Yamaha CDX-397MK2 - Manuale d'uso - Pagina 3

Indice:
- Pagina 4 – Ita; INDICE
- Pagina 5 – TIPI DI DISCO SUPPORTATI; CARATTERISTICHE
- Pagina 6 – Installazione delle batterie; Sostituzione delle batterie; Raggio di azione del telecomando; DISIMBALLAGIO
- Pagina 7 – COLLEGAMENTI; Amplificatore; Per collegare questa unità alla presa di rete CA
- Pagina 8 – NOME E UBICAZIONE DELLE PARTI; Pannello anteriore
- Pagina 10 – FUNZIONAMENTO
- Pagina 11 – Pausa della lettura; Per spegnere; Lettura a partie da un brano desiderato; Arresto della lettura; Per ricercare un cartella/file su un disco MP3 o WMA
- Pagina 12 – Lettura veloce in avanti o all’indietro (Ricerca manuale)
- Pagina 13 – Per cambiare tipo di tempo visualizzato; Durante la riproduzione di un CD Audio
- Pagina 14 – Regolazione del livello in uscita; Inserimento automatico di spazi
- Pagina 15 – RIPRODUZIONE IN ORDINE CASUALE; Per la riproduzione in ordine casuale; Per cancellare la riproduzione in ordine casuale; RIPRODUZIONE RIPETUTA; Ripetizione di una voce selezionata
- Pagina 17 – Informazioni display nella fase 3; RIPRODUZIONE PROGRAMMATA
- Pagina 18 – Cancellazione della funzione di ricerca indice; RICERCA DEGLI INDICI
- Pagina 19 – PROGRAMMAZIONE BRANI PER LA REGISTRAZIONE SU CASSETTA; Programmazione automatica della cassetta (per CD Audio)
- Pagina 21 – Programmazione manuale della cassetta (per CD Audio)
- Pagina 23 – Ricerca automatica del livello di picco di un disco (per CD Audio)
- Pagina 24 – REGISTRAZIONE SINCRONIZZATA DA COMPACT DISC
- Pagina 25 – Dischi che possono essere; Note su come managgiare i; NOTE SUI DISCHI
- Pagina 26 – DIAGNOSTICA
- Pagina 27 – DATI TECNICI; Sezione audio; Dati generali
Ita
lia
n
o
i
It
19 Installare quest’unità vicino ad una presa di corrente alternata e
dove la spina di alimentazione possa venire facilmente tolta.
20 Le batterie non devono venire esposte a calore eccessivo, ad
esempio luce solare diretta, fiamme, ecc.
Fintanto che quest’unità è collegata ad una presa di corrente
alternata, non è del tutto spenta anche se la si spegne con il
pulsante POWER.
PERICOLO
Quando quest’unità è collegata ad una presa di corrente, non
guardare all’interno del vano portadisco.
AVVERTENZA
PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI E
FOLGORAZIONI, NON ESPORRE QUEST’UNITÀ A
PIOGGIA O UMIDITÀ.
Il laser contenuto in questo prodotto è in grado di emettere
radiazioni eccedenti i limiti fissati per la Classe 1.
1
Per assicurarsi le migliori prestazioni dell’unità, leggere questo
manuale per intero. Conservarlo poi in un luogo sicuro per
poterlo riutilizzare al momento del bisogno.
2
Installare questo sistema audio in una posizione ben ventilata,
asciutta e pulita con almeno 10 cm di spazio libero sopra, sulla
sinistra, sulla destra e dietro il CDX-397MK2 — lontano da
luce solare diretta, sorgenti di calore, vibrazioni, polvere,
umidità e/o calore.
3
Installare quest’unità lontano da elettrodomestici, motori o
trasformatori, perché possono causare rombi.
4
Non esporre quest’unità a variazioni repentine della
temperatura ambiente e non installarle in stanze molto umide
(ad esempio dove è in uso un umidificatore) per evitare che in
essa si formi condensa, che a sua volta può causare
folgorazioni, incendi, guasti e/o ferite.
5
Evitare di installare l’unità in una posizione dove possa su di
essa possano cadere oggetti o liquidi. Inoltre, non posare su di
essa:
- Altri componenti, dato che possono causare danni e/o lo
scolorimento della superficie dell’apparecchio.
- Candele o altri oggetti che bruciano, dato che possono causare
incendi, danni all’unità e/o ferite a persone.
- Contenitori di liquidi, dato che possono cadere e causare
folgorazioni all’utente e guasti a quest’unità.
6
Non coprire quest’unità con giornali, tovaglie, tende o altro per
non impedirne la dispersione del calore. Se la temperatura al
suo interno dovesse salire, può causare incendi, guasti e/o
ferite.
7
Non collegare quest’unità ad una presa di corrente sino a che
tutti i suoi collegamenti sono completi.
8
Non usare l’unità capovolta. Potrebbe surriscaldarsi e guastarsi.
Potrebbe surriscaldarsi e guastarsi.
9
Non agire con forza eccessiva su interruttori, manopole e/o
cavi.
10 Per scollegare un cavo, tirare la spina e mai il cavo stesso.
11 Non pulire mai quest’unità con solventi ed altre sostanze
chimiche. Essi possono danneggiarne le finiture. Usare
semplicemente un panno soffice e pulito.
12 Usare solo corrente elettrica del voltaggio indicato sull’adesivo
apposito ad esso affisso. L’uso di voltaggi superiori è pericoloso
e può causare incendi, guasti e/o ferite. Yamaha non può venire
considerata responsabile di danni risultanti dall’uso di
quest’unità con un voltaggio superiore a quello prescritto.
13 Non tentare di modificare o riparare quest’unità. Affidare
qualsiasi riparazione a personale qualificato Yamaha. In
particolare, non aprirla mai per alcun motivo.
14 Se si prevede di non dover fare uso di quest’unità per qualche
tempo, ad esempio per andare in vacanza, scollegarne la spina
di alimentazione dalla presa di corrente.
15 Prima di concludere che l’unità è guasta, non mancate di
leggere la sezione di questo manuale dedicata alla
“DIAGNOSTICA”.
16 Prima di spostare l’unità, rimuovere prima il disco dalla stessa,
premere POWER per disattivare l’alimentazione e quindi
scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa di rete.
17 Quando la temperatura ambiente cambia improvvisamente, si
forma condensa. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente e lasciare riposare l’apparecchio.
18 Se viene usata a lungo, quest’unità si può surriscaldare.
Spegnerla e lasciarla riposare perché si raffreddi.
ATTENZIONE: PRIMA DI USARE QUEST’UNITÀ.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
1 It Ita lia n o RIPRODUZIONE IN ORDINE CASUALE ..... 12 RIPRODUZIONE RIPETUTA ........................ 12 Ripetizione di una voce selezionata ........... 12Ripetizione A-B .......................................... 13 RIPRODUZIONE PROGRAMMATA ............. 14 RICERCA DEGLI INDICI ....................
2 It Cos’è MP3? “MP3 (MPEG-1 Audio Layer-3)” è uno standard tecnologicoed un formato per la compressione di una sequenza audioin un file di piccole dimensioni. Il livello qualitativo originaledel suono viene comunque mantenuto durante lariproduzione. Alcuni dischi MP3 possiedono informazioniID3 tag....
3 It Ita lia n o Installazione delle batterie 1. Rovesciare il telecomando e far scorrere e rimuovere ilcoperchietto del vano portabatterie nella direzione dellafreccia. 2. Inserire le batterie (AAA, R03, UM-4), facendoattenzione ad allinearle con i contrassegni di polaritàpresenti all’interno del v...
Altri modelli di lettori Yamaha
-
Yamaha CD-S300
-
Yamaha CDX-497_CDX-397