Yamaha RX A780BL - Manuale d'uso - Pagina 17

PREPARATIVI
1
Collegamento dei diffusori
Nomi e funzioni dei diffusori
I nomi e le funzioni dei diffusori collegati all'unità sono descritti di seguito.
4
1
2
9
9
E
R
5
6
7
3
da 10° a 30°
da 10° a 30°
da 0,5 a 1 m
da 0,5 a 1 m
1,8 m
1,8 m
0,3 m o più
NOTA
Fare riferimento a questo diagramma per il layout ideale del diffusore per l'unità. Non occorre che il layout del
diffusore corrisponda perfettamente al diagramma perché è possibile utilizzare la funzione YPAO per
ottimizzare automaticamente le impostazioni del diffusore (come ad esempio le distanze) e adattarle al layout
effettivo del diffusore.
Tipo di diffusore
Abbr.
Funzione
Anteriori (S/D)
1
/
2
Riproduce l'audio del canale anteriore (audio stereo).
Centrale
3
Riproduce l’audio del canale centrale (dialoghi e parti
vocali dei film).
Surround (S/D)
4
/
5
Riproduce l'audio del canale surround. I diffusori surround
riproducono anche l'audio del canale surround posteriore
se non sono collegati diffusori surround posteriori.
Surround posteriore
(S/D)
6
/
7
Riproduce l'audio del canale surround posteriore.
Presenza (S/D)
E
/
R
Riproducono i suoni con effetto CINEMA DSP 3D o i suoni
dei canali di "altezza" dei contenuti Dolby Atmos e DTS:X.
Subwoofer
9
Riproduce l’audio dal canale LFE (low-frequency effect) e
potenzia le parti dei bassi degli altri canali.
NOTA
L'unità offre tre opzioni di layout per i diffusori di presenza. È possibile scegliere l'opzione di layout adatta
all'ambiente di ascolto.
▪ Altezza anteriore
▪ Spazio superiore
▪ Dolby Enabled SP
It
17
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.