BENNING MM 6-2 044087 - Manuale d'uso - Pagina 17

BENNING MM 6-2 044087
Caricamento dell'istruzione

02/ 2020

BENNING MM 6-1/ 6-2

I

92

9.3 Sostituzione della batteria

Prima di aprire il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 assicurarsi che

esso non sia sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!

Il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 viene alimentato da una batteria da 9 V (IEC 6

LR 61). È necessario effettuare la sostituzione della batteria (vedere Figura 13),

non appena scompaiono tutti i segmenti nel simbolo batteria

3

e il simbolo della

batteria lampeggia.

Modalità di sostituzione della batteria:

- Rimuovere dal circuito oggetto di misure i cavetti di sicurezza.

- Rimuovere dal BENNING MM 6-1/ MM 6-2 i cavetti di sicurezza.

- Portare la manopola

9

nella posizione “OFF”.

- Rimuovere dal BENNING MM 6-1/ MM 6-2 il guscio protettivo

M

.

- Deporre il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 sul lato anteriore e svitare la vite dal

coperchio delle batterie.

- Sollevare il coperchio della batteria dalla parte inferiore.

- Rimuovere la batteria scarica dal vano e staccare con cautela le linee di

alimentazione dalla batteria.

- La nuova batteria deve essere connessa con le linee di alimentazione.

Queste devono essere disposte in modo tale che non vengano schiacciate

tra le parti dell’involucro. Inserire poi la batteria nello spazio previsto del

vano batteria.

- Inserire a scatto il coperchio della batteria nella parte inferiore e riavvitare la

vite.

- Infilare il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 nel guscio protettivo

M

.

Si veda ill. 13: Sostituzione batterie

Si dia un contributo alla protezione dell’ambiente! Le batterie

non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Esse posso-

no essere consegnate presso un centro di raccolta per batterie

usate o di rifiuti speciali. Informarsi presso il proprio comune.

9.4 Sostituzione dei fusibili

(BENNING MM 6-2)

Prima di aprire il BENNING MM 6-2 assicurarsi che esso non sia

sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!

Il BENNING MM 6-2 viene protetto da sovraccarico tramite un fusibile rapido

integrato (fusibile G) da 11 A (si veda ill. 14).

Modalità di sostituzione il fusible:

- Rimuovere i cavetti di sicurezza dal circuito oggetto di misura.

- Rimuovere i cavetti di sicurezza dal BENNING MM 6-2.

- Portare la manopola

9

nella posizione “OFF”.

- Rimuovere il guscio protettivo

M

dal BENNING MM 6-2.

- Capovolgere BENNING MM 6-2 ed allentare le quattro viti esterne (nere)

dalla parte sottostante (base alloggiamento).

Non svitare alcuna vite dal circuito stampato del

BENNING MM 6-2!

- Sollevare il fondo dell’involucro nella parte inferiore e staccarlo nella parte

superiore dal lato anteriore.

- Sollevare una parte terminale del fusibile difettoso dal portafusibili.

- Sfilare completamente il fusibile difettoso dal portafusibili.

- Inserire il nuovo fusibile di pari corrente nominale, pari caratteristiche di

attivazione e pari dimensioni.

- Sistemare il nuovo fusibile al centro del portafusibili.

- Inserire a scatto il fondo dell’involucro nella parte anteriore ed avvitare le

quattro viti.

- Inserire a scatto il coperchio della batteria nella parte inferiore e avvitare la

vite.

- Infilare il BENNING MM 6-2 nel guscio protettivo

M

.

Si veda ill. 14: Sostituzione fusibile

9.5 Taratura

Benning garantisce la conformità con le specifiche tecniche elencate nel manua-

le utente e la precisione dei dati per il primo anno dopo la data di consegna.

Per conservare la precisione indicata dei risultati delle misure, l’apparecchio

deve essere sottoposto a taratura ad intervalli regolari presso il nostro servizio

assistenza. Consigliamo un intervallo di taratura di un anno. Inviare a tal fine

l’apparecchio al seguente indirizzo:

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - Istruzioni d’uso

02/ 2020 BENNING MM 6-1/ 6-2 I 82 Istruzioni d’uso BENNING MM 6-1/ MM 6-2 Multimetro digitale con pinza inseribile per misure di - tensione continua - tensione alternata - corrente continua - corrente alternata - resistenza - capacità - frequenza - temperatura - per prove diodi...

Pagina 11 - La resistenza d’ingresso è di 10 MΩ.; Portate tensione alternata AC; La resistenza d’ingresso è di 10 MΩ in parallelo a < 100 pF.

02/ 2020 BENNING MM 6-1/ 6-2 I 86 6. Condizioni ambientali - Il BENNING MM 6-1/ MM 6-2 è previsto per l’esecuzione di misure in ambiente asciutto - Altezza barometrica nell’esecuzione di misure: max. 2000 m - Categorie sovratensione / posizionamento: IEC 60664/ IEC 61010-1 → 600 V categoria ...

Pagina 12 - * 6 A gamma misurazioni a partire da ≥ 20 mA, 10 A gamma misurazioni a; Portate resistenza

02/ 2020 BENNING MM 6-1/ 6-2 I 87 7.3 Campo AutoV, LoZ La bassa resistenza ohmica d’ingresso di ca. 3 kΩ provoca la soppressione di tensioni induttive e capacitive. Protezione da sovraccarico: 1000 V AC/ DC Portata Display OL (sovraccarico) Risoluzione Precisione misure nel campo frequenze da* ...

Altri modelli di multimetri BENNING