Uso; Messa in funzione - Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020) - Manuale d'uso - Pagina 14

Sega circolare Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 10 – Eliminação; Italiano; Indicazioni di sicurezza; ATTENZIONE
- Pagina 12 – Descrizione dei simboli
- Pagina 13 – Informazioni sulla rumorosità e sulle vibrazioni; Montaggio; Per la Vostra sicurezza
- Pagina 14 – Uso; Messa in funzione
- Pagina 16 – Individuazione dei guasti e rimedi
- Pagina 17 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften; WING
52
| Italiano
u
Non azionare mai l’elettroutensile in prossimità di per-
sone, bambini o animali né dopo aver consumato alcol,
droghe o aver assunto anestetici.
Montaggio e tensione della catena della sega
u
Collegare l’elettroutensile alla rete elettrica solo dopo
aver completato il montaggio.
u
Maneggiando la catena della sega portare sempre dei
guanti di protezione.
Montaggio di barra e catena (vedere figg. A–C)
– Estrarre con cautela tutti i componenti dall’imballaggio.
– Posizionare l’elettroutensile su una superficie piana.
– Inserire la catena
(8)
nella scanalatura perimetrale della
barra
(9)
. Prestare attenzione al senso di rotazione cor-
retto, confrontando la catena e il simbolo del senso di
rotazione
(16)
.
– Accertarsi che la rotella di tensionamento
(13)
si trovi in
posizione
–
.
– Posizionare le maglie della catena attorno all’ingranaggio
della catena
(17)
e collocare la barra
(9)
sul perno di
fissaggio
(18)
.
Avvertenza:
al primo montaggio, il perno
(21)
deve inse-
rirsi nel foro di montaggio della barra
(9)
situato più lonta-
no dalla ruota della catena
(17)
(vedere fig.
A
).
– Verificare che tutte le parti siano posizionate corretta-
mente e tenere la barra con la catena in questa posizione.
Ruotare quindi la rotella di tensionamento
(13)
in direzio-
ne
+
finché la catena della sega non è parzialmente tesa e
rimane montata sulla barra.
– Applicare nuovamente la copertura
(12)
.
– Serrare leggermente la copertura
(12)
con la manopola di
bloccaggio
(11)
.
– La catena non è ancora completamente tesa. Per tendere
la catena della sega seguire le istruzioni riportate nella se-
zione «Tensionamento della catena».
Tensionamento della catena (vedere fig. D)
Controllare la tensione della catena prima di iniziare a lavora-
re, dopo i primi tagli e regolarmente ogni 10 minuti durante
le operazioni di taglio. In particolare nel caso di catene nuo-
ve, inizialmente è normale che si verifichi un maggiore allen-
tamento.
La durata della catena dipende in larga misura dal tensiona-
mento corretto.
Non tendere la catena della sega quando è molto calda, poi-
ché si contrarrà dopo essersi raffreddata e sarà quindi trop-
po tesa sulla barra.
– Posizionare l’elettroutensile su una superficie piana.
– Ruotare la manopola di bloccaggio
(11)
in direzione
per allentare il bloccaggio della barra.
– Controllare che le maglie della catena siano posizionate
correttamente nella scanalatura di guida della barra
(9)
e
sull’ingranaggio della catena
(17)
.
– Ruotare la rotella di tensionamento
(13)
in direzione
+
fi-
no a ottenere la tensione corretta della catena. Il meccani-
smo di bloccaggio impedisce l’allentamento della tensio-
ne della catena. Se la rotella di tensionamento
(13)
gira
con difficoltà, occorre allentare ulteriormente la manopo-
la di bloccaggio
(11)
in direzione
. La manopola di
bloccaggio
(11)
può ruotare quando si regola la rotella di
tensionamento
(13)
. Potrebbero essere necessarie due
mani per tenere la manopola di bloccaggio
(11)
in posi-
zione mentre si regola la rotella di tensionamento
(13)
.
– La catena
(8)
è adeguatamente tesa quando al centro la si
può sollevare di circa 3–4 mm. Ciò dovrebbe essere fatto
con una mano tirando verso l’alto la catena in direzione
opposta al peso dell’elettroutensile.
– Se la catena
(8)
è stata tesa eccessivamente, ruotare la
rotella di tensionamento
(13)
in direzione
–
.
– Quando la catena
(8)
è tesa, bloccare la barra
(9)
ruotan-
do la manopola di bloccaggio
(11)
in direzione
. Senza
utilizzare attrezzi.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Le polveri dei materiali possono essere dannose per la salu-
te. Il contatto oppure l’inalazione delle polveri possono cau-
sare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell’utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri sono considerate cancerogene.
– Laddove possibile, utilizzare un’aspirazione polvere adat-
ta per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di indossare una mascherina protettiva o un
respiratore con classe di filtraggio P2.
u
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Aspirazione esterna (vedere fig. I)
Innestare il tubo flessibile di aspirazione
(20)
con l’adattato-
re nel manicotto di aspirazione
(15)
. Collegare il tubo flessi-
bile di aspirazione ad un aspiratore (accessorio). All’ultima
pagina delle presenti istruzioni è riportata una panoramica
dei collegamenti ai vari tipi di aspiratori.
L’elettroutensile è collegabile direttamente alla presa di un
aspiratore universale Bosch con dispositivo di avvio remoto.
Questo entra automaticamente in azione nel momento in cui
si avvia l’elettroutensile.
L’aspiratore deve essere adatto al materiale da lavorare.
Se occorre aspirare polveri particolarmente nocive per la sa-
lute, cancerogene o asciutte, utilizzare un aspiratore specia-
le.
Uso
Messa in funzione
u
Osservare la tensione di rete! La tensione della sor-
gente di alimentazione dovrà corrispondere alle indi-
cazioni riportate sulla targhetta identificativa
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
1 609 92A 6BF | (25.10.2022)
Bosch Power Tools
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
48 | Italiano Tel.: 21 8500000Fax: 21 8511096 Encontra outros endereços da assistência técnica em: www.bosch-pt.com/serviceaddresses Eliminação Ferramentas elétricas, acessórios e embalagens devem serenviados a uma reciclagem ecológica de matérias-primas. Não deitar ferramentas elétricas no lixodomé...
50 | Italiano u Seguire le istruzioni per il tensionamento della catenae la sostituzione di barra e catena. Una catena tesa in modo non corretto può rompersi o aumentare il rischio dicontraccolpo. u Tagliare solo calcestruzzo cellulare. Non utilizzarel’elettroutensile per lavori ai quali non è desti...
Italiano | 51 Componenti illustrati La numerazione dei componenti raffigurati è riferita all’illu-strazione dell’elettroutensile nella pagina con rappresenta-zione grafica. (1) Impugnatura posteriore (2) Interruttore di avvio/arresto (3) Impugnatura anteriore (4) Protezione mano/leva di attivazione ...
Altri modelli di seghe circolari Bosch
-
Bosch GCB 18V-63 (06012A0400)
-
Bosch GKS 10,8 V-LI
-
Bosch GKS 10,8 V-LI (06016A1000)
-
Bosch GKS 18 V-LI (060166H006)
-
Bosch GKS 18V-57
-
Bosch GKS 18V-57 G
-
Bosch GKS 235 Turbo Professional
-
Bosch GKS 55+ GCE
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682100)
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682101)