Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie; Uso; Messa in funzione - Bosch DLE 40 - Manuale d'uso - Pagina 9

Bosch DLE 40

Strumento di misura Bosch DLE 40 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

36

| Italiano

2 609 140 582 | (14.7.11)

Bosch Power Tools

Montaggio

Applicazione/sostituzione delle batterie

(vedi figura A)

Utilizzare esclusivamente batterie all’alcale-manganese op-

pure batterie ricaricabili.
Con batterie ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno

misurazioni che con batterie da 1,5 V.
Per aprire il coperchio del vano batterie

16

premere il bloc-

caggio

15

in direzione della freccia e togliere il coperchio del

vano batterie. Inserire le batterie fornite in dotazione, facen-

do attenzione alla corretta polarizzazione, conformemente

all’illustrazione nel vano batterie.
A partire dal momento in cui sul display appare per la prima

volta il simbolo della batteria sono possibili ancora almeno

100 misurazioni. Quando il simbolo della batteria lampeggia

significa che si devono sostituire le batterie e che non è più

possibile eseguire misurazioni.
Sostituire sempre contemporaneamente tutte le batterie. Uti-

lizzare esclusivamente batterie che siano di uno stesso pro-

duttore e che abbiano la stessa capacità.

f

In caso di non utilizzo per periodi di tempo molto lun-

ghi, estrarre le batterie dallo strumento di misura.

In

caso di periodi di deposito molto lunghi, le batterie posso-

no subire corrosioni oppure e si possono scaricare.

Uso

Messa in funzione

f

Non lasciare mai lo strumento di misura senza custodia

quando è acceso ed avere cura di spegnere lo strumen-

to di misura subito dopo l’utilizzo.

Vi è il pericolo che al-

tre persone potrebbero essere abbagliate dal raggio laser.

f

Proteggere lo strumento di misura da liquidi e

dall’esposizione diretta ai raggi solari.

f

Mai esporre lo strumento di misura a temperature op-

pure a sbalzi di temperatura estremi.

Per esempio, non

lasciarlo a lungo all’interno di una macchina. In caso di

maggiori sbalzi di temperatura, prima di metterlo in funzio-

ne si deve attendere che lo strumento di misura si sia rista-

bilizzato sulla temperatura normale.

f

Evitare urti violenti oppure cadute dello strumento di

misura.

In caso che lo strumento di misura abbia subito

forti influssi esterni, prima di rimetterlo in funzione è ne-

cessario eseguire prima un controllo della precisione (vedi

«Controllo della precisione dello strumento di misura»,

pagina 39).

Accensione/spegnimento

Per l’

accensione

dello strumento di misura premere breve-

mente il tasto di aaccensione/spegnimento

13

oppure il tasto

di misurazione

9

. All’accensione dello strumento di misura il

raggio laser non viene ancora attivato.
Per lo

spegnimento

dello strumento di misura premere a lun-

go il tasto di accensione/spegnimento

13

.

Se per 5 minuti ca. non si preme alcun tasto, lo strumento di

misura si spegne automaticamente riducendo in questo modo

il consumo di batterie.
Un valore misurato salvato in memoria resta disponibile dopo

un disinserimento automatico. Accendendo nuovamente lo

strumento di misura sul display appare

«M»

.

Operazione di misura

Dopo l’accensione l’apparecchio di misura si trova nella fun-

zione misurazione delle lunghezze. Atre funzioni di misurazio-

ne possono essere regolate premendo il relativo tasto di fun-

zione (vedi «Funzioni di misurazione», pagina 37).
Dopo l’accensione lo spigolo posteriore dello strumento di mi-

sura è selezionato quale piano di riferimento per la misurazio-

ne. Per cambiare il piano di riferimento vedi «Selezione del

piano di riferimento», pagina 36.
Dopo la selezione della funzione di misurazione e del piano di

riferimento tutte le ulteriori operazioni avvengono premendo

il tasto di misurazione

9

.

Poggiare lo strumento di misura con il piano di riferimento se-

lezionato alla linea di misura richiesta (p. es. parete).
Per l’attivazione del raggio laser premere brevemente il tasto

di misurazione

9

.

f

Non dirigere mai il raggio laser su persone oppure su

animali ed evitare di guardare direttamente il raggio la-

ser anche da distanze maggiori.

Dirigere il raggio laser sulla superficie di puntamento. Per ef-

fettuare l’operazione di misurazione premere di nuovo breve-

mente il tasto di misurazione

9

.

Nella funzione misurazione in continuo la misurazione inizia

subito all’inserimento della funzione.
Il valore misurato appare normalmente entro 0,5 s ed al più

tardi dopo 4 s. La durata della misurazione dipende dalla di-

stanza, dalle condizioni di luminosità e dalle proprietà riflet-

tenti della superficie di puntamento. Il termine della misura-

zione viene segnalato tramite un segnale acustico. Una volta

conclusa l’operazione di misurazione, il raggio laser viene di-

sinserito automaticamente.
Se dopo ca. 20 s dopo la puntatura non si dovesse avere an-

cora nessuna misurazione, il raggio laser si disattiva automa-

ticamente riducendo il consumo delle batterie.

Selezione del piano di riferimento (vedere figure B – C)

Per la misurazione è possibile selezionare tra due differenti

piani di riferimento:
– Premere il tasto

12

per misurazioni dallo spigolo posterio-

re dello strumento di misura (p. es. in caso di appoggio a

pareti).

– Premere il tasto

1

per misurazioni dallo spigolo anteriore

dello strumento di misura (p. es. in caso di misurazioni dal

bordo di un tavolo).

Il piano di riferimento viene visualizzato sul display. Dopo ogni

accensione dello strumento di misura, come piano di riferi-

mento è preimpostato lo spigolo posteriore dello strumento

di misura.

OBJ_DOKU-27402-001.fm Page 36 Thursday, July 14, 2011 10:43 AM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Serviço pós-venda e assistência ao cliente; Italiano; Norme di sicurezza

34 | Italiano 2 609 140 582 | (14.7.11) Bosch Power Tools Serviço pós-venda e assistência ao cliente O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito de serviços de reparação e de manutenção do seu produto, assim como das peças sobressalentes. Desenhos explodidos e informações sobre peças s...

Pagina 8 - Uso conforme alle norme; Dati tecnici

Italiano | 35 Bosch Power Tools 2 609 140 582 | (14.7.11) Uso conforme alle norme Lo strumento di misura è idoneo per la misurazione di distan- ze, di lunghezze, di altezze, di spazi ed anche per il calcolo di superfici e volumi. Lo strumento di misura è adatto per effet- tuare misurazioni in ambien...

Pagina 9 - Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie; Uso; Messa in funzione

36 | Italiano 2 609 140 582 | (14.7.11) Bosch Power Tools Montaggio Applicazione/sostituzione delle batterie (vedi figura A) Utilizzare esclusivamente batterie all’alcale-manganese op- pure batterie ricaricabili.Con batterie ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno misurazioni che con batte...

Altri modelli di strumenti di misura Bosch

Tutti i strumenti di misura Bosch