Yamaha RX A780BL - Manuale d'uso - Pagina 122

Yamaha RX A780BL
Caricamento dell'istruzione

Regolazione dell'effetto di ampliamento del campo

sonoro surround posteriore

Regola l'effetto di ampliamento del campo sonoro surround posteriore.

Menu Configurazione

"Suono"> "Parametro DSP"> (programma sonoro)> "Dim. st. surr. dietro"

Intervallo di impostazione

Da 0,1 a 2,0 (più alto il valore, maggiore l'effetto di ampliamento)

NOTA

▪ Le voci disponibili variano a seconda del programma sonoro selezionato.
▪ Per ripristinare le impostazioni predefinite per il programma sonoro scelto, selezionare "Reimposta".

Regolazione della perdita del campo sonoro

surround posteriore

Regola la perdita del campo sonoro surround posteriore.

Menu Configurazione

"Suono"> "Parametro DSP"> (programma sonoro)> "Liveness surround dietro"

Intervallo di impostazione

Da 0 a 10 (più alto il valore, maggiore il fattore di riflessione)

NOTA

▪ Le voci disponibili variano a seconda del programma sonoro selezionato.
▪ Per ripristinare le impostazioni predefinite per il programma sonoro scelto, selezionare "Reimposta".

Selezione del decodificatore surround utilizzato nel

programma

Seleziona il decodificatore surround da utilizzare.

Menu Configurazione

"Suono"> "Surround Decoder"> "Tipo decodifica"

Impostazioni

Auto

Utilizza il decodificatore selezionato automaticamente dalla sorgente di

ingresso. Per le sorgenti DTS viene selezionato il decodificatore DTS

Neural:X, per le altre sorgenti il decodificatore Dolby Surround.

b

Dsur

Decodificatore Dolby Surround. Espande il suono utilizzando un metodo

ottimizzato per il layout dei diffusori installati. Produce suoni surround

estesi ottimizzati per il sistema di diffusori in uso. Verrà creato un vero

spazio acustico (incluso lo spazio in alto) specialmente quando si

riproduce un audio basato sugli oggetti (come contenuti Dolby Atmos).

Neural:X

Decodificatore DTS Neural:X. Espande il suono utilizzando un metodo

ottimizzato per il layout dei diffusori installati. Produce suoni surround

estesi ottimizzati per il sistema di diffusori in uso. Verrà creato un vero

spazio acustico (incluso lo spazio in alto) specialmente quando si

riproduce un audio basato sugli oggetti (come contenuti DTS:X).

Neo:6 Cinema

Utilizza il decodificatore DTS Neo:6 (o il decodificatore DTS-ES Matrix),

adatto per i film. I suoni saranno trasmessi dai diffusori surround/

posteriori surround.

Neo:6 Music

Utilizza il decodificatore DTS Neo:6 (o il decodificatore DTS-ES Matrix),

adatto per la musica. I suoni saranno trasmessi dai diffusori surround/

posteriori surround.

NOTA

▪ Per i dettagli sui singoli decodificatori, vedere quanto segue:

“Glossario del formato di decodifica audio” (pag. 184)

▪ È possibile regolare i parametri del decodificatore surround in "Surround Decoder" nel menu

"Configurazione". Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

“Regolazione del posizionamento centrale (effetto di ampliamento) del campo sonoro

anteriore” (pag. 123)

“Impostazione dell'utilizzo della diffusione del canale centrale” (pag. 123)

▪ Il decodificatore surround selezionato potrebbe non funzionare per alcune sorgenti di ingresso.
▪ Si consiglia Dolby Surround durante lo streaming di rete di contenuti Dolby.
▪ Il decoder Neural:X non funziona per i segnali Dolby Digital Plus o Dolby TrueHD. Per tali segnali,

selezionare “Auto” o “

b

Dsur”.

▪ Quando è selezionato il decodificatore Dolby Surround o Neural X, l'elaborazione surround virtuale (come

Virtual CINEMA FRONT) non funziona. Per ulteriori informazioni, vedere quanto segue.

“Utilizzo degli effetti di campo sonoro senza i diffusori surround (Virtual CINEMA DSP)” (pag. 50)
“Ascolto del suono surround con 5 diffusori sistemati di fronte (Virtual CINEMA FRONT)” (pag. 50)

It

122

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di Yamaha