B) OPERAZIONI PRELIMINARI; ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE; Conservare per ogni futura necessità. - ALPINA BL 460 SB 295492024/A15 - Manuale d'uso - Pagina 12

ALPINA BL 460 SB 295492024/A15

Tosaerba ALPINA BL 460 SB 295492024/A15 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

1

NORME DI SICUREZZA

da osservare scrupolosamente

A) ADDESTRAMENTO

1)  ATTENZIONE!  Leggere  attentamente  le  presenti  istruzio

-

ni  prima  di  usare  la  macchina.  Prendere  familiarità  con  i  co

-

mandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad 

arrestare  rapidamente  il  motore.  L’inosservanza  delle  avver

-

tenze e delle istruzioni può causare incendi e/o gravi lesio-

ni. Conservare tutte le avvertenze e le istruzioni per consul-

tarle in futuro.

2)  Non  permettere  mai  che  la  macchina  venga  utilizzata  da 

bambini o da persone che non abbiano la necessaria dimesti

-

chezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare un’età 

minima per l’utilizzatore.

3)  Non  utilizzare  mai  il  rasaerba  con  persone,  in  particolare 

bambini, o animali nelle vicinanze. 

4)  Non  utilizzare  mail  la  macchina  se  l’utilizzatore  è  in  condi

-

zione di stanchezza o malessere, oppure ha assunto farmaci, 

droghe,  alcool  o  sostanze  nocive  alle  sue  capacità  di  riflessi 

e attenzione.

5) Ricordare che l’operatore o utilizzatore è responsabile di in

-

cidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre persone 

o alle loro proprietà. Rientra nella responsabilità dell’utilizzato-

re la valutazione dei rischi potenziali del terreno su cui si deve

lavorare, nonché prendere tutte le precauzioni necessarie per 

garantire la sua e altrui sicurezza, in particolare sui pendii, ter

-

reni accidentati, scivolosi o instabili.

6) Nel caso si voglia cedere o prestare ad altri la macchina, as

-

sicurarsi che l’utilizzatore prenda visione delle istruzioni d’uso

contenute nel presente manuale.

B) OPERAZIONI PRELIMINARI

1) Quando si utilizza la macchina indossare sempre calzature 

da  lavoro  resistenti,  antiscivolo  e  pantaloni  lunghi.  Non  azio

-

nare la macchina a piedi scalzi o con sandali aperti. Evitare di 

indossare catene, braccialetti, indumenti con parti svolazzan

-

ti,  o  provvisti  di  lacci  o  cravatte.  Raccogliere  i  capelli  lunghi. 

Indossare sempre cuffie protettive.

2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto ciò

che potrebbe venire espulso dalla macchina o danneggiare il 

gruppo di taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro, ossi, ecc.)

3)  ATTENZIONE:  PERICOLO!  La  benzina  è  altamente  in

-

fiammabile.

– Conservare il carburante in appositi contenitori;

–   Rabboccare il carburante, utilizzando un imbuto, solo all’a

-

perto e non fumare durante questa operazione e ogni volta 

che si maneggia il carburante;

–   Rabboccare prima di avviare il motore; non aggiungere ben

-

zina  o  togliere  il  tappo  del  serbatoio  quando  il  motore  è  in 

funzione o è caldo;

–   Se fuoriesce della benzina, non avviare il motore, ma allon

-

tanare la macchina dall’area nella quale il carburante è stato 

versato, ed evitare di creare possibilità di incendio, fintanto 

che il carburante non sia evaporato ed i vapori di benzina

non si siano dissolti:

–   Rimettere sempre e serrare bene i tappi del serbatoio e del 

contenitore della benzina.

4) Sostituire i silenziatori difettosi.

5)  Prima  dell’uso,  procedere  ad  una  verifica  generale  della 

IT

ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE

IL PRESENTE LIBRETTO.

Conservare per ogni futura necessità.

macchina ed in particolare:

–   dell’aspetto del dispositivo di taglio, e controllare che le viti e 

il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati. Sostituire

in blocco il dispositivo di taglio e le viti danneggiate o usu-

rate,  per  mantenere  l’equilibratura.  Le  eventuali  riparazio

-

ni devono essere eseguite presso un centro specializzato

–   La  leva  di  sicurezza  deve  avere  un  movimento  libero,  non 

forzato  e  al  rilascio  deve  tornare  automaticamente  e  rapi

-

damente  nella  posizione  neutra  determinando  l’arresto  del 

dispositivo di taglio

6)  Controllare  periodicamente  lo  stato  della  batteria  (se  pre

-

vista).  Sostituirla  in  caso  di  danni  al  suo  involucro,  al  coper

-

chio o ai morsetti.

7) Prima di iniziare il lavoro, montare sempre le protezioni all’u

-

scita (sacco di raccolta, protezione di scarico laterale o prote

-

zione di scarico posteriore).

C) DURANTE L’UTILIZZO

1) Non azionare il motore in spazi chiusi, dove possono accu

-

mularsi  pericolosi  fumi  di  monossido  di  carbonio.  Le  opera

-

zioni di avviamento devono avvenire all’aperto o in luogo ben 

aerato. Ricordare sempre che i gas di scarico sono tossici. 

2)  Lavorare  solamente  alla  luce  del  giorno  o  con  buona  luce 

artificiale e in condizioni di buona visibilità. Allontanare perso

-

ne, bambini e animali dall’area di lavoro.

3) Se possibile, evitare di lavorare nell’erba bagnata. Evitare di 

lavorare sotto la pioggia e con rischio di temporali. Non usare 

la  macchina  in  condizioni  di  brutto  tempo,  specialmente  con 

probabilità di lampi.

4)  Accertarsi  sempre  del  proprio  punto  d’appoggio  sui  terre

-

no in pendenza.

5)  Non  correre  mai,  ma  camminare.  Evitare  di  farsi  tirare  dal 

rasaerba.

6)  Prestare  particolare  attenzione  quando  ci  si  avvicina  ad 

ostacoli che potrebbero limitare la visibilità. 

7)  Tagliare  nel  senso  trasversale  del  pendio  e  mai  nel  senso 

salita/discesa,  facendo  molta  attenzione  ai  cambi  di  direzio

-

ne  e  che  le  ruote  non  incontrino  ostacoli  (sassi,  rami,  radici, 

ecc.) che potrebbero causare scivolamento laterale o perdita 

di controllo della macchina.

8) La macchina non deve essere utilizzati su pendii superiori a 

20°, a prescindere dal senso di marcia.  

9) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba verso 

di voi. Guardare dietro di sé prima e durante la retromarcia per 

assicurarsi che non vi siano ostacoli.

10) Fermare il dispositivo di taglio se il rasaerba deve essere 

inclinato  per  il  trasporto,  nell’attraversamento  di  zone  non  er

-

bose, e quando il rasaerba viene trasportato da o verso l’area 

che deve essere tagliata.

11)  Quando  si  utilizza  la  macchina  vicino  alla  strada,  fare  at

-

tenzione al traffico.

12) Non utilizzare mai la macchina se i ripari sono danneggiati, 

oppure senza il sacco di raccolta, la protezione di scarico late

-

rale oppure la protezione di scarico posteriore.

13)  Prestare  molta  attenzione  in  prossimità  di  dirupi,  fossi  o 

argini.

14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e tenen

-

do i piedi ben distanti dal dispositivo di taglio.

15) Non inclinare il rasaerba per l’avviamento. Effettuare l’av

-

viamento su una superficie piana e priva di ostacoli o erba alta. 

16) Non avvicinare mani e piedi accanto o sotto le parti rotanti. 

Stare sempre lontani dell’apertura di scarico.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 12 - B) OPERAZIONI PRELIMINARI; ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE; Conservare per ogni futura necessità.

1 NORME DI SICUREZZA da osservare scrupolosamente A) ADDESTRAMENTO 1)  ATTENZIONE!  Leggere  attentamente  le  presenti  istruzio - ni  prima  di  usare  la  macchina.  Prendere  familiarità  con  i  co - mandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad  arrestare  rapidamente  il  motor...

Pagina 14 - CONOSCERE LA MACCHINA; Uso previsto

3 –   Impiegare  un  numero  di  persone  adeguato  al  peso  della  macchina e alle caratteristiche del mezzo di trasporto o del  posto nel quale deve essere collocata o prelevata  –   Assicurarsi che la movimentazione della macchina non pro - duca perdite di benzina o causi danni o lesioni. 2) Dur...

Pagina 15 - NORME D’USO

4 43.  Rischio di tagli. Dispositivo di taglio in movimento. Non in - trodurre mani o piedi all’interno dell’alloggiamento del di - spositivo di taglio. Scollegare il cappuccio della candela e leggere le istruzioni prima di effettuare qualsiasi opera - zione di manutenzione o riparazione. 44.  Solo ...

Altri modelli di tosaerba ALPINA