
Livella laser a linee
GLL 2-15 G
Grado di protezione
IP 64
A) In caso di condizioni ambientali sfavorevoli (ad es. irradiazione
solare diretta), il raggio d’azione potrà risultare ridotto.
B) con
20–25
°C
C) I valori indicati presuppongono condizioni ambientali normali e/
o favorevoli (ad esempio assenza di vibrazioni, nebbia, fumo,
nessuna irradiazione solare diretta). In seguito a violente oscilla-
zioni di temperatura è possibile che si riscontrino perdite di pre-
cisione.
D) Presenza esclusivamente di contaminazioni non conduttive, ma
che, in alcune occasioni, possono essere rese temporaneamen-
te conduttive dalla condensa.
Per un’identificazione univoca dello strumento di misura, consultare il
numero di serie
(9)
riportato sulla targhetta identificativa.
Montaggio
Introduzione/sostituzione delle pile
Per l’impiego dello strumento di misura si raccomanda di uti-
lizzare pile alcaline al manganese.
Per aprire il coperchio vano batterie
(7)
, spingere il bloccag-
gio
(6)
verso l’alto e prelevare il coperchio vano batterie. In-
trodurre le pile.
Durante tale fase, prestare attenzione alla corretta polarità,
riportata sul lato interno del vano batterie.
L’indicatore del livello di carica
(2)
indica sempre il livello at-
tuale delle pile.
Quando le pile inizieranno a scaricarsi, la luminosità delle li-
nee laser viene lentamente ridotta.
Quando le pile sono quasi scariche, l’indicatore del livello di
carica
(2)
lampeggia in modo continuo. Le linee laser lam-
peggeranno per 5 s ogni 5 min.
Quando le pile saranno completamente scariche, le linee la-
ser e l’indicatore del livello di carica delle batterie lampegge-
ranno ancora una volta, dopodiché lo strumento di misura si
spegnerà.
Sostituire sempre tutte le pile contemporaneamente. Utiliz-
zare esclusivamente pile dello stesso produttore e con la
stessa capacità.
u
Se lo strumento di misura non viene impiegato per lun-
ghi periodi, rimuovere le pile dallo strumento stesso.
Qualora le batterie rimangano per lungo tempo all’interno
dello strumento di misura si possono verificare fenomeni
di corrosione e di autoscaricamento.
Utilizzo
Messa in funzione
u
Proteggere lo strumento di misura da liquidi e
dall’esposizione diretta ai raggi solari.
u
Non esporre lo strumento di misura a temperature o
ad oscillazioni termiche estreme.
Ad esempio, evitare
di lasciarlo per lungo tempo all’interno dell’auto. In caso di
considerevoli oscillazioni di temperatura, lasciare che lo
strumento di misura raggiunga la normale temperatura e,
prima di procedere con ulteriori lavorazioni, eseguire
sempre una verifica della precisione (vedi «Verifica della
precisione dello strumento di misura», Pagina 43).
Temperature oppure sbalzi di temperatura estremi posso-
no pregiudicare la precisione dello strumento di misura.
u
Evitare di urtare violentemente o di far cadere lo stru-
mento di misura.
Qualora lo strumento di misura abbia
subito forti influssi esterni, prima di riprendere il lavoro
andrà sempre effettuata una verifica della precisione (ve-
di «Verifica della precisione dello strumento di misura»,
Pagina 43).
u
Spegnere lo strumento di misura, quando occorra tra-
sportalo.
Spegnendo lo strumento, viene bloccata l’unità
oscillante che altrimenti potrebbe venire danneggiata in
caso di movimenti violenti.
Accensione/spegnimento
Per
accendere
lo strumento di misura, spingere l’interrutto-
re di avvio/arresto
(4)
in posizione «
On
». Subito dopo l’ac-
censione, lo strumento di misura proietterà raggi laser dalle
aperture di uscita
(1)
.
u
Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su
animali e non rivolgere lo sguardo in direzione del rag-
gio laser stesso, neanche da grande distanza.
Per
spegnere
lo strumento di misura, spingere l’interruttore
di accensione/spegnimento
(4)
in posizione
Off
. In fase di
spegnimento, l’unità oscillante verrà bloccata.
u
Non lasciare incustodito lo strumento di misura quan-
do è acceso e spegnerlo sempre dopo l’uso.
Altre per-
sone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.
Qualora venga superata la temperatura massima di funziona-
mento ammessa, pari a
50
°C, lo strumento verrà spento,
per proteggere il diodo laser. Una volta raffreddato, lo stru-
mento di misura sarà nuovamente pronto al funzionamento e
potrà essere nuovamente acceso.
Spegnimento automatico
Se per circa
120
min non verrà premuto alcun tasto sullo
strumento di misura, lo strumento stesso si spegnerà auto-
maticamente, per salvaguardare le pile.
Per accendere nuovamente lo strumento di misura in seguito
allo spegnimento automatico, è possibile spostare l’interrut-
tore di accensione/spegnimento
(4)
dapprima in posizione
„
Off
“ e quindi riaccendere lo strumento di misura, oppure
premere il tasto per la modalità operativa laser
(3)
.
Per disattivare lo spegnimento automatico, a strumento di
misura acceso, mantenere premuto il tasto di modalità Laser
(3)
per almeno 3 secondi. Quando lo spegnimento automati-
co sarà stato disattivato, le linee laser lampeggeranno breve-
mente, a scopo di conferma.
Avvertenza:
Se la temperatura di funzionamento supererà i
45 °C, lo spegnimento automatico non sarà più disattivabile.
Per attivare lo spegnimento automatico, spegnere lo stru-
mento di misura e riaccenderlo.
1 609 92A 5EM | (20.03.2020)
Bosch Power Tools
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
40 | Italiano Manutenção e assistência técnica Manutenção e limpeza Manter o instrumento de medição sempre limpo.Não mergulhar o instrumento de medição na água ou emoutros líquidos.Limpar sujidades com um pano húmido e macio. Não utilizedetergentes ou solventes.Limpe particularmente as áreas na aber...
42 | Italiano Livella laser a linee GLL 2-15 G Grado di protezione IP 64 A) In caso di condizioni ambientali sfavorevoli (ad es. irradiazione solare diretta), il raggio d’azione potrà risultare ridotto. B) con 20–25 °C C) I valori indicati presuppongono condizioni ambientali normali e/ o favorevoli...
Italiano | 45 nare la modalità verticale. Allineare la linea laser all’aper-tura porta ed attendere che lo strumento di misura si au-tolivelli. 2,5 m 2,5 m – Contrassegnare il centro della linea laser verticale, sulla soglia dell’apertura porta (punto Ⅰ ), a 5 m di distanza dall’altro lato dell’aper...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch DLE 40
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80
-
Bosch GLM 100