Indicazioni operative - Bosch DLE 40 - Manuale d'uso - Pagina 11

Strumento di misura Bosch DLE 40 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – Serviço pós-venda e assistência ao cliente; Italiano; Norme di sicurezza
- Pagina 8 – Uso conforme alle norme; Dati tecnici
- Pagina 9 – Montaggio; Applicazione/sostituzione delle batterie; Uso; Messa in funzione
- Pagina 10 – Funzioni di misurazione
- Pagina 11 – Indicazioni operative
- Pagina 12 – Manutenzione ed assistenza; Manutenzione e pulizia
38
| Italiano
2 609 140 582 | (14.7.11)
Bosch Power Tools
Visualizzazione del valore salvato
Premere il tasto per richiamo della
memoria
2
per visualizzare il valo-
re che si trova in memoria. Sul dis-
play appare
«M= »
. Se il contenuto
della memoria
«M= »
appare sul di-
splay è possibile raddoppiare il va-
lore premendo il tasto di addizione
della memoria
3
oppure azzerarlo premendo il tasto di sottra-
zione della memoria
11
.
Cancellare la memoria
Per cancellare il contenuto della memoria, premere innanzi-
tutto il tasto per richiamo della memoria
2
in modo che sul di-
splay compaia
«M =»
. Premere quindi brevemente sul tasto
13
; su display non viene più visualizzata la
«M»
.
Indicazioni operative
Indicazioni generali
Accertarsi che durante il corso di una misurazione non siano
coperte né la lente di ricezione
19
né l’uscita della radiazione
laser
18
.
Lo strumento di misura non può essere mosso durante
un’operazione di misura (ad eccezione della funzione misura-
zione in continuo). Per questo motivo posizionare possibil-
mente lo strumento di misura accanto oppure sulla superficie
dei punti di misurazione.
La misurazione avviene al centro del raggio laser anche pun-
tando superfici in posizione obliqua.
Influenze sul campo di misurazione
Il campo di misurazione dipende dalla condizioni di luce e dal-
le caratteristiche riflettenti della superficie di puntamento.
Per una migliore visibilità del raggio laser, in caso di lavori in
ambienti esterni ed in caso di forti radiazioni solari, utilizzare
gli occhiali per la visualizzazione del laser
21
(accessorio) ed
il pannello di puntamento per raggio laser
22
(accessorio) op-
pure oscurare la superficie di puntamento.
Influenze sul risultato di misurazione
Per gli effetti causati da leggi fisiche generali non si può esclu-
dere che misurando su differenti superfici possano verificarsi
errori di misurazione. Fanno parte di queste superfici:
– superfici trasparenti (p. es. vetro, acqua),
– superfici speculari (p. es. metallo lucido, vetro),
– superfici porose (p. es. materiali isolanti),
– superfici strutturate (p.es. intonaco grezzo, pietra naturale).
Utilizzare eventualmente su queste superfici il pannello di
puntamento per raggio laser
22
(accessorio).
Allo stesso modo strati d’aria con temperature differenti op-
pure riflessi ricevuti indirettamente possono influenzare il va-
lore misurato.
Puntatura con l’assistenza per allineamento
(vedi figura E)
Tramite l’assistenza per allineamento
7
è possibile facilitare la
puntatura su distanze maggiori. A tal fine, guardare lungo l’as-
sistenza per allineamento alla parte superiore dello strumen-
to di misura. Il raggio laser scorre in posizione parallela rispet-
to a questa linea di mira.
Utilizzo del treppiede (vedi figura C)
L’impiego di un treppiede è particolarmente necessario in ca-
so di grandi distanze. Posizionare lo strumento di misura con
il filetto da 1/4"
14
sulla piastra per il cambio rapido del trep-
piede
20
oppure di un treppiede per macchina fotografica co-
munemente in commercio. Avvitare saldamente con la vite di
fermo della piastra per cambio rapido.
Durante il posizionamento del treppiede prestare attenzione
affinchè la misurazione avvenga a seconda del piano di riferi-
mento selezionato a partire dallo spigolo posteriore oppure
dallo spigolo anteriore dello strumento di misura.
Anomalie
–
cause e rimedi
Causa
Rimedi
Indicatore temperatura (b) lampeggia, misurazione non
possibile
Lo strumento di misura è al di
fuori della temperatura di eserci-
zio da – 10 ° C fino a + 50 ° C (nel
funzionamento misurazione con-
tinua fino a + 40 ° C).
Attendere finché lo stru-
mento di misura avrà rag-
giunto la temperatura di
esercizio
Compare indicatore dello stato delle batterie (a)
La tensione di batteria diminuisce
(misurazione ancora possibile)
Sostituire le batterie
Indicatore dello stato delle batterie (a) lampeggia, misu-
razione non possibile
Tensione di batteria troppo bassa Sostituire le batterie
Visualizzazione «Error» e «– – – – » sul display
L’angolo tra il raggio laser ed il
punto di mira è troppo acuto.
Aumentare l’angolo tra il
raggio laser ed il punto di
mira
Il riflesso della superficie di pun-
tamento è troppo forte (p. es.
specchio) oppure troppo debole
(p. es. stoffa nera), oppure la lu-
ce ambientale è troppo forte.
Utilizzare il pannello di
puntamento laser
22
(ac-
cessorio opzionale)
L’uscita radiazione laser
18
op-
pure la lente di ricezione
19
sono
appannate (p. es. per un rapido
sbalzo di temperatura).
Utilizzando una pezza mor-
bida asciugare la lente di
ricezione
18
oppure l’usci-
ta radiazione laser
19
Il valore calcolato è superore a
99 999 m/m
2
/m
3
.
Ripartire il calcolo in pas-
saggi intermedi
La visualizzazione «Error» lampeggia nella parte superio-
re del display
Addizione/sottrazione di valori di
misura rilevati con diverse unità
di misura
Sommare/sottrarre uni-
camente valori di misura-
zione rilevati con la stessa
unità di misura
Il risultato della misurazione non è affidabile
La superficie di puntamento non
riflette in modo inequivocabile
(p. es. acqua, vetro).
Coprire la superficie di
puntamento
L’uscita radiazione laser
18
op-
pure la lente di ricezione
19
è co-
perta.
Tenere libere l’uscita radia-
zione laser
18
oppure la
lente di ricezione
19
OBJ_DOKU-27402-001.fm Page 38 Thursday, July 14, 2011 10:43 AM
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
34 | Italiano 2 609 140 582 | (14.7.11) Bosch Power Tools Serviço pós-venda e assistência ao cliente O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito de serviços de reparação e de manutenção do seu produto, assim como das peças sobressalentes. Desenhos explodidos e informações sobre peças s...
Italiano | 35 Bosch Power Tools 2 609 140 582 | (14.7.11) Uso conforme alle norme Lo strumento di misura è idoneo per la misurazione di distan- ze, di lunghezze, di altezze, di spazi ed anche per il calcolo di superfici e volumi. Lo strumento di misura è adatto per effet- tuare misurazioni in ambien...
36 | Italiano 2 609 140 582 | (14.7.11) Bosch Power Tools Montaggio Applicazione/sostituzione delle batterie (vedi figura A) Utilizzare esclusivamente batterie all’alcale-manganese op- pure batterie ricaricabili.Con batterie ricaricabili da 1,2 V è possibile effettuare meno misurazioni che con batte...
Altri modelli di strumenti di misura Bosch
-
Bosch Atino Basic
-
Bosch Atino Set
-
Bosch GCL 2-50
-
Bosch GLL 2
-
Bosch GLL 2-10 G
-
Bosch GLL 2-15 G + LB10
-
Bosch GLL 2-50
-
Bosch GLL 3
-
Bosch GLL 3-80
-
Bosch GLM 100