Ardo CB 540 - Manuale d'uso - Pagina 13

Ardo CB 540

Stufa Ardo CB 540 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

13

- collocare la leccarda sul gradino più basso

del forno;

- richiudere dolcemente la porta appoggian-

dola alla protezione manopole;

- avviare il motorino premendo l’apposito in-

terruttore sul simbolo.

- ungere la carne di tanto in tanto. A cottura

avvenuta, avvitare l’impugnatura sullo
schidione e sfilare il tutto dal mozzo del
motorino.

FORNI CON TERMOSTATO
Nel caso si osservi un comportamento ano-
malo della temperatura durante la cottura,
chiamare un tecnico per il controllo del ter-
mostato.

COME USARE IL CONTAMINUTI (Fig. 14)
Impostare il tempo che si ritiene necessario
per la cottura ruotando la manopola del con-
taminuti in senso orario. Al termine del tem-
po impostato suonerà un allarme.

COME SI USA IL PROGRAMMATORE Dl
F I N E C O T T U R A M O N O C O M A N D O
(SENZA OROLOGIO) (fig.15)
Consente di programmare la durata di
cottura.
Funzionamento:
- Posizionare la manopola sul tempo di

cottura desiderato (120 minuti al max. per
il forno elettrico; 100 minuti al max. per il
forno a gas).

- Scegliere la temperatura mediante la

manopola del termostato e posizionare la
manopola del selettore sul tipo di cottura
prescelto.

- Quando la manopola del programmatore

si posizionerà sul simbolo 0 la cottura sarà
terminata. L’interruzione della cottura è
automatica.

- Riportare la manopola del termostato sul

simbolo .

- Riportare la manopola del selettore sul

simbolo 0.

N.B.: Il forno, senza l’uso della program-
mazione, funziona solamente quando la

m a n o p o l a d e l p r o g r a m m a t o r e è s u l l a

posizione manuale

.

VANO SCALDAPIATTI
Per aprire il vano scaldapiatti sollevare con
una mano la ribaltina (vedi fig. 16).
Per chiudere il vano basta spingere la
ribaltina nella sua sede.

CONSIGLI ED AVVERTENZE DI ORDINE
GENERALE
- Qualsiasi intervento, all'interno del forno o

ove vi sia la possibilità di accedere a parti
sotto tensione, deve essere preceduto sem-
pre dal disinnesco dell'alimentazione elet-
trica.

- Non utilizzare il vano scaldapiatti come ri-

postiglio per liquidi infiammabili od oggetti
che temono il calore, come legno, carta,
bombolette a pressione, fiammiferi, ecc.

- Controllare frequentemente il tubo di rac-

cordo in gomma curare che sia sufficiente-
mente lontano da pareti calde, che non
abbia curve brusche o strozzature, e che
sia in buone condizioni. Il tubo deve esse-
re sostituito al più tardi alla data indicata e
deve essere assicurato alle due estremità
per mezzo di fascette stringitubo normaliz-
zate.

- Nel caso la rotazione dei rubinetti divenga

difficoltosa nel tempo, contattare il Servi-
zio Assistenza Tecnica.

- Le parti smaltate o cromate si lavano con

acqua tiepida saponata o con detersivi non
abrasivi. Per i bruciatori superiori e gli
spartifiamma, invece, si può usare anche
uno spazzolino metallico per disincrostare.
Asciugare accuratamente.

- Non usare abrasivi per pulire parti smalta-

te o cromate.

- Lavando il piano di cottura, evitare inonda-

zioni. Fare attenzione che non entri acqua
o altro nei fori di alloggiamento dei brucia-
tori; ciò potrebbe risultare pericoloso.

- Le candele per l’accensione elettrica de-

vono essere mantenute pulite ed asciuga-

Per l'utente

IT

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Introduzione; Indice

2 Introduzione - La nostra Società, nel ringraziarVi per aver scelto uno dei suoi qualificati prodotti, de-sidera vivamente che otteniate da questaapparecchiatura le migliori prestazioni, giu-stamente auspicate al momento dell’acqui-sto. A questo scopo Vi invita a leggere eseguire attentamente le is...

Pagina 3 - Dati e caratteristiche tecniche

3 POTENZA TOTALE FORNO ELETTRICOforno statico 2,21 kW forno ventilato 2,0 kW forno multiforno 2,21 kW forno multifunzione 2,7 kW Cat.: vedi targhetta matricolare in copertina;Classe 1 oppure 2.1 Cucine di tipo "X" EQUIPAGGIAMENTOTutti i modelli sono dotati di dispositivo di si-curezza per ...

Pagina 4 - Installazione

4 INSTALLAZIONEL'installazione deve essere effettuata da per-sona qualificata che dovrà attenersi alle nor-me di installazione vigenti.Prima dell'installazione assicurarsi che lecondizioni di distribuzione locale (natura epressione del gas) e la regolazione dell'ap-parecchio siano compatibili.Le con...

Altri modelli di stufe Ardo