Zanussi ZOB 655 N - Manuale d'uso - Pagina 3

Forno Zanussi ZOB 655 N – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Sicurezza dei bambini e delle persone fragili
- Pagina 5 – Descrizione del prodotto; Panoramica; Preparazione al primo utilizzo; Pulizia iniziale; Utilizzo quotidiano; Attivazione e disattivazione dell'apparecchiatura
- Pagina 6 – Funzioni del forno; Funzione del forno; Funzioni del timer; Timer; Utilizzo degli accessori; Installazione degli accessori del forno
- Pagina 7 – Funzioni aggiuntive; Ventilatore di raffreddamento; Consigli e suggerimenti utili; Cottura di dolci
- Pagina 8 – Tabella per la cottura al forno ed arrosto; TORTE E DOLCI
- Pagina 10 – PESCE; Cottura al grill
- Pagina 11 – Informazioni sulle acrilamidi; Pulizia e cura; Pulizia delle guarnizioni della porta
- Pagina 12 – Chiudere la porta del; Cosa fare se...; Problema
- Pagina 13 – Dati tecnici; Tensione; Installazione; Installazione dell'impianto elettrico; Potenza totale; Considerazioni ambientali
- Pagina 14 – componenti in plastica sono identificati mediante marchi
• L'impianto elettrico deve essere dotato di un dispositi-
vo di isolamento che consenta di scollegare l'apparec-
chiatura dalla presa di corrente a tutti i poli. Il disposi-
tivo di isolamento deve avere una larghezza dell'aper-
tura di contatto non inferiore ai 3 mm.
• È necessario disporre di sezionatori idonei: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo devono essere ri-
mossi dal portafusibile), sganciatori per correnti di
guasto a terra e i relè.
• Le parti di protezione dagli urti devono essere fissate in
modo tale da non essere rimosse senza servirsi di at-
trezzi.
• Alcune componenti dell'apparecchiatura trasmettono
corrente. Avvicinare il più possibile il dispositivo ai
mobili e verificare che non vi siano spazi liberi. In que-
sto modo viene ridotto il pericolo di scosse elettriche
derivanti da eventuali contatti casuali con le compo-
nenti pericolose.
• Prima di installare l'apparecchiatura verificare che al-
l'interno della cucina vi siano le dimensioni corrette
per l'incasso.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia installato sotto e vici-
no a parti adeguatamente ancorate a una struttura fissa.
• È necessario rispettare le distanze minime dalle altre
apparecchiature.
• Installare l'apparecchiatura con la parte superiore e
uno dei lati vicini a quella più alta. L'altro fianco deve
essere vicino a un'apparecchiatura della stessa altezza .
• L'apparecchiatura non può essere posizionata su una
base.
Collegamento elettrico
• L'apparecchiatura deve disporre di una messa a terra.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla targhetta del
modello corrispondano a quelli dell'impianto domesti-
co.
• Le informazioni relative alla tensione si trovano sulla
targhetta dei dati.
• Utilizzare sempre una presa di corrente collegata a terra
e correttamente installata.
• Durante l'allacciamento delle apparecchiature elettriche
a prese nelle vicinanze del forno evitare che i cavi ri-
mangano incastrati nello sportello del dispositivo cal-
do.
• Non utilizzare prese multiple, connettori e prolunghe.
Vi è il rischio di incendio.
• Non sostituire o modificare mai il cavo elettrico da soli.
Contattare il centro assistenza.
• Evitare di schiacciare o danneggiare la presa (se pre-
sente) e il cavo dietro al dispositivo.
• Controllare che il collegamento di corrente sia accessi-
bile dopo l’installazione
• Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare l’ap-
parecchio. Tirare solo la spina - se presente.
Utilizzare
• Questo apparecchio è destinato solo all'uso domestico.
Non utilizzare l'apparecchiatura per uso commerciale e
industriale.
• Utilizzare esclusivamente l'apparecchio per uso dome-
stico. Solo così si possono evitare ferimenti alle perso-
ne o danni alle cose.
• Non utilizzare l'apparecchio come superficie di lavoro
o come contenitore.
• Sull'apparecchiatura o nelle immediate vicinanze non
appoggiare né conservare liquidi o materiali infiamma-
bili, né oggetti che si possano fondereo facilmente in-
cendiabili (di plastica o alluminio). Si può verificare
un'esplosione o un incendio.
• L'interno dell'apparecchiatura raggiunge temperature
elevate durante l'uso. Vi è il rischio di scottature. Non
toccare le resistenze all'interno dell'apparecchiatura. In
fase di inserimento o rimozione di accessori e pentole
si prega di indossare i guanti.
• Fare attenzione in fase di estrazione o installazione de-
gli accessori per evitare danni alla smaltatura del forno.
• Tenersi sempre lontano dall'apparecchiatura quando si
apre lo sportello o quando il dispositivo è in funzione.
Può fuoriuscire vapore caldo. Vi è il rischio di scottatu-
re.
• Lo scolorimento dello smalto non influisce sulle pre-
stazioni dell'apparecchiatura, pertanto un difetto cui
opporre il diritto alla garanzia.
• Per evitare danni o scolorimento dello smalto:
– Non posizionare oggetti direttamente sul ripiano
dell'apparecchiatura e non ricoprirlo con pellicola
d'alluminio.
– Non mettere direttamente acqua all'interno dell'ap-
parecchiatura calda.
– Non tenere piatti umidi e cibo all'interno dell'appa-
recchiatura dopo aver terminato la fase di cottura.
3
www.zanussi.com
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Indice Informazioni per la sicurezza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2Descrizione del prodotto _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5Preparazione al primo utilizzo _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5Utilizzo quotidiano _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 5Funzioni del timer _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 6Utilizzo degl...
Descrizione del prodotto Panoramica 1 2 3 5 6 7 8 9 10 11 4 1 Pannello dei comandi 2 Indicatore della temperatura 3 Manopola della temperatura 4 Timer 5 Manopola per le funzioni del forno 6 Spia di accensione 7 Aperture di ventilazione 8 Grill 9 Lampadina del forno 10 Ventola 11 Targhetta dati Acces...
2. Per regolare la temperatura, ruotare la manopola del-la temperatura.L'indicatore della temperatura si accende quandol'apparecchiatura è in fase di riscaldamento. 3. Per disattivare l'apparecchiatura, ruotare la manopo-la di regolazione delle funzioni del forno e la mano-pola di regolazione della ...