NORME D’USO - ALPINA BL 460 SB 295492024/A15 - Manuale d'uso - Pagina 15

ALPINA BL 460 SB 295492024/A15

Tosaerba ALPINA BL 460 SB 295492024/A15 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

4

43.

 Rischio di tagli. Dispositivo di taglio in movimento. Non in

-

trodurre mani o piedi all’interno dell’alloggiamento del di

-

spositivo di taglio. Scollegare il cappuccio della candela

e leggere le istruzioni prima di effettuare qualsiasi opera

-

zione di manutenzione o riparazione.

44.

 Solo per rasaerba con motore elettrico.

45.

 Solo per rasaerba con motore elettrico.

46.

 Rischio  di  tagli.  Dispositivo  di  taglio.  Non  introdurre  ma

-

ni  o  piedi  all’interno  dell’alloggiamento  del  dispositivo 

di taglio.

NORME D’USO

Per il motore e la batteria (se prevista) leggere i relativi

manuali di istruzioni.

NOTA - La corrispondenza fra i riferimenti contenuti nel

testo e le rispettive figure (poste alle pagg. iii e seguenti)

è data dal numero che precede ciascun paragrafo.

1. COMPLETARE IL MONTAGGIO

NOTA

La macchina può essere fornita con alcuni compo-

nenti già montati.

ATTENZIONE!

Lo sballaggio e il completamento

del montaggio devono essere effettuati su una super-

ficie piana e solida, con spazio sufficiente alla movi-

mentazione della macchina e degli imballi, avvalendosi

sempre degli attrezzi appropriati.

Lo smaltimento degli imballi deve avvenire secondo le

disposizioni locali vigenti.

Completare il montaggio della macchina, seguendo le indica

-

zioni fornite nei fogli di istruzione che accompagnano ciascun 

componente da montare.

1.1 Collegamento batteria

• Modelli con avviamento elettrico a chiave

Collegare il cavo della batteria al connettore del cablaggio ge-

nerale del rasaerba.

• Modelli con avviamento elettrico

a pulsante

Seguire le indicazioni contenute nel Manuale di Istruzioni del

motore.

2. DESCRIZIONE DEI COMANDI

NOTA

Il significato dei simboli riportati sui comandi è spie-

gato nelle pagine precedenti.

2.1 Comando acceleratore

L’acceleratore è comandato dalla leva (1).

Le posizioni della leva sono indicate dalla relativa targhetta.

Su alcuni modelli è previsto un motore senza acceleratore.

2.2

Leva freno motore / dispositivo

di taglio

Il freno del dispositivo di taglio è comandato dalla leva (1), che 

dovrà essere tenuta contro il manico per l’avviamento e duran

-

te il funzionamento del rasaerba. 

Il motore si arresta al rilascio della leva. 

2.3

Leva innesto trazione (se presente)

Nei modelli con trazione, l’avanzamento del rasaerba avviene 

con la leva (1) spinta contro il manico.

Il rasaerba smette di avanzare al rilascio della leva. 

L’avviamento  del  motore  deve  avvenire  sempre  con  la  trazio

-

ne disinserita.

2.4

Regolazione altezza taglio

La regolazione dell’altezza di taglio si effettua per mezzo del

-

le apposite leve (1).

Le  quattro  ruote  dovranno  essere  regolate  alla  medesima  al

-

tezza.

ESEGUIRE L’OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO

FERMO.

3. TAGLIO DELL’ERBA

NOTA

Questa macchina permette di effettuare la rasatura

del prato in diverse modalità; prima di iniziare il lavoro è op-

portuno predisporre la macchina in base a come si intende

eseguire la rasatura.

ESEGUIRE L’OPERAZIONE A MOTORE SPENTO.

3.1a

Predisposizione per il taglio e la raccolta

dell’erba nel sacco di raccolta:

– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e aggan-

ciare  correttamente  il  sacco  di  raccolta  (2)  come  indicato 

nella figura.

3.1b

Predisposizione per il taglio e lo scarico poste

-

riore dell’erba:

–   Rimuovere il sacco di raccolta e assicurarsi che la protezio

-

ne di scarico posteriore (1) rimanga stabilmente abbassata.

–   Nei modelli con possibilità di scarico laterale: accertarsi che 

la protezione di scarico laterale (4) sia abbassata.

3.1c

Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura

dell’erba (funzione “mulching” - se prevista):

–   Nei modelli con possibilità di scarico: accertarsi che la pro

-

tezione di scarico laterale (4) sia abbassata.

– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e introdurre

il tappo deflettore (5) nell’apertura di scarico tenendolo leg

-

germente  inclinato  verso  destra;  quindi  fissarlo  inserendo  i 

due  perni  (6)  nei  fori  previsti  fino  a  provocare  lo  scatto  del 

dente di aggancio (7).

Per rimuovere il tappo deflettore (5), sollevare la protezione di 

scarico  posteriore  (1)  e  premere  al  centro  in  modo  da  sgan

-

ciare il dente (7).

3.1d

Predisposizione per il taglio

e lo scarico laterale dell’erba

(se previsto)

– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e introdurre

il tappo deflettore (5) nell’apertura di scarico tenendolo leg

-

germente  inclinato  verso  destra;  quindi  fissarlo  inserendo  i 

due  perni  (6)  nei  fori  previsti  fino  a  provocare  lo  scatto  del 

dente di aggancio (7).

–   Inserire  il  deflettore  di  scarico  laterale  (8)  come  indicato 

nella figura.

–   Richiudere  la protezione di scarico laterale  (4) in modo che 

il deflettore di scarico laterale (8) risulti bloccato.

Per rimuovere il tappo deflettore (5), sollevare la protezione di 

scarico  posteriore  (1)  e  premere  al  centro  in  modo  da  sgan

-

ciare il dente (7).

3.2

Avviamento del motore

Per l’avviamento, seguire le indicazioni del libretto del motore.

• Modelli con avviamento manuale

Tirare la leva del freno del dispositivo di taglio (1) contro il

manico e dare un deciso strappo dalla manopola della fune di 

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 12 - B) OPERAZIONI PRELIMINARI; ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE; Conservare per ogni futura necessità.

1 NORME DI SICUREZZA da osservare scrupolosamente A) ADDESTRAMENTO 1)  ATTENZIONE!  Leggere  attentamente  le  presenti  istruzio - ni  prima  di  usare  la  macchina.  Prendere  familiarità  con  i  co - mandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad  arrestare  rapidamente  il  motor...

Pagina 14 - CONOSCERE LA MACCHINA; Uso previsto

3 –   Impiegare  un  numero  di  persone  adeguato  al  peso  della  macchina e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del  posto nel quale deve essere collocata o prelevata  –   Assicurarsi che la movimentazione della macchina non pro - duca perdite di benzina o causi danni o lesioni. 2) Dur...

Pagina 15 - NORME D’USO

4 43.  Rischio di tagli. Dispositivo di taglio in movimento. Non in - trodurre mani o piedi all’interno dell’alloggiamento del di - spositivo di taglio. Scollegare il cappuccio della candela e leggere le istruzioni prima di effettuare qualsiasi opera - zione di manutenzione o riparazione. 44.  Solo ...

Altri modelli di tosaerba ALPINA