TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI; MOTOSEGA A BATTERIA; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA - VERTO Li-Ion 52G585 - Manuale d'uso - Pagina 17

VERTO Li-Ion 52G585

Sega elettrica VERTO Li-Ion 52G585 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

101

Li-lon

Las baterías / pilas no deben tirarse a la basura doméstica, al fuego
ni al agua. Las baterías dañadas o desgastadas deben reciclarse
adecuadamente de acuerdo con la directiva vigente sobre el desecho de
baterías y pilas.

* Se reserva el derecho de introducir cambios.

Grupa Topex Sociedad con responsabilidad limitada” Sociedad comanditaria con
sede en Varsovia, c/ Pograniczna 2/4 (a continuación: “Grupa Topex”) informa que
todos los derechos de autor para el contenido de las presentes instrucciones (a
continuación:“Instrucciones”), entre otros, para su texto, fotografías incluidas,
esquemas, imágenes, así como su estructura son propiedad exclusiva de Grupa Topex
y está sujeto a la protección legal de acuerdo con la ley del 4 de febrero de 1994 sobre
el derecho de autor y leyes similares (B.O. 2006 Nº90 Posición 631 con enmiendas
posteriores). Se prohíbe copiar, tratar, publicar o modificar con fines comerciales de
la totalidad o de partes de las Instrucciones sin el permiso expreso de Grupa Topex
por escrito. El no cumplimiento de esta prohibición puede acarrear la responsabilidad
civil y penal.

TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI

MOTOSEGA A BATTERIA

52G585

ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTROUTENSILE, LEGGERE
ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE, CHE VA CONSERVATO CON
CURA PER UTILIZZI FUTURI.

NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA

CONDIZIONI SPECIFICHE DI SICUREZZA PER LE MOTOSEGHE A
BATTERIA

AVVERTENZA: Durante l'utilizzo della motosega rispettare le norme
di sicurezza. Per la propria sicurezza e quella degli astanti si prega
di leggere il presente manuale prima di iniziare ad utilizzare la
motosega. Si prega di conservare il manuale per utilizzi futuri.

• Tenere la motosega esclusivamente tramite l'impugnatura

isolata, poiché la catena della motosega potrebbe entrare in
contatto con cavi elettrici nascosti.

Il contatto della catena della

motosega con un cavo sotto tensione, può causare la trasmissione
della tensione sulle parti scoperte dell'utensile e trasmettere scosse
elettriche all'operatore.

• Durante il funzionamento della motosega non è consentito

avvicinare alcuna parte del corpo alla catena. Prima di mettere
in funzione la motosega, assicurarsi che la catena della motosega
non tocchi alcun oggetto.

Un momento di disattenzione nell'uso

della motosega può causare il trascinamento da parte della catena di
vestiti o parti del corpo.

• La motosega deve essere sempre tenuta in modo tale che la mano

destra sia posizionata sull'impugnatura posteriore e la mano
sinistra sull'impugnatura anteriore.

È vietato tenere la motosega

con una posizione delle mani diversa da quella indicata, ciò espone
al rischio di lesioni.

• Attenzione:

Nel caso di motoseghe, progettate con la barra di guida

della catena posizionata sul lato sinistro, le frasi "mano destra" o
"mano sinistra" vengono utilizzate in modo opposto.

• Indossare occhiali protettivi e dispositivi di protezione dell'udito.

Si raccomanda l'utilizzo di dispositivi supplementari per la
protezione di testa, mani, gambe e piedi.

Indumenti protettivi

adatti riducono il rischio di lesioni, dovute a frammenti di materiale
proiettati o al contatto accidentale con la catena della motosega.

• Non è consentito utilizzare la motosega trovandosi sul tronco

dell’albero.

L'uso della motosega da parte dell'operatore che si trova

sul tronco di un albero può essere causa di lesioni personali.

• L'operatore deve assumere sempre una posizione stabile sul

terreno e può utilizzare la motosega solo su un fondo stabile,
sicuro e pianeggiante.

Sostando su un terreno scivoloso o instabile,

come ad es. una scala, l'operatore può perdere l'equilibrio o il controllo
della motosega.

• Durante il taglio di rami in tensione, fare attenzione alla

possibilità di contraccolpi di questi ultimi.

Al momento del rilascio

della tensione all'interno delle fibre del legno, il ramo può colpire
l'operatore o causare la perdita di controllo della motosega.

• Prestare particolare attenzione durante il taglio di arbusti e alberi

IT

giovani.

Rami flessibili possono essere trascinati dalla motosega e

colpire l'operatore, causandone la perdita di equilibrio.

• La motosega può essere trasportata dopo lo spegnimento,

tenendola per l'impugnatura anteriore e lontano dal corpo.
Durante il trasporto e lo stoccaggio della motosega, montare
sempre la protezione della barra di guida della catena.

Il corretto

utilizzo della motosega consente di limitare il rischio di contatto
accidentale con la catena in movimento.

• Seguire le istruzioni per la lubrificazione, il tensionamento della

catena e la sostituzione degli accessori.

Una catena tensionata o

lubrificata impropriamente può rompersi o aumentare il rischio di
contraccolpo.

• Le impugnature della motosega devono essere asciutte, pulite e

prive di residui di grasso o olio.

Impugnature sporche ed unte con

olio possono causare la perdita del controllo della motosega.

• La motosega è stata concepita soltanto per il taglio di legna.

Non utilizzare la motosega in modo non conforme alla sua
destinazione d'uso. Ad esempio non è consentito utilizzare la
motosega per il taglio di materie plastiche e materiali edili di
materiali diversi dal legno.

L'utilizzo della motosega per scopi

non conformi alla destinazione d'uso di quest'ultima può causare
situazioni pericolose.

La motosega è destinata all’esecuzione di tagli di potatura nel giardino
domestico. È stata progettata per il taglio o la potatura di rami.

Il

dispositivo non è destinato per l'abbattimento di alberi.

Cause e modi per impedire il contraccolpo della motosega:

Il contraccolpo può verificarsi durante lo schiacciamento e
l’inceppamento della catena nell’intaglio. La sicurezza di utilizzo è
aumentata dalla protezione contro i contraccolpi, presente sulla punta
della barra di guida; questa limita la possibilità che l’estremità della
barra di guida tocchi il materiale da tagliare, ciò protegge contro il
contraccolpo. L'inceppamento della catena della motosega lungo il lato
superiore della barra di guida può provocare un rapido contraccolpo
della barra di guida verso l'operatore. Il contraccolpo può causare una
perdita di controllo della motosega, che a sua volta può condurre a
gravi lesioni personali. Non fare affidamento unicamente sui dispositivi
di protezione presenti sulla motosega. L'utente è tenuto ad eseguire
alcune operazioni onde evitare incidenti e lesioni durante il lavoro. Il
contraccolpo ha luogo a seguito di un uso improprio della motosega o
di procedure scorrette, o condizioni di lavoro errate e può essere evitato
adottando le seguenti precauzioni:

• Tenere saldamente con le mani la motosega, con i pollici e le dita

stretti saldamente sulle impugnature di quest'ultima; tenere
il dispositivo con entrambe le mani, posizionare il corpo e le
braccia in modo da limitare la forza del contraccolpo.

La forza del

contraccolpo può essere controllata dall'operatore a condizione che
quest'ultimo adotti appropriate azioni correttive. Non è consentito
lasciar cadere la motosega.

• Non estendere eccessivamente le mani durante l’uso della

motosega, né eseguire tagli ad un'altezza superiore all'altezza
delle spalle.

Ciò consente di evitare un contatto involontario della

punta della motosega e consente di controllare meglio la motosega
in situazioni impreviste.

• Utilizzare solo barre di guida e catene raccomandate dal

produttore della motosega.

La sostituzione della barra di guida e

della catene con un componente inadeguato può portare alla rottura
della catena o contraccolpi.

• Per le operazioni di affilatura e manutenzione della catena,

seguire le istruzioni del produttore.

Ulteriori consigli inerenti la sicurezza

• È vietato l'utilizzo della motosega da parte di persone che non

abbiano letto il presente manuale.

• L'utilizzatore si assume pienamente il rischio derivante da un

utilizzo della motosega diverso da quello previsto, prendendo
conoscenza del fatto che tale utilizzo può essere pericoloso.

• Il produttore non è responsabile dei danni derivanti da utilizzo

inappropriato della motosega.

– La motosega deve essere trasportata unicamente tenendola

per l'impugnatura anteriore.

Altri punti non possono garantire

una presa salda e possono portare a ferimenti.

– La catena deve essere affilata e pulita.

Mantenere affilata la

catena ridurremo il rischio che questa si blocchi nel materiale in
lavorazione e faciliteremo l'utilizzo del dispositivo.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 17 - TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI; MOTOSEGA A BATTERIA; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA

101 Li-lon Las baterías / pilas no deben tirarse a la basura doméstica, al fuego ni al agua. Las baterías dañadas o desgastadas deben reciclarse adecuadamente de acuerdo con la directiva vigente sobre el desecho de baterías y pilas. * Se reserva el derecho de introducir cambios. Grupa Topex Sociedad...

Pagina 19 - PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

103 LEGENDA DEI PITTOGRAMMI UTILIZZATI. 1 2 4 6 3 5 7 8 12 10 9 13 14 15 16 17 18 11 19 20 1. ATTENZIONE! Attenzione, si prega di osservare le precauzioni speciali. 2,3. Leggere il manuale d’uso, osservare le avvertenze e le istruzioni di sicurezza ivi contenute! 4. Utilizzare dispositivi di protezi...

Pagina 20 - FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI

104 È vietato utilizzare oli esausti o vecchi per lubrificare la catena della motosega. RABBOCCO DEL SERBATOIO CON OLIO PER LA LUBRIFICAZIONE DELLA CATENA La motosega nuova viene fornita con il serbatoio dell'olio vuoto. Prima di utilizzare la motosega, riempire il serbatoio con l'olio. Per evitare...