FILTRANTE O ASPIRANTE?; Versione aspirante; Versione filtrante; COMANDI - Whirlpool WHBS 62F LT K - Manuale d'uso - Pagina 11

Whirlpool WHBS 62F LT K
Caricamento dell'istruzione

39

Si declina perciò ogni responsabilità in merito.

!

Usare un condotto lungo il minimo indispensabile.

!

Usare un condotto con minor numero di curve possibile (angolo massimo della curva: 90°).

!

Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto.

!

L'azienda declina ogni responsabilità qualora queste norme non vengano rispettate.

FILTRANTE O ASPIRANTE?

!

La vostra cappa è pronta per essere utilizzata in versione aspirante.

Per utilizzare la cappa in versione filtrante va installato l’apposito KIT ACCESSORIO.

Verificate nelle prime pagine di questo manuale se il KIT ACCESSORIO è già fornito a corredo o va acquistato a parte.

Nota:

Se fornito a corredo, in alcuni casi, il sistema di filtraggio aggiuntivo a base di carboni attivi potrebbe essere già installato sulla

cappa.

Le informazioni per la trasformazione della cappa da versione aspirante a versione filtrante sono già contenute in questo manuale.

Versione aspirante

I vapori vengono evacuati verso l’esterno tramite un tubo di scarico fissato alla flangia di raccordo.

ATTENZIONE

!

Il tubo di evacuazione non è fornito e va acquistato.
Il diametro del tubo di scarico deve essere equivalente al diametro dell'anello di connessione.

ATTENZIONE

!

Se la cappa è provvista di filtro/i a carbone, questo/i deve/devono essere rimosso/i.

Versione filtrante

L’aria aspirata verrà sgrassata e deodorata prima di essere riconvogliata nella stanza. Per utilizzare la cappa in questa versione è necessario
installare un sistema di filtraggio aggiuntivo a base di carboni attivi.

COMANDI

La cappa è fornita di un pannello comandi con un controllo delle velocità di aspirazione ed un controllo di accensione della luce per
l'illuminazione del piano di cottura.

T1.

Spegnimento / riduzione di velocità del motore della ventola

T2.

Accensione / aumento di velocità del motore della ventola

T3.

Funzione “POWER BOOST”

T4.

Attivazione/disattivazione della funzione 6th sense (modalità AUTO)

T5.

Funzionamento in “modalità ZEN”

T6.

Allarme/reset del filtro antigrasso/filtro al carbone

T7.

Accensione/spegnimento della luce principale.


ATTENZIONE

Questa cappa dispone di un sistema di azionamento automatico (vedere il punto “

T4. Attivazione/disattivazione della

funzione 6th sense (modalità AUTO)

”.

La cappa viene tarata automaticamente ogni volta che viene ricollegata alla rete elettrica (ad esempio, alla prima installazione dopo un
blackout).
La taratura può anche essere eseguita manualmente (vedere il paragrafo “

Configurazione del sensore

”). Durante la taratura, che ha una

durata di 5 minuti, il simbolo

T4

lampeggia ed è possibile usare le luci.

T1. SPEGNIMENTO / RIDUZIONE DI VELOCITÀ DEL MOTORE DELLA VENTOLA

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - IT; SICUREZZA GENERALE; pulizia dei filtri comporta rischi di incendi.

37 IT SICUREZZA GENERALE • Prima di qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione, disinserire la cappa dalla rete elettrica togliendo la spina o staccando l’interruttore generale dell’abitazione. • Per tutte le operazioni di installazione e manutenzione utilizzare guanti da lavoro. • L’apparecch...

Pagina 10 - COLLEGAMENTO ELETTRICO; Sostituzione del cavo di alimentazione

38 distanza separato. Questo apparecchio non è destinato all'uso professionale. Non utilizzare l'apparecchio all'aperto. Per evitare il rischio di lesioni personali, l'apparecchio deve essere movimentato e installato da due o più persone. L'installazione, comprendente anche eventuali raccordi p...

Pagina 11 - FILTRANTE O ASPIRANTE?; Versione aspirante; Versione filtrante; COMANDI

39 Si declina perciò ogni responsabilità in merito. ! Usare un condotto lungo il minimo indispensabile. ! Usare un condotto con minor numero di curve possibile (angolo massimo della curva: 90°). ! Evitare cambiamenti drastici di sezione del condotto. ! L'azienda declina ogni responsabilità qualora ...