Montaggio e tensione della catena; Montaggio della lama e della catena della sega; Lubrificazione della catena della sega - Bosch AKE 30 LI 0.600.837.100 - Manuale d'uso - Pagina 13

Bosch AKE 30 LI 0.600.837.100

Sega elettrica Bosch AKE 30 LI 0.600.837.100 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

F 016 L70 758 | (22.11.10)

Bosch Power Tools

82

| Italiano

Raffreddamento della batteria ricaricabile
(Active Air Cooling)

Il comando del ventilatore integrato nel dispo-
sitivo di ricarica controlla la temperatura della
batteria ricaricabile inserita. Se la temperatu-
ra della batteria ricaricabile supera i 30 ° C,
tramite un ventilatore la batteria ricaricabile
viene raffreddata ad una temperatura di rica-
rica ottimale. Il ventilatore acceso sviluppa il
tipico rumore di ventilazione.
Se il ventilatore non funziona significa che la
temperatura della batteria ricaricabile si trova
in un campo ottimale di temperatura di ricari-
ca oppure che il ventilatore è difettoso. In
questo caso si allunga la durata dell’operazio-
ne di ricarica della batteria ricaricabile.

Montaggio e tensione della catena

della sega (vedi figure C1

C3)

f

Inserire la batteria ricaricabile solamente
dopo che la sega a catena è completa-
mente montata.

f

Maneggiando la catena della sega portare
sempre dei guanti di protezione.

Montaggio della lama e della catena della sega

– Estrarre con cautela tutti i componenti

dall’imballaggio.

– Appoggiare la sega a catena su una super-

ficie piana.

f

Utilizzare esclusivamente catene per se-
ga con uno spessore dell’elemento di tra-
zione (larghezza della scanalatura) di
1,1 mm.

– Inserire la catena della sega

11

nella scana-

latura rotante della lama

10

. Prestare at-

tenzione al corretto senso di rotazione;
confrontare la catena della sega con il sim-
bolo relativo al senso di rotazione

27

ripor-

tato sulla lama

10

.

– Applicare le maglie della catena attorno al

rocchetto per catena

28

e posizionarvi so-

pra la lama

10

in modo tale che il bullone

di fissaggio

29

ed entrambi i traversini di

guida per la lama

32

facciano presa nel fo-

ro longitudinale della lama

10

nonché i per-

ni di tensione della catena

30

facciano pre-

sa nel relativi fori sulla lama

10

.

Se necessario, ruotare la manopola di ten-
sione della catena

15

per allineare i perni

di tensione della catena

30

ai fori della la-

ma

10

.

– Controllare se tutte le parti sono posizio-

nate correttamente e tenere in questa po-
sizione la lama con la catena.

– Ruotare la manopola di tensione della ca-

tena

15

fino a quando la catena della sega

11

appoggia senza gioco.

– Applicare con precisione la copertura

13

ed assicurarsi che il bullone di recupero
della catena

33

arrivi a posarsi nell’apposi-

ta fessura di guida della copertura

13

.

– Serrare la copertura

13

con l’impugnatura

di serraggio

12

senza bloccarla.

– La catena della sega non è ancora tesa.

L’operazione di tensione della catena della
sega avviene come descritto nel paragrafo
«Tensione della catena della sega».

Tensione della catena della sega
(vedi figura D)

Controllare la tensione della catena prima di
iniziare a lavorare, dopo aver effettuato i primi
tagli e regolarmente ogni 10 minuti durante il
lavoro. In modo particolare in caso di catene
nuove della sega, all’inizio c’è da aspettarsi
un’espansione maggiore.
La durata della catena della sega dipende in
modo determinante da una sufficiente lubrifi-
cazione e da una corretta tensione.
Non tendere la catena della sega quando è an-
cora eccessivamente calda in quanto raffred-
dandosi si restringe e potrebbe appoggiare
poi troppo tesa sulla lama.
– Appoggiare la sega a catena su una super-

ficie piana.

– Allentare l’impugnatura di serraggio

12

so-

lo fino al punto in cui la lama

10

viene te-

nuta ancora in posizione (non rimuovere
l’impugnatura di serraggio!).

– Controllare se le maglie della catena ap-

poggiano correttamente nella fessura di
guida della lama

10

e sul rocchetto per ca-

tena

28

.

– Ruotare in senso orario la manopola di ten-

sione della catena

15

fino a quando è rag-

giunta la corretta tensione della catena. Il
movimento rotatorio spinge in avanti i per-
ni di tensione della catena

30

e conseguen-

temente la lama

10

.

– La catena della sega

11

è stata tesa corret-

tamente se può essere sollevata al centro
di ca. 5 – 10 mm. Questo controllo deve es-
sere effettuato sollevando con una mano la
catena della sega in senso inverso al peso
proprio della sega.

– Se la tensione della catena della sega

11

è

troppo forte, ruotare un poco in senso an-
tiorario la manopola di tensione della cate-
na

15

. Controllare successivamente anco-

ra una volta la tensione della catena. Se
necessario, regolare di nuovo la tensione
della catena come descritto.

– Serrare la copertura

13

con l’impugnatura

di serraggio

12

.

Lubrificazione della catena della sega

(vedi figure C1 e E)

Nota bene:

La sega a catena non viene fornita

riempita di olio adesivo per catene. Prima di
utilizzare la sega è quindi importante riempire
di olio. L’utilizzo della sega a catena senza
l’olio adesivo per catene oppure con un livello
dell’olio inferiore alla marcatura di minimo
causa danneggiamento della sega a catena.
La durata e la potenza di taglio della catena di-
pendono da una lubrificazione ottimale. Per
questo motivo durante il funzionamento la ca-
tena della sega viene lubrificata automatica-
mente tramite l’ugello per l’olio

31

con olio

adesivo per catene.
Per riempire il serbatoio dell’olio procedere
come segue:
– Appoggiare su una superficie adatta la se-

ga a catena con il tappo del serbatoio per
l’olio

4

rivolto verso l’alto.

– Pulire con uno straccio la zona attorno al

tappo del serbatoio per l’olio

4

e svitare il

tappo.

OBJ_BUCH-1275-002.book Page 82 Monday, November 22, 2010 1:10 PM

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - Norme di sicurezza; Avvertenze generali di pericolo per; AVVERTENZA

Italiano | 75 Bosch Power Tools F 016 L70 758 | (22.11.10) it Norme di sicurezza Descrizione dei simboli Leggere le istruzioni d’uso. Non utilizzare l’utensile quan-do piove e neppure esporlo al-la pioggia.Prima di fare interventi di pulizia o di regolazione oppure prima di lasciare per breve tempo ...

Pagina 7 - Indicazioni di sicurezza per seghe a

F 016 L70 758 | (22.11.10) Bosch Power Tools 76 | Italiano d) Prima di accendere l’elettroutensile togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave inglese. Un accessorio oppure una chiave che si trovi in una parte ro-tante della macchina può provocare se-ri incidenti. e) Evitare una posizione anoma...

Pagina 8 - Ulteriori avvertenze di pericolo

Italiano | 77 Bosch Power Tools F 016 L70 758 | (22.11.10) f Afferrare l’elettroutensile esclusivamen-te sulle superfici isolate dell’impugnatu-ra, in quanto la catena della sega potreb-be venire a contatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto della catena della se- ga con un cavo sotto tensione...

Altri modelli di seghe elettriche Bosch

Tutti i seghe elettriche Bosch