Yamaha NU1X - Manuale d'uso - Pagina 21

Yamaha NU1X
Caricamento dell'istruzione

Funzionamento di base e altre informazioni

NU1X

Manuale di istruzioni

• 21

Su un vero pianoforte acustico, premendo il pedale damper e suonando un tasto, non solo si fa vibrare la
corda del tasto premuto, ma anche altre corde e la tavola armonica, con un'influenza reciproca, creando
una risonanza ricca e brillante che applica il sustain e si diffonde. La tecnologia VRM (Virtual Resonance
Modeling) presente su NU1X riproduce fedelmente la complessa interazione di risonanza delle corde
e della tavola armonica utilizzando uno strumento musicale virtuale (modello fisico) e rende il suono più
simile a un vero pianoforte acustico. Poiché la risonanza istantanea viene eseguita al momento in base
allo stato della tastiera o del pedale, è possibile variare espressivamente il suono modificando il tempo
di pressione dei tasti, nonché il tempo e la profondità di pressione del pedale.

L'impostazione predefinita per questa funzione è "On". Per usufruire dell'effetto VRM, è sufficiente selezionare
VRM Voice (pagina 17). È possibile attivare o disattivare la funzione VRM e regolarne la profondità.

Attivazione o disattivazione della funzione VRM.

Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere il tasto C0 ripetutamente (se necessario).

Regolazione della profondità dell'effetto VRM

Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti negli intervalli D0–D1.
Durante l'operazione, il valore specificato viene indicato sul display.

Riproduzione delle voci VRM con risonanza migliorata realistica

C0

D1

D0

-1

-1

-1

-1

+1

+1

+1

+1

Profondità risonanza corpo

Profondità risonanza Aliquot

Tasto

più grave (A-1)

On/Off

Profondità risonanza damper

Profondità risonanza delle corde

Predefinito (5)

Gamma impostazioni: 0–10
Impostazione predefinita: 5

Gamma impostazioni: 0–10
Impostazione predefinita: 5

Gamma impostazioni: 0–10
Impostazione predefinita: 5

Gamma impostazioni: 0–10
Impostazione predefinita: 5

NOTA

Allo spegnimento dell'unità, viene ripristinata
l'impostazione predefinita della profondità
dell'effetto VRM.

Display

Tasto

Valore

Descrizione

0

10

D0–E0

Profondità
risonanza damper

Regolare la profondità dell'effetto VRM quando si preme sul
pedale del damper.

0

10

F0–G0

Profondità
risonanza delle
corde

Regolare la profondità dell'effetto VRM quando si suona la
tastiera.

0

10

A0–B0

Profondità
risonanza Aliquot

Regola le vibrazioni di risonanza dell'effetto di risonanza
Aliquot (vedere di seguito).

0

10

C1–D1

Profondità
risonanza corpo

Regola la risonanza del piano stesso, ossia tavola
armonica, lati, telaio e così via.

Cos'è Aliquot?

Aliquot è un metodo di incordatura per pianoforti che utilizza corde extra non percosse nelle

ottave superiori per migliorare il tono. Queste corde vibrano per risonanza con le altre corde
in un pianoforte acustico, risuonando con armonici e aggiungendo intensità, brillantezza

e colore complesso al suono. Poiché non dispongono di damper, continueranno a suonare

anche quando si tolgono le mani dalla tastiera.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di Yamaha