Beurer BF 20 - Manuale d'uso - Pagina 6

Beurer BF 20

Bilance Beurer BF 20 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

29

– Fitness 4:

attività fisica media

(sforzo fisico da 2 a 5 volte a settimana, per 20 min alla volta, per es. jog-

ging, bicicletta, tennis ...)

Sarebbe opportuno scegliere questa modalità non appena durante l’alle-

namento/la dieta si riscontri un miglioramento del benessere generale/della
forma generale. Dopo circa 8–12 settimane di allenamento/dieta è

possibile passare al grado di attività successivo.

– Fitness 5:

attività fisica intensa

(allenamento quotidiano intenso o lavoro fisico, per es.: allenamento inten-

so alla corsa, lavoratore edile ...)

In generale sarebbe necessario disporre per questa modalità un elevato

grado di mobilità, resistenza e forza e mantenere questo livello per un
periodo di tempo più lungo.

La bilancia dispone di 10 zone di memoria per i dati di base, in cui gli utenti,
ad esempio ogni membro della famiglia, possono memorizzare e richiamare
le registrazioni personali:
– Con il piede dare colpetti rapidi e risoluti alla pedana della bilancia e atten-

dere finché sul display non compare l’indicazione „0.0“ (fig. 2).

– Premere quindi „USER“ e con i tasti „su“

e „giù“

selezionare la

memoria utente desiderata. Attendere circa 2 secondi, dopodiché vengono visualizzati in successione i
dati personali memorizzati finché non appare l'indicazione „0.0“ (fig. 2).

– Salire sulla bilancia a piedi nudi, facendo attenzione a posare i piedi su entrambi gli elettrodi. Verrà

innanzitutto rilevato e visualizzato il peso corporeo.

– Restare fermi in piedi sulla bilancia, perché in questo momento avviene l’analisi del grasso e dell’ac-

qua corporei. Ciò può richiedere alcuni secondi.

Importante:

non deve esserci alcun contatto tra i piedi, le gambe, i polpacci e le cosce, poiché in

caso contrario potrebbe venirne pregiudicato il corretto funzionamento.

Vengono visualizzati i seguenti dati:
– Peso corporeo in kg (fig. 3)
– Grasso corporeo

BF

in % (Fig. 9)

– Acqua corporea

in % (Fig. 10)

– Muscoli

in % (Fig. 11)

A questo punto vengono visualizzati in sequenza ancora una volta tutti i valori misurati, dopodiché la
bilancia si spegne.

3.4 Consigli per l’uso

Importante per la misurazione della percentuale di grasso/acqua/muscoli:
– La misurazione deve essere eseguita sempre a piedi nudi e preferibilmente con le piante dei piedi leg-

germente umide. Se le piante dei piedi sono troppo asciutte, la loro conduttività elettrica è insufficiente
e si possono registrare risultati imprecisi.

– Durante la pesatura restare immobili.
– In caso di grande sforzo fisico, attendere alcune ore prima di pesarsi.
– Attendere circa 15 minuti dopo essersi alzati, in modo che l’acqua possa distribuirsi nel corpo.

La misurazione non è determinante nei seguenti casi:
– bambini in età inferiore a circa 10 anni;
– persone con febbre, in dialisi, con sintomi di edema o affette da osteoporosi;
– persone che assumono farmaci cardiovascolari; persone che assumono farmaci vasocostrittori o vaso-

dilatatori;

– persone con notevoli differenze anatomiche nel rapporto tra le gambe e le dimensioni complessive del

corpo (gambe di lunghezza notevolmente maggiore o inferiore rispetto alla norma).

Valori indicativi per il grasso corporeo

I seguenti valori relativi al grasso corporeo possono servire da riferimento (per maggiori informazioni
rivolgersi al proprio medico!).

fig. 10

fig. 11

BF

fig. 9

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di bilance Beurer

Tutti i bilance Beurer