Esecuzione di intaglio a tacche: - Bosch AKE 30 LI 0.600.837.100 - Manuale d'uso - Pagina 16

Bosch AKE 30 LI 0.600.837.100

Sega elettrica Bosch AKE 30 LI 0.600.837.100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano |

85

Bosch Power Tools

F 016 L70 758 | (22.11.10)

f

Non cercare di liberare una catena rima-
sta bloccata lasciando il motore in funzio-
ne. Per liberare una catena della sega ri-
masta bloccata, utilizzare dei cunei di
legno.

Se vi sono due o più persone che tagliano i ra-
mi ed abbattono alberi contemporaneamente,
la distanza tra gli operatori che tagliano i rami
e quelli che tagliano il tronco dell’albero do-
vrebbe essere almeno il doppio dell’altezza
dell’albero da abbattere. Prestare attenzione
durante l’abbattimento degli alberi affinché
altre persone non vengano esposte a qualun-
que tipo di pericolo, a non colpire nessuna li-
nea di alimentazione ed a non provocare nes-
sun tipo di danno materiale. Se un albero
dovesse arrivare a toccare una linea di alimen-
tazione, informare immediatamente l’ente di
approvvigionamento dell’energia.
In caso di lavori di taglio effettuati su pendii,
l’operatore della sega a catena sul terreno do-
vrebbe prendere posizione al di sopra dell’al-
bero da abbattere in quanto l’albero dopo il
taglio probabilmente rotolerà oppure scivole-
rà verso il basso.
Prima di iniziare l’operazione di abbattimento
di un albero si dovrebbe predisporre una via
di fuga (

o

) e se necessario se ne dovrà prepa-

rare una. La via di fuga dovrebbe condurre
nella direzione diagonalmente opposta a quel-
la della linea di caduta prevista.
Per poter determinare la direzione della cadu-
ta dell’albero, prima dell’abbattimento è ne-
cessario prendere in considerazione la pen-
denza naturale dell’albero, la posizione dei
rami più grossi e la direzione del vento.
Liberare l’albero da ogni tipo di sporcizia, pie-
tre, corteccia staccata dal tronco, chiodi, graf-
fe e fili di ferro.

Esecuzione di intaglio a tacche:

Tagliare ad

angolo retto rispetto alla direzione della cadu-
ta un intaglio (

X – W

) con una profondità pari

ad 1/3 del diametro dell’albero. Effettuare in-
nanzitutto l’intaglio a tacche inferiore orizzon-
tale. Questa procedura consente di evitare
che la catena della sega oppure il binario di
guida possano rimanere incastrati all’esecu-
zione del secondo intaglio a tacche.

Esecuzione del taglio di abbattimento:

Effet-

tuare il taglio di abbattimento (

Y

) almeno

50 mm sopra l’intaglio a tacche orizzontale.
Effettuare il taglio di abbattimento parallela-
mente rispetto all’intaglio a tacche orizzonta-
le. Eseguire il taglio di abbattimento con una
profondità tale da far rimanere soltanto una
striscia ritagliata (striscia di abbattimento)
che possa fungere da cerniera. La striscia rita-
gliata impedisce che l’albero possa girarsi e
cadere nella direzione sbagliata. Non tagliare
completamente la striscia ritagliata.
Quando il taglio di abbattimento si avvicina al-
la striscia ritagliata, l’albero dovrebbe comin-
ciare a cadere. In caso dovesse essere chiaro
che l’albero potrebbe non cadere nella dire-
zione desiderata oppure potrebbe piegarsi
all’indietro e bloccare la catena della sega, in-
terrompere il taglio di abbattimento ed inseri-
re cunei di legno, di plastica oppure di allumi-
nio per l’apertura del taglio e per dare
all’albero la linea di caduta richiesta.

Quando l’albero inizia a cadere, togliere la se-
ga a catena dal taglio, spegnerla, posarla ed
abbandonare l’area di pericolo utilizzando la
via di fuga programmata. Prestare attenzione
a rami che potrebbero cadere ed evitare di in-
ciampare.
Conficcando un cuneo (

Z

) nel taglio orizzonta-

le, far cadere ora l’albero.
Quando l’albero inizia a cadere, abbandonare
l’area di pericolo utilizzando la via di fuga pro-
grammata. Prestare attenzione a rami che po-
trebbero cadere ed evitare di inciampare.

Sramatura (vedi figura L)

Con il termine sramatura si intende il taglio
dei rami dall’albero abbattuto. Durante la sra-
matura non tagliare mai prima i rami più gran-
di rivolti verso il basso sui quali appoggia l’al-
bero. Tagliare i rami più piccoli procedendo
come riportato nella figura. In caso di rami
che si trovano sotto tensione, è necessario ta-
gliare dal basso verso l’alto in modo da evitare
che la catena della sega possa incastrarsi.

Taglio in pezzi del tronco dell’albero
(vedi figure M – P)

Con questo termine si intende la suddivisione
dell’albero abbattuto in pezzi. Assicurarsi
sempre una posizione operativa sicura ed una
distribuzione uniforme del peso del corpo su
entrambi i piedi. Se possibile, il tronco do-
vrebbe essere appoggiare ed essere suppor-
tato da rami, travi oppure cunei. Seguire le
istruzioni semplici previste per facili operazio-
ni di taglio.
Se l’intera lunghezza del tronco dell’albero
appoggia in maniera uniforme, tagliare par-
tendo dalla parte superiore.
Se il tronco dell’albero appoggia su una estre-
mità, tagliare innanzitutto 1/3 del diametro
del tronco partendo dal lato inferiore, quindi
continuare a tagliare il resto partendo dalla
parte superiore all’altezza del taglio inferiore.
Se il tronco dell’albero appoggia su entrambe
le estremità, tagliare innanzitutto 1/3 del dia-
metro del tronco partendo dal lato superiore,
quindi continuare a tagliare 2/3 partendo dal-
la parte inferiore all’altezza del taglio superio-
re.
In caso di lavori di taglio su pendio, posizio-
narsi sempre al di sopra del tronco dell’albe-
ro. Per poter mantenere l’intero controllo al
momento del «taglio completo», quando ci si
avvicina alla fine del taglio ridurre la pressione
esercitata senza allentare minimamente la
presa sulle impugnature della sega a catena.
Prestare attenzione affinché la catena della
sega non tocchi il terreno. Una volta terminato
il taglio, prima di allontanare la sega a catena
dal punto di taglio, attendere che la catena
della sega si sia fermata completamente. Pri-
ma di passare da un albero all’altro, spegnere
sempre il motore della sega a catena.

Indicatore dello stato di carica della batteria
(vedi figura B)

La batteria ricaricabile

17

è dotata di un indi-

catore dello stato di ricarica

20

che visualizza

lo stato di carica della batteria ricaricabile.
L’indicatore dello stato di carica della batteria

20

è costituito da 3 LED verdi.

OBJ_BUCH-1275-002.book Page 85 Monday, November 22, 2010 1:10 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per; AVVERTENZA

Italiano | 75 Bosch Power Tools F 016 L70 758 | (22.11.10) it Norme di sicurezza Descrizione dei simboli Leggere le istruzioni d’uso. Non utilizzare l’utensile quan-do piove e neppure esporlo al-la pioggia.Prima di fare interventi di pulizia o di regolazione oppure prima di lasciare per breve tempo ...

Pagina 7 - Indicazioni di sicurezza per seghe a

F 016 L70 758 | (22.11.10) Bosch Power Tools 76 | Italiano d) Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave inglese. Un accessorio oppure una chiave che si trovi in una parte ro-tante della macchina può provocare se-ri incidenti. e) Evitare una posizione anoma...

Pagina 8 - Ulteriori avvertenze di pericolo

Italiano | 77 Bosch Power Tools F 016 L70 758 | (22.11.10) f Afferrare l’elettroutensile esclusivamen-te sulle superfici isolate dell’impugnatu-ra, in quanto la catena della sega potreb-be venire a contatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto della catena della se- ga con un cavo sotto tensione...

Altri modelli di seghe elettriche Bosch

Tutti i seghe elettriche Bosch