Foratura Soffitto/Mensola e Fissaggio Piastra; FORATURA SOFFITTO/MENSOLA; come indicato in figura. - Bertazzoni KUD40PRO1XA - Manuale d'uso - Pagina 9

Bertazzoni KUD40PRO1XA
Caricamento dell'istruzione

IT

9

9

Foratura Soffitto/Mensola e Fissaggio Piastra

FORATURA SOFFITTO/MENSOLA

• Con l’ausilio di un Filo a piombo riportare sul Soffitto/Mensola di supporto il centro del

Piano Cottura.

• Appoggiare al Soffitto/Mensola la Piastra facendo attenzione a posizionarla nel verso giusto,

come indicato in figura.

• Segnare i centri dei Fori della Piastra.
• Forare i punti seguenti:
• Soffitto in Calcestruzzo massiccio: secondo Tasselli per Calcestruzzo impiegati.
• Soffitto in Laterizio a camera d’aria, con spessore resistente di 20 mm: Forare ø 10 mm

(inserire subito i Tasselli

11

in dotazione).

• Soffitto in Travatura di Legno: secondo Viti per Legno impiegate (non fornite).
• Mensola in Legno, con spessore resistente di 15 mm: forare ø 7 mm.
• Passaggio del Cavo elettrico di Alimentazione: forare ø 10 mm.
• Uscita Aria (Versione Aspirante): secondo diametro del collegamento alla Tubazione di

Evacuazione Esterna.

• Avvitare, incrociandole e lasciando 4-5 mm dal soffitto, due viti:
• per Calcestruzzo massiccio, Tasselli per Calcestruzzo, non in dotazione.
• per Laterizio a camera d’aria, con spessore resistente di 20 mm circa, Viti

12a

, in dotazio-

ne.

• per Travatura di legno, Viti per legno, non in dotazione.
• per Mensola di legno, Viti con Rondelle e Dadi non in dotazione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - IT; CONSIGLI E SUGGERIMENTI; INSTALLAZIONE; • Il fabbricante non potrà ritenersi responsabile per eventuali

IT 3 3 CONSIGLI E SUGGERIMENTI Le Istruzioni per l’uso si riferiscono ai diversi modelli di questo apparecchio. Pertanto, si potrebbero trovare descrizioni di singole caratteristiche che non appartengono al proprio apparecchio specifico. INSTALLAZIONE • Il fabbricante non potrà ritenersi responsa...

Pagina 4 - USO

IT 4 4 • Se le istruzioni di installazione del piano cottura a gas specificano una distanza maggiore di quella sopra indicata, è necessario tenerne conto. Devono essere rispettate tutte le normative riguardanti lo scarico dell'aria. • Usare solo viti e minuteria di tipo idoneo per la cappa. Avvert...

Pagina 5 - : le parti accessibili possono diventare molto calde durante; MANUTENZIONE; qualunque operazione di pulizia o manutenzione.

IT 5 5 • “ ATTENZIONE : le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso degli apparecchi di cottura ”. MANUTENZIONE • Spegnere o scollegare l’apparecchio dalla rete di alimentazione prima di qualunque operazione di pulizia o manutenzione. • Pulire e/o sostituire i filtri dopo il...

Altri modelli di cappe da cucina Bertazzoni

Tutti i cappe da cucina Bertazzoni