Yamaha RX A780BL - Manuale d'uso - Pagina 36

5
Preparazione al collegamento a una rete
Preparazione al collegamento a una rete
L'unità supporta le connessioni cablate e wireless. Selezionare un metodo di
connessione in base al proprio ambiente di rete.
Se si utilizza un router che supporta la funzione DHCP nella connessione cablata, non
è necessario configurare impostazioni di rete per l'unità.
NOTA
Se il router non supporta la funzione DHCP o se si desidera configurare manualmente i parametri di rete, è
necessario configurare i parametri di rete. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
▪ “Configurazione manuale dei parametri di rete” (pag. 132)
Per collegare l'unità a una rete wireless, selezionare uno dei metodi seguenti per
configurare le impostazioni della rete wireless.
l
Metodo con utilizzo dell'impostazione MusicCast
Quando si aggiunge l'unità alla rete MusicCast, è inoltre possibile configurare
immediatamente le impostazioni della rete wireless dell'unità. Se si utilizza
MusicCast CONTROLLER, si consiglia la connessione wireless alla rete
MusicCast. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
– “Aggiunta dell’unità a una rete MusicCast” (pag. 48)
l
Altri metodi
Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
– “Selezione del metodo di connessione di rete wireless” (pag. 173)
Collegamento di un cavo di rete (connessione
cablata)
Collegare l’unità al router con un cavo schermato di rete STP disponibile in commercio
(CAT-5 o cavo diritto superiore).
Sull’unità è possibile ascoltare la radio da Internet o file musicali salvati su server multi-
mediali, come PC e Network Attached Storage (NAS).
CENTER
FRONT
SURROUND BACK
/ ZONE2 / BI-AMP
SPEAKERS
NETWORK
F.PRESENCE
EXTRA SP1
EXTRA SP2
(4 NET RADIO)
(8 SERVER)
/ ZONE2
LAN
WAN
Network Attached Storage (NAS)
Internet
Modem
Router wireless
PC
Cavo di rete
Unità (retro)
NOTA
▪ Se si utilizza un router che supporta la funzione DHCP, non c’è bisogno di configurare le impostazioni di
rete dell’unità, poiché i parametri di rete (per es. indirizzo IP) verranno assegnati automaticamente a
quest’ultima. Se il router non supporta la funzione DHCP o se si desidera configurare manualmente i
parametri di rete, basta configurare le impostazioni di rete. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
– “Configurazione manuale dei parametri di rete” (pag. 132)
▪ È possibile controllare se i parametri di rete (per es. l'indirizzo IP) sono assegnati correttamente all'unità.
Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.
– “Controllo delle informazioni di rete sull'unità” (pag. 131)
It
36
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.