Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020) - Manuale d'uso - Pagina 15

Sega circolare Bosch GAC 250 (0.601.2B6.020) – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 10 – Eliminação; Italiano; Indicazioni di sicurezza; ATTENZIONE
- Pagina 12 – Descrizione dei simboli
- Pagina 13 – Informazioni sulla rumorosità e sulle vibrazioni; Montaggio; Per la Vostra sicurezza
- Pagina 14 – Uso; Messa in funzione
- Pagina 16 – Individuazione dei guasti e rimedi
- Pagina 17 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia; Nederlands; Veiligheidsvoorschriften; WING
Italiano |
53
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accensione/spegnimento
Tirare la protezione mano/leva di attivazione del freno
anteriore
(4)
dalla posizione
alla posizione
in dire-
zione dell’impugnatura anteriore
(3)
(vedere fig.
E). Se
non si aziona la protezione mano/leva di attivazione del
freno anteriore
(4), il freno anteriore non si disattiva pri-
ma dell’uso e l’elettroutensile non si avvia.
Rimuovere il copricatena
(7)
.
Tenere l’elettroutensile come descritto nel paragrafo «Esecu-
zione di lavori con l’elettroutensile».
Per la
messa in funzione
dell’elettroutensile, azionare
dap-
prima
il dispositivo di blocco dell’avviamento
(14)
e
succes-
sivamente
premere l’interruttore di avvio/arresto
(2)
e te-
nerlo premuto.
Quando l’elettroutensile è in funzione, è possibile rilasciare il
dispositivo di blocco.
Per
spegnere
l’elettroutensile, rilasciare l’interruttore di av-
vio/arresto
(2)
.
Avvertenza:
per ragioni di sicurezza, l’interruttore di avvio/
arresto
(2)
non può essere bloccato, ma deve invece restare
costantemente premuto durante il funzionamento.
Avvertenza:
non frenare l’elettroutensile azionando il freno
anteriore
(4)
.
Freno di arresto graduale/freno anteriore
(vedere fig. E)
L’elettroutensile è dotato di due dispositivi di protezione:
Il
freno di arresto graduale
frena la sega a catena dopo il ri-
lascio dell’interruttore di avvio/arresto
(2)
.
Il
freno anteriore
è un meccanismo di protezione che viene
attivato dalla leva di attivazione del freno anteriore
(4)
in ca-
so di contraccolpo dell’elettroutensile o guasto dell’interrut-
tore di avvio/arresto. La catena della sega si ferma immedia-
tamente.
Eseguire di tanto in tanto un test di funzionamento. Spingere
la leva di attivazione del freno anteriore
(4)
in avanti (posi-
zione
) e accendere brevemente l’elettroutensile. La cate-
na non deve muoversi. Per sbloccare nuovamente il freno an-
teriore, tirare nuovamente indietro la leva di attivazione del
freno anteriore
(4)
(posizione
).
Non trasportare l’elettroutensile dalla leva di attivazione del
freno anteriore.
Esecuzione di lavori con
l’elettroutensile
Prima dell’operazione di taglio
Prima della messa in funzione e regolarmente durante il ta-
glio è necessario eseguire i seguenti controlli:
– L’elettroutensile è in condizioni sicure?
– La catena è tesa e affilata correttamente? Controllare re-
golarmente la tensione della catena ogni 10 minuti duran-
te il taglio. In particolare nel caso di catene nuove, inizial-
mente è normale che si verifichi un maggiore allentamen-
to. Le condizioni della catena hanno un impatto significa-
tivo sulle prestazioni di taglio. Solo le catene affilate pro-
teggono dal sovraccarico.
– Il freno anteriore è stato rilasciato e funziona corretta-
mente?
– Si indossano i dispositivi di protezione richiesti? Utilizza-
re occhiali protettivi, mascherina antipolvere e protezioni
acustiche. Si raccomandano dispositivi di protezione ag-
giuntivi per testa, mani, gambe e piedi. Un abbigliamento
protettivo adeguato riduce il rischio di lesioni dovute a
schegge volanti e al contatto involontario con la catena
della sega.
Contraccolpo della sega (vedere fig. E)
Il contraccolpo della sega è l’improvviso sobbalzo in alto e
all’indietro dell’elettroutensile in funzione, che può verificar-
si se la punta della barra tocca il materiale di taglio o se la ca-
tena si inceppa.
Quando si verifica un contraccolpo, l’elettroutensile reagisce
in modo imprevedibile e può causare gravi lesioni all’opera-
tore o agli astanti.
I tagli laterali, diagonali e longitudinali devono essere affron-
tati con particolare cautela poiché qui non è possibile utiliz-
zare la battuta
(10)
.
Per evitare contraccolpi della sega:
– Posizionare l’elettroutensile nel modo più planare possibi-
le.
– Non lavorare mai con una catena allentata, allargata o
molto usurata.
– Non tagliare mai sopra l’altezza delle spalle.
– Non tagliare mai con la punta della barra.
– Tenere sempre saldamente l’elettroutensile con entrambe
le mani.
– Utilizzare sempre una catena Bosch per calcestruzzo cel-
lulare (accessorio).
– Utilizzare la battuta
(10)
come leva.
– Fare attenzione al corretto tensionamento della catena.
Comportamento generale (vedere figg. E–H)
Tenere sempre saldamente l’elettroutensile con entrambe le
mani: la mano sinistra sull’impugnatura anteriore e la mano
destra sull’impugnatura posteriore. Afferrare costantemente
le impugnature con il pollice e tutte le dita. Tenere sempre il
cavo di alimentazione all’indietro e tenerlo lontano dalla ca-
tena della sega e dal materiale da tagliare.
Azionare l’elettroutensile solo quando ci si trova in una posi-
zione stabile. Tenere l’elettroutensile leggermente a destra
del proprio corpo.
La catena della sega deve funzionare a pieno regime prima di
entrare in contatto con il calcestruzzo cellulare. Utilizzare la
battuta
(10)
per sostenere l’elettroutensile sul calcestruzzo
cellulare. Durante il taglio, utilizzare la battuta come leva.
Bosch Power Tools
1 609 92A 6BF | (25.10.2022)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
48 | Italiano Tel.: 21 8500000Fax: 21 8511096 Encontra outros endereços da assistência técnica em: www.bosch-pt.com/serviceaddresses Eliminação Ferramentas elétricas, acessórios e embalagens devem serenviados a uma reciclagem ecológica de matérias-primas. Não deitar ferramentas elétricas no lixodomé...
50 | Italiano u Seguire le istruzioni per il tensionamento della catenae la sostituzione di barra e catena. Una catena tesa in modo non corretto può rompersi o aumentare il rischio dicontraccolpo. u Tagliare solo calcestruzzo cellulare. Non utilizzarel’elettroutensile per lavori ai quali non è desti...
Italiano | 51 Componenti illustrati La numerazione dei componenti raffigurati è riferita all’illu-strazione dell’elettroutensile nella pagina con rappresenta-zione grafica. (1) Impugnatura posteriore (2) Interruttore di avvio/arresto (3) Impugnatura anteriore (4) Protezione mano/leva di attivazione ...
Altri modelli di seghe circolari Bosch
-
Bosch GCB 18V-63 (06012A0400)
-
Bosch GKS 10,8 V-LI
-
Bosch GKS 10,8 V-LI (06016A1000)
-
Bosch GKS 18 V-LI (060166H006)
-
Bosch GKS 18V-57
-
Bosch GKS 18V-57 G
-
Bosch GKS 235 Turbo Professional
-
Bosch GKS 55+ GCE
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682100)
-
Bosch GKS 55+ GCE (0601682101)