Zanussi ZFU720FW– Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Indice:
Pagina 2 – Norme di sicurezza generali
Pagina 5 – Accensione
Pagina 6 – Utilizzo quotidiano
Pagina 7 – Primo utilizzo; Importante; Consigli e suggerimenti utili; Rumori normali durante il funzionamento
Pagina 8 – Pulizia e cura; Attenzione
Pagina 9 – Non tirare, spostare o; Non danneggiare il sistema di; Sbrinamento; Risoluzione dei problemi; Prima della ricerca guasti,
Pagina 10 – Chiusura della porta; Pulire le guarnizioni della porta.; Dati tecnici; Leggere con attenzione le; Posizionamento
Pagina 11 – Posizione
Pagina 12 – Considerazioni ambientali; Dove portare gli apparecchi fuori uso?
Caricamento dell'istruzione
DE
Benutzerinformation
2
FR
Notice d'utilisation
14
IT
Istruzioni per l’uso
26
EN
User manual
37
Gefriergerät
Congélateur
Congelatore
Freezer
ZFU720FW
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Descrizione del prodotto 1 4 2 3 5 1 Pannello dei comandi 2 Flap 3 Cestelli del vano congelatore 4 Targhetta dei dati 5 Cestelli Maxi Box Pannello dei comandi 1 2 4 3 5 1 Spia di allarme 2 Spia di congelamento rapido 3 Interruttore di congelamento rapido 4 Spia 5 Regolatore della temperatura Accensi...
Pagina 6 - Utilizzo quotidiano
Regolazione della temperatura La temperatura viene regolata automaticamen-te.Per mettere in funzione l'apparecchiatura, pro-cedere come segue: • impostare il regolatore di temperatura su un livello basso per ottenere un raffreddamentominimo. • ruotare il regolatore di temperatura verso le impostazio...
Pagina 7 - Primo utilizzo; Importante; Consigli e suggerimenti utili; Rumori normali durante il funzionamento
dal vano congelatore, tirarlo in avanti e, al rag-giungimento del fermo, inclinare verso l'alto laparte anteriorePer reinserire il cestello, sollevarlo leggermentesul lato anteriore e introdurlo nel congelatore.Una volta superato il fermo, spingere il cestellonella posizione originaria. 1 2 L'appare...
Pagina 8 - Pulizia e cura; Attenzione
• Quando il compressore si accende o si spe- gne, si sente un lieve scatto del regolatoredella temperatura. Non si tratta di un'anoma-lia. Consigli per il risparmio energetico • Non aprire frequentemente la porta e non la- sciarla aperta più di quanto assolutamentenecessario. • Se la temperatura amb...
Pagina 9 - Non tirare, spostare o; Non danneggiare il sistema di; Sbrinamento; Risoluzione dei problemi; Prima della ricerca guasti,
Importante Non tirare, spostare o danneggiare tubi e/o cavi all'internodell'apparecchio.Non usare mai detergenti, polveri abrasive,prodotti per la pulizia con una forteprofumazione o cere lucidanti per pulirel'interno, in quanto danneggiano la superficie elasciano un odore forte. Pulire il condensat...
Pagina 10 - Chiusura della porta; Pulire le guarnizioni della porta.; Dati tecnici; Leggere con attenzione le; Posizionamento
Problema Possibile causa Soluzione La temperatura ambiente è troppoalta. Abbassare la temperatura ambiente. La temperatura nel conge-latore è troppo bassa. Il regolatore della temperatura nonè impostato correttamente. Impostare una temperatura superio-re. La funzione Fast Freeze è attiva. Fare rifer...
Pagina 11 - Posizione
Classe climatica Temperatura ambiente SN da + 10°C a + 32°C N da + 16°C a + 32°C ST da + 16°C a + 38°C T da + 16°C a + 43°C Posizione L'apparecchiatura deve essere installata lonta-no da fonti di calore come per esempio termo-sifoni, boiler, luce solare diretta, ecc.. Verificareche sul lato posterio...
Pagina 12 - Considerazioni ambientali; Dove portare gli apparecchi fuori uso?
• Inclinare l'apparecchiatura verso la parte po- steriore facendo in modo che il compressorenon tocchi il pavimento. • Rimuovere lo zoccolo (1). • Togliere il coperchietto (2) e posizionarlo sul lato opposto. • Svitare e rimuovere le cerniere inferiori. (3) • . Rimuovere la porta. 3 1 2 • Svitare il...