Ulteriori avvertenze di pericolo - Bosch AKE 35-19 S - Manuale d'uso - Pagina 9

Bosch AKE 35-19 S
Caricamento dell'istruzione

64

| Italiano

F 016 L81 142 | (7.12.16)

Bosch Power Tools

sotto tensione parti metalliche dell’apparecchio, causando
una scossa elettrica.

Portare occhiali di protezione e protezione per l’udito.
Si consiglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di
protezione per la testa, le mani, le gambe ed i piedi.

Tra-

mite indumenti di protezione adatti si riduce il rischio di in-
cidenti dovuto a materiale di scarto scaraventato per aria o
a contatti accidentali con la catena della sega.

Non lavorare mai con una sega a catena su un albero.

Utilizzando una sega a catena su un albero esiste il serio pe-
ricolo di incidenti.

Assicurarsi sempre una posizione operativa sicura ed
utilizzare la sega a catena esclusivamente su una base
che sia ben solida, sicura e piana.

Una base scivolosa op-

pure una superficie d’appoggio instabile, come in caso di
utilizzo di una scala, possono provocare una perdita
dell’equilibrio oppure del controllo sulla sega a catena.

Durante il taglio di un ramo che si trova sotto tensione,
calcolare sempre la possibilità che possa scattare in-
dietro.

Liberando la tensione nelle fibre del legno, è possi-

bile che il ramo teso possa colpire l’operatore e/o fargli
perdere il controllo sulla sega a catena.

Si raccomanda di operare in modo particolarmente at-
tento quando si taglia legname nel sottobosco ed alberi
giovani.

Il materiale sottile può rimanere impigliato nella

catena della sega e colpire l’operatore oppure fargli perde-
re l’equilibrio.

Portare la sega a catena tenendola all’impugnatura an-
teriore e spenta, la catena della sega non deve essere
rivolta verso il corpo. Durante il trasporto oppure la
conservazione della sega a catena applicare sempre la
copertura di protezione.

Maneggiando con cautela la se-

ga a catena si riduce la probabilità di un contatto acciden-
tale con la catena della sega in funzione.

Attenersi alle istruzioni relative alla lubrificazione, alla
tensione della catena ed alla sostituzione degli acces-
sori.

Una catena che non sia tesa oppure lubrificata corret-

tamente può rompersi oppure aumentare il rischio di un
contraccolpo.

Avere cura di tenere le impugnature sempre asciutte,
pulite e libere da olio e grasso.

Impugnature sporche di

grasso e di olio sono scivolose e possono causare la perdita
del controllo.

Tagliare esclusivamente legname. Non utilizzare la se-
ga a catena per lavori per i quali la stessa non è esplici-
tamente prevista. Esempio: Non utilizzare la sega a ca-
tena per tagliare materie plastiche, muratura oppure
materiali da costruzione che non siano di legno.

L’im-

piego della sega a catena per lavori non consentiti può cau-
sare situazioni molto pericolose.

Cause ed accorgimenti per impedire un contraccolpo:

– Un contraccolpo si può verificare quando la punta del bi-

nario di guida tocca un oggetto oppure quando il legname
si piega e la catena della sega rimane bloccata nel taglio.

– Un contatto con la punta del binario di guida può in alcu-

ni casi provocare una reazione improvvisa all’indietro nel
corso della quale il binario di guida viene sollevato e scara-
ventato in direzione dell’operatore.

– Il blocco della catena della sega sul bordo superiore del

binario di guida può far ribaltare rapidamente la guida in di-
rezione dell’operatore.

– Ognuna di queste reazioni può comportare la perdita di

controllo sulla sega ed il pericolo concreto di gravi lesioni.
Mai fare affidamento esclusivamente sui dispositivi di sicu-
rezza montati nella sega a catena. Quale utente di una sega
a catena si dovrebbero adottare diverse misure in modo di
poter lavorare con sicurezza ed evitare situazioni pericolo-
se.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non appro-
priato o non corretto dell’elettroutensile. Lo stesso può es-
sere evitato prendendo misure precauzionali adatte come
descritto di seguito:

Tenere la sega ben salda con entrambe le mani e con
pollici e dita che afferrano le impugnature della sega a
catena. Portare il proprio corpo e le braccia in una posi-
zione che permetta di resistere bene alle forze di con-
traccolpo.

Adottando misure adatte, l’operatore è in gra-

do di controllare le forze di contraccolpo. Non lasciare mai
la sega a catena.

Evitare una posizione anomala del corpo e non eseguire
tagli oltre l’altezza della spalla.

In questo modo è possi-

bile evitare un contatto accidentale con la punta del binario
di guida, rendendo possibile un migliore controllo della se-
ga a catena quando si presentano situazioni inaspettate.

Utilizzare sempre guide di ricambio e catene della sega
esplicitamente prescritte dal produttore.

Guide di ri-

cambio e catene della sega non appropriate possono cau-
sare la rottura della catena oppure provocare un contrac-
colpo.

Per quanto riguarda l’affilatura e la manutenzione della
catena della sega, attenersi alle istruzioni del produtto-
re.

Limitatori di profondità troppo bassi aumentano la ten-

denza a provocare un contraccolpo.

Ulteriori avvertenze di pericolo

Prima di mettere in funzione per la prima volta la sega a ca-
tena, si consiglia l’utente di farsi addestrare da parte di una
persona qualificata ed esperta su come operare con la
stessa e sul modo di utilizzare l’equipaggiamento di prote-
zione; l’addestramento deve essere effettuato tramite
esempi pratici. Come primo esercizio si dovrebbe effettua-
re il taglio di tronchi di alberi posti su un cavalletto per se-
gare oppure su un basamento.

Questo elettroutensile non è destinato all’uso da parte di
persone (bambini compresi) con capacità fisiche, senso-
riali o mentali ridotte oppure a cui manchi esperienza e/o
conoscenza, se le stesse non sono sorvegliate oppure
istruite relativamente all’uso dell’elettroutensile da parte
di una persona responsabile per la loro sicurezza.
I bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi
che non giochino con l’elettroutensile.

A bambini e ragazzi è proibito utilizzare la sega a cate-
na; l’uso è permesso ad apprendisti che abbiano alme-
no 16 anni che operino sotto controllo. La stessa cosa
vale per persone che non sanno utilizzare la sega a ca-
tena oppure che non la conoscono sufficientemente.

OBJ_BUCH-1238-002.book Page 64 Wednesday, December 7, 2016 2:54 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Descrizione dei simboli; AVVERTENZA

62 | Italiano F 016 L81 142 | (7.12.16) Bosch Power Tools Portugal Robert Bosch LDAAvenida Infante D. HenriqueLotes 2E – 3E1800 LisboaPara efetuar o seu pedido online de peças entre na página www.ferramentasbosch.com.Tel.: 21 8500000Fax: 21 8511096 Brasil Robert Bosch Ltda.Caixa postal 119513065-900...

Pagina 8 - Sicurezza delle persone; Assistenza

Italiano | 63 Bosch Power Tools F 016 L81 142 | (7.12.16)  Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-troutensile in ambiente umido, utilizzare un interrutto-re di sicurezza. L’uso di un interruttore di sicurezza riduce il rischio di una scossa elettrica. Sicurezza delle persone  È i...

Pagina 9 - Ulteriori avvertenze di pericolo

64 | Italiano F 016 L81 142 | (7.12.16) Bosch Power Tools sotto tensione parti metalliche dell’apparecchio, causando una scossa elettrica.  Portare occhiali di protezione e protezione per l’udito. Si consiglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di protezione per la testa, le mani, le gambe ed ...

Altri modelli di motoseghe Bosch