Yamaha RX A780BL - Manuale d'uso - Pagina 105

Voci del menu Configurazione
Per configurare varie funzioni dell'unità, utilizzare la tabella seguente.
Menu
Voce
Funzione
Pagina
Speaker
Assegnazione amp
Seleziona un sistema di diffusori.
Configurazione
Fronte
Imposta la dimensione dei diffusori anteriori.
Centro
Determina se è collegato un diffusore centrale e le relative dimensioni.
Surround
Determina se sono collegati diffusori surround e le relative dimensioni.
Surround dietro
Determina se sono collegati diffusori posteriori surround e le relative dimensioni.
Presenza frontale
Determina se sono collegati diffusori di presenza e le relative dimensioni.
Subwoofer
Determina se un subwoofer è collegato o meno.
Distanza
Imposta a parte la distanza tra ciascun diffusore e la posizione di ascolto.
Livello
Regola il volume di ciascun diffusore.
EQ parametrico
Regola il tono mediante un equalizzatore.
Tono di prova
Attiva/disattiva l'uscita del tono di prova.
Risultato YPAO
Controlla e ricarica le regolazioni YPAO precedenti.
Suono
Informazioni
Mostra le informazioni sul segnale audio attuale.
Sinc. Audio
Attiv. ritardo
Attiva/disattiva la regolazione "Sinc. Audio" configurata in "Selezione auto/manuale".
Selezione auto/manuale
Seleziona il metodo per regolare il ritardo tra l'uscita video e l'uscita audio.
Regolazione
Consente di regolare manualmente il ritardo tra l'uscita video e audio.
Parametro DSP
Livello DSP
Regola il livello dell’effetto di campo sonoro.
Ritardo iniziale
Regola il ritardo tra il suono diretto e la produzione del campo sonoro di presenza.
Dimen. stanza
Regola l'effetto di ampliamento del campo sonoro di presenza.
Liveness
Regola la perdita del campo sonoro di presenza.
Tempo riverbero
Regola il tempo di decadimento del suono riverberato posteriore.
Ritardo riverbero
Regola il ritardo tra il suono diretto e la produzione del suono riverberato.
Livello riverbero
Regola il volume dell'audio riverberato.
Ritardo iniziale surround
Regola il ritardo tra il suono diretto e la produzione del campo sonoro surround.
Dimen. stanza surround
Regola l'effetto di ampliamento del campo sonoro surround.
Liveness surround
Regola la perdita del campo sonoro surround.
Rit. ini. sur. dietro
Regola il ritardo tra il suono diretto e la produzione del campo sonoro surround posteriore.
Dim. st. surr. dietro
Regola l'effetto di ampliamento del campo sonoro surround posteriore.
Liveness surround dietro
Regola la perdita del campo sonoro surround posteriore.
It
105
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.