Campo di funzione: ≥ 230 V - BENNING MM 6-2 044087 - Manuale d'uso - Pagina 16

BENNING MM 6-2 044087
Caricamento dell'istruzione

02/ 2020

BENNING MM 6-1/ 6-2

I

91

punto da misurare. Leggere il valore di misura sul display digitale

1

del

BENNING MM 6-1.

Si veda ill. 11: Misura di temperatura

8.9 Indicatore di tensione

La funzione dell’indicatore di tensione non serve alla determi-

nazione dell’assenza di tensione. Anche senza segnalazione

ottica o acustica può essere presente una tensione di contatto

pericolosa. Pericolo di natura elettrica!

- Con la manopola

9

selezionare sul BENNING MM 6-1/ MM 6-2 la funzione

desiderata (VoltSense).

- Con il pulsante (blu)

4

effettuare la commutazione tra Hi (alta sensibilità) e

Lo (bassa sensibilità).

- La funzione di indicazione di presenza di tensione non richiede nessun circuito

di misura (rilevamento di un campo alternato senza contatto). Il sensore di

registrazione si trova nella zona della testa del BENNING MM 6-1/ MM 6-2.

Se viene localizzata una tensione di fase, si sente un segnale acustico e si

accende il LED rosso

N

nella zona della testa del dispositivo. Si ha un’indi-

cazione solo con una rete a corrente alternata con messa a terra!

Consiglio pratico:

Le interruzioni (rottura del cavo) in cavi scoperti, p. es. bobina per cavi, lucette

e così via, si possono seguire dal punto di immissione (fase) fino al punto

dell’interruzione.

Campo di funzione: ≥ 230 V

Vedi ill. 12: indicatore di tensione con cicalino

8.9.1 Prova delle fasi

- Con la manopola

9

selezionare sul BENNING MM 6-1/ MM 6-2 la funzione

desiderata (VoltSense).

- Con il pulsante (blu)

4

effettuare la commutazione tra Hi (alta sensibilità) e

Lo (bassa sensibilità).

- Inserire la sonda rossa nella boccola

J

per V dei BENNING MM 6-1/ MM 6-2.

- Mettere in contatto la sonda con il punto di misura (parte dell’impianto).

- Se si sente un segnale acustico e si accende il LED rosso

N

, si è in pre-

senza della fase di una tensione alternata con messa a terra su questo

punto di misurazione (componente dell’impianto).

9. Manutenzione

Prima di aprire il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 assicurarsi che

esso non sia sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!

Lavori sul BENNING MM 6-1/ MM 6-2 aperto e sotto tensione

sono riservati

esclusi vamente ad elettrotecnici, che devono prendere particolari misure

per la prevenzione di infortuni.

Il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 deve essere reso libero da tensione, prima di

spegnerlo, nel modo che segue:

- rimuovere in primo luogo entrambi i cavetti di sicurezza dall’oggetto delle

misure.

- Rimuovere poi entrambi i cavetti di sicurezza dal BENNING MM 6-1/ MM 6-2.

- Selezionare quindi con la manopola

9

la posizione “OFF”.

9.1 Messa in sicurezza dell’apparecchio

In determinate condizioni non si può più garantire la sicurezza nell’impiego del

BENNING MM 6-1/ MM 6-2; ad esempio in caso di:

- danni visibili dell’involucro,

- errori nelle misure,

- conseguente riconducibili a sollecitazioni meccaniche dovute a condizione di

trasporto eccezionale

In tali casi si deve immediatamente spegnere il BENNING MM 6-1/ MM 6-2,

rimuoverlo dai punti di misura e metterlo al sicuro da ulteriore utilizzo.

9.2 Pulizia

Pulire esternamente l’involucro con un panno pulito ed asciutto (eccezione:

panni particolari per pulizia). Non usare solventi e/o abrasivi per pulire il

BENNING MM 6-1/ MM 6-2. Prestare particolare attenzione a che il vano batte-

rie ed i relativi contatti non vengano sporcati da elettrolito fuoriuscito dalle batte-

rie. Nel caso in cui si rilevino tracce di elettrolito o depositi bianchi nel vano bat-

terie o sull’involucro, rimuoverli usando anche in questo caso un panno asciutto.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Istruzioni d’uso

02/ 2020 BENNING MM 6-1/ 6-2 I 82 Istruzioni d’uso BENNING MM 6-1/ MM 6-2 Multimetro digitale con pinza inseribile per misure di - tensione continua - tensione alternata - corrente continua - corrente alternata - resistenza - capacità - frequenza - temperatura - per prove diodi...

Pagina 11 - La resistenza d’ingresso è di 10 MΩ.; Portate tensione alternata AC; La resistenza d’ingresso è di 10 MΩ in parallelo a < 100 pF.

02/ 2020 BENNING MM 6-1/ 6-2 I 86 6. Condizioni ambientali - Il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 è previsto per l’esecuzione di misure in ambiente asciutto - Altezza barometrica nell’esecuzione di misure: max. 2000 m - Categorie sovratensione / posizionamento: IEC 60664/ IEC 61010-1 → 600 V categoria ...

Pagina 12 - * 6 A gamma misurazioni a partire da ≥ 20 mA, 10 A gamma misurazioni a; Portate resistenza

02/ 2020 BENNING MM 6-1/ 6-2 I 87 7.3 Campo AutoV, LoZ La bassa resistenza ohmica d’ingresso di ca. 3 kΩ provoca la soppressione di tensioni induttive e capacitive. Protezione da sovraccarico: 1000 V AC/ DC Portata Display OL (sovraccarico) Risoluzione Precisione misure nel campo frequenze da* ...

Altri modelli di multimetri BENNING