Uso; Messa in funzione; Lavorare con la sega a catena; Prima dell’operazione di taglio - Bosch AKE 35-19 S - Manuale d'uso - Pagina 14

Bosch AKE 35-19 S
Caricamento dell'istruzione

Italiano |

69

Bosch Power Tools

F 016 L81 142 | (7.12.16)

Nota bene:

Al fine di evitare danni alla sega a catena, utilizza-

re esclusivamente l’olio adesivo biodegradabile per catene
raccomandato. Non utilizzare mai olio riciclato oppure olio
esausto. In caso di impiego di olio non omologato decade
qualsiasi diritto di garanzia.

Uso

Messa in funzione

Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell’elettroutensile. Gli elettroutensili con l’indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.

Accendere/spegnere

Tenere la sega a catena come descritto al paragrafo «Lavorare
con la sega a catena».

Per

accendere l’elettroutensile

azionare

prima

il pulsante di

sicurezza

3

e premere

poi

l’interruttore di avvio/arresto

2

te-

nendolo premuto.

Quando l’elettroutensile è in funzione è possibile rilasciare il
pulsante di sicurezza.

Per

spegnere

l’elettroutensile rilasciare di nuovo l’interrutto-

re di avvio/arresto

2

.

Nota bene:

Per motivi di sicurezza non è possibile bloccare

l’interruttore avvio/arresto

2

che deve essere tenuto sempre

premuto durante l’esercizio.

Nota bene:

Non cercare di fermare la sega a catena azionan-

do la protezione per le mani anteriore

5

(attivazione del frena-

catena).

Freno motore/frenacatena (vedi figura D)

La sega a catena è equipaggiata con due dispositivi di sicurez-
za:

Il

freno motore

frena la catena della sega dopo il rilascio

dell’interruttore di avvio/arresto

2

.

Il

frenacatena

è un meccanismo di protezione che, in caso la

sega a catena rimbalzi all’indietro, si attiva tramite la protezio-
ne mano anteriore

5

. La catena della sega si arresta immedia-

tamente.

Effettuare ad intervalli regolari una prova per verificarne il
funzionamento. Spingere in avanti la protezione mano ante-
riore

5

(posizione

), in modo che il punto rosso

28

diventi

visibile sotto alla marcatura

6

ed avviare brevemente la sega a

catena. La catena della sega non deve avviarsi. Per poter
sbloccare nuovamente la frenacatena, tirare di nuovo indietro
la protezione mano anteriore

5

(posizione

), in modo che il

punto rosso

28

sotto la marcatura

6

venga coperto.

Lavorare con la sega a catena

Prima dell’operazione di taglio

Prima della messa in funzione e regolarmente nel corso delle
operazioni di taglio è necessario effettuare i seguenti controlli:
– La sega a catena si trova in una condizione adatta a garan-

tire un funzionamento sicuro?

– Il serbatoio dell’olio è pieno? Prima di iniziare a lavorare ed

ad intervalli regolari durante i lavori, controllare l’indicato-
re del livello dell’olio. Rabboccare d’olio quando il livello
dell’olio ha raggiunto il bordo inferiore nella finestrella di
controllo. Il contenuto del serbatoio è sufficiente per circa
15 minuti, in funzione delle pause e dell’intensità del lavo-
ro.

– La catena è tesa correttamente ed è ben affilata? Durante i

lavori di taglio controllare regolarmente la tensione della
catena ogni 10 minuti. In modo particolare in caso di cate-
ne nuove della sega, all’inizio c’è da aspettarsi un’espansio-
ne maggiore. Lo stato della catena della sega influenza si-
gnificativamente la prestazione di taglio. Solo catene ben
affilate proteggono da sovraccarico.

– Il frenacatena è sbloccato e si è sicuri del suo funzionamen-

to?

– È stato indossato l’equipaggiamento di protezione neces-

sario? Portare occhiali di protezione e protezione per l’udi-
to. Si consiglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di
protezione per la testa, le mani, le gambe ed i piedi. Indu-
menti di protezione adatti riducono il rischio di lesioni do-
vuti a pezzi tagliati proiettati in aria ed il pericolo di toccare
accidentalmente la catena della sega.

Contraccolpo della sega (vedi figura D)

Per contraccolpo della sega si intende un improvviso contrac-
colpo all’indietro oppure verso l’alto della sega a catena che si
verifica mentre la sega è in funzione e che può essere provo-
cato dal contatto della punta della sega con il materiale da ta-
gliare oppure in caso di catena bloccata.

Quando si verifica un contraccolpo, la sega a catena reagisce
in modo imprevedibile e può provocare gravi lesioni all’opera-
tore oppure alle persone che si trovano nella zona operativa.

In caso di tagli laterali, tagli trasversali e tagli longitudinali è in-
dispensabile operare con particolare attenzione in quanto in
questi casi non è possibile applicare i denti a presa mordente

13

.

Per evitare il contraccolpo della sega:
– Accostare la sega a catena in una posizione che sia la più

piana possibile.

– Non lavorare mai con la catena della sega allentata, allarga-

ta oppure eccessivamente usurata.

– Affilare la catena della sega come prescritto.

– Non effettuare mai operazioni di taglio oltre l’altezza della

spalla.

– Non segare mai con la punta della lama.

– Tenere la sega a catena sempre ben ferma con entrambe le

mani.

– Utilizzare sempre una catena per sega Bosch in grado di at-

tutire i contraccolpi.

– Utilizzare i denti a presa mordente

13

come leva.

– Fare attenzione ad avere sempre la corretta tensione della

catena.

OBJ_BUCH-1238-002.book Page 69 Wednesday, December 7, 2016 2:54 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Eliminação; Italiano; Norme di sicurezza; Descrizione dei simboli; AVVERTENZA

62 | Italiano F 016 L81 142 | (7.12.16) Bosch Power Tools Portugal Robert Bosch LDAAvenida Infante D. HenriqueLotes 2E – 3E1800 LisboaPara efetuar o seu pedido online de peças entre na página www.ferramentasbosch.com.Tel.: 21 8500000Fax: 21 8511096 Brasil Robert Bosch Ltda.Caixa postal 119513065-900...

Pagina 8 - Sicurezza delle persone; Assistenza

Italiano | 63 Bosch Power Tools F 016 L81 142 | (7.12.16)  Qualora non fosse possibile evitare di utilizzare l’elet-troutensile in ambiente umido, utilizzare un interrutto-re di sicurezza. L’uso di un interruttore di sicurezza riduce il rischio di una scossa elettrica. Sicurezza delle persone  È i...

Pagina 9 - Ulteriori avvertenze di pericolo

64 | Italiano F 016 L81 142 | (7.12.16) Bosch Power Tools sotto tensione parti metalliche dell’apparecchio, causando una scossa elettrica.  Portare occhiali di protezione e protezione per l’udito. Si consiglia di utilizzare ulteriori equipaggiamenti di protezione per la testa, le mani, le gambe ed ...

Altri modelli di motoseghe Bosch