manutenzione dell’apparecchio - VITEK WX-4001 MS - Manuale d'uso - Pagina 4

VITEK WX-4001 MS
Caricamento dell'istruzione

ITALIANO

39

ne sufficiente. Non ostruire i fori di ventilazione.
Non posizionare l’apparecchio in prossimità dei
fonti di calore quali, ad esempio, radiatori, stufe
elettriche, forni o altri dispositivi che generano ca-
lore (incluso amplificatori), nonché nei luoghi sog-
getti alla luce solare diretta, a eccessiva polvere o
a urti meccanici.
Stare particolarmente attenti quando in vicinanza
all’apparecchio in funzione si trovano le persone
con limitate capacità e bambini, i quali non devono
essere lasciati mai senza sorveglianza.
Non appoggiare sull’apparecchio i fonti di fuoco
aperto quali come candele.
Non permettere la penetrazione degli oggetti
estranei attraverso le aperture nel corpo dell’ap-
parecchio. Questo può causare il rischio d’incen-
dio e di scosse elettrica. Se questo è successo,
scollegare l’apparecchio dalla rete e prima di uti-
lizzarlo ulteriormente contattare il centro di assi-
stenza tecnica.
Non riprodurre nelle cuffie il suono a volume trop-
po alto. I medici non consentono l’ascolta conti-
nua e lunga attraverso le cuffie.

Danni che richiedono assistenza
L'apparecchio deve essere scollegato dalla

presa e bisogna rivolgersi per l’assistenza al per-
sonale qualificato nei seguenti casi:
• Il cavo di alimentazione o la spina sono dan-

neggiati.

• Sono penetrati nell’apparecchio degli oggetti

estranei.

• L’apparecchio è stato esposto alla pioggia o

all’acqua.

• L’apparecchio non funziona normalmente.
• L'apparecchio è caduto, o è stato danneggiato

con altro tropo.

• l'apparecchio presenta un evidente cambia-

mento nel suo funzionamento.

manutenzione dell’apparecchio

Prima di pulizia dell’apparecchio scollegarlo dalla
presa. Per la pulizia dell’apparecchio utilizzare un
panno morbido e umido. È proibito l’uso dei deter-
sivi liquidi o spray.

Note sui dischi

Non utilizzare i dischi danneggiati o deformati,
diversamente questo potrebbe causare il guasto
del lettore.
Prendere i dischi soltanto dai bordi. Non attaccare
la superficie operativa del disco. La polvere, graf-
fiature e impronte sulla superficie operativa del
disco possono causare il suo guasto.

Non esporre i dischi alla luce solare diretta o a fon-
ti di calore, di temperatura o umidità alta.
Dopo la riproduzione, riporre il disco nella custo-
dia. Pulire i dischi periodicamente con un panno
di pulizia morbido procedendo dal centro verso
l’esterno.

Operazioni preliminari

Estrarre il radioregistratore dall’imballaggio. Pre-
mere il tasto OPEN/CLOSE ed eliminare il guscio
protettivo prima dell’utilizzo.
Dalle parti superiore e anteriore rimuovere tutte le
etichette pubblicitarie e adesivi che impediscono
il funzionamento del radioregistratore.

DESCRIZIONE DELL’AppARECChIO
1

. Manopola VOLUME per regolare il livello di vo-

lume

2. Uscita AUX IN per collegare un dispositivo

esterno

3. Presa per collegare le cuffie
4. Interruttore dei regimi di funzionamento

dell’apparecchio FUNCTION (MP3(AUX)/
TAPE(OFF)/RADIO)

5. Tasti di comando del lettore cassette (PAUSE

/STOP-EJECT / FWD / REW /PLAY /RECORD)

6. Incavatura per apertura dello scomparto dei

dischi OPEN/CLOSE

7. Selettore delle bande di frequenze BAND (FM

ST. /FM/AM)

8. Ingresso USB
9. Antenna FM
10. Manopola di controllo TUNING
11. Coperchio dello scomparto pile
12. Presa per allacciamento alla rete elettrica
13. Tasto di riproduzione/arresto

di riprodu-

zione PLAY/PAUSE/USB e del passaggio nel
regime USB

14. Tasto dell’arresto di riproduzione STOP

15. Indicatore del funzionamento del regime ste-

reo FM ST.

16. Indicatore BASS
17. Coperchio dello sportello del vano cassetta /

Vano cassett)))))a

18. Display a cristalli liquidi
19. Ricevitore infrarosso (ricevitore IR) dei segnali

dal quadro di telecomando

20. Tasto del passaggio al brano precedente

21. Tasto di programmazione di riproduzione

PROG

22. Tasto BASS
23. Tasto REP/RAN
24. Tasto di passaggio al brano successivo

Quadro di telecomando

4001Instruk_ital.indd 39

15.11.2011 14:09:03

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - ITALIANO; RADIOREGISTRATORE CON CD/mp3

ITALIANO 38 RADIOREGISTRATORE CON CD/mp3 ISTRUZIONI pER USO Prima di collegare, utilizzare o regolare questo apparecchio, leggere attentamente le istruzioni. Bisogna osservare tutte le avvertenze e racco-mandazioni di uso dell’apparecchio, indicati nelle presenti istruzioni.Conservare le presenti i...

Pagina 4 - manutenzione dell’apparecchio

ITALIANO 39 ne sufficiente. Non ostruire i fori di ventilazione.Non posizionare l’apparecchio in prossimità dei fonti di calore quali, ad esempio, radiatori, stufe elettriche, forni o altri dispositivi che generano ca-lore (incluso amplificatori), nonché nei luoghi sog-getti alla luce solare dirett...

Pagina 5 - Annotazione: Quadro di telecomando non; Alimentazione da pile; Quando l’apparecchio è in regime; FUNZIONI pRINCIpALI

ITALIANO 40 25. Tasto della programmazione di riproduzione PROGRAM 26. Tasto per passare 10 brani indietro o alla car- tella precedente -10/FOL- 27. Tasto per passare 10 brani avanti o alla cartel- la successiva +10/FOL+ 28. Tasto della riproduzione/interruzione   del- la riproduzione PLAY/PAUSE ...