PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO - VERTO 50G490 - Manuale d'uso - Pagina 19

Tagliaerba VERTO 50G490 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 17 – PROTECCIÓN MEDIOAMBIENTAL / CE; TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI; D E C E S P U G L I ATO R E A S CO P P I O; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA
- Pagina 19 – PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
- Pagina 20 – FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
- Pagina 22 – DAT I R I G UA R DA N T I R U M O R E E V I B R A Z I O N I; PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
95
È vietato utilizzare il dispositivo in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.
D E S C R I Z I O N E D E L L E PAG I N E D E I D I S E G N I
La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell’utensile
presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.
1.
Comandi del motore
2.
Attacco della cinghia a tracolla
3.
Fune di avviamento
4.
Candela di accensione
5.
Corpo del filtro dell’aria
6.
Tappo del serbatoio del carburante
7.
Serbatoio del carburante
8.
Cavo dell’acceleratore
9.
Impugnatura
10.
Bretelle di sostegno
11.
Asta di protezione dell’albero
12.
Protezione
13.
Elemento di taglio
14.
Viti di fissaggio
15.
Portabobina di filo
18.
Fermi a scatto
19.
Bobina di filo
20.
Molla
21.
Aperture per il filo di taglio
22.
Alberino
23.
Foro di blocco dell’alberino
24.
Stella di taglio
25.
Lama per il taglio del filo
26.
Viti di fissaggio della protezione in plastica
28.
Interruttore di accensione
29.
Pulsante di sblocco della leva dell’acceleratore
30.
Leva dell’acceleratore
31.
Moschettone della cinghia a tracolla
32.
Fibbia della cinghia a tracolla
33.
Tappo per la lubrificazione della trasmissione
34.
Chiave per le candele
35.
Cavo della candela
36.
Elettrodi della candela
37.
Filtro del carburante
38.
Leva dell’aria
39.
Pompa a membrana
40.
Vite di regolazione del minimo
41.
Filtro dell’aria
42.
Coperchio del filtro dell’aria
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.
D E S C R I Z I O N E D E I S I M B O L I G R A F I C I U T I L I Z Z AT I
AT TENZIONE
AVVERTENZA
MONTAGGIO / REGOLAZIONE
INFORMAZIONE
E Q U I PAG G I A M E N TO E ACC E S S O R I
1. Por tabobina di filo
- 1 pezzo
2
. Stella di taglio
- 1 pezzo
3
. Impugnatura
- 1 pezzo
4
. Viti e dadi
- 1 completo
5
. Bretelle di sostegno
- 1 pezzo
6
. Chiave con cacciavite
- 1 pezzo
7. Chiave a brugola
-
2
pezzo
8
. Contenitore
- 1 pezzo
9
. Protezione in plastica
- 1 pezzo
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
M O N TAG G I O D E L L A S T E L L A D I TAG L I O E D E L P O R TA B O B I N A
D I F I LO
Il decespugliatore a scoppio può essere utilizzato sia con la
stella di taglio che con la bobina di filo di taglio, a seconda delle
necessità.
è vietato utilizzare il decespugliatore a scoppio senza le
protezioni montate.
M O N TAG G I O D E L L A S T E L L A D I TAG L I O
•
Montare la protezione (
12
).
•
Montare la stella di taglio (
24
) (
dis. F
) sull’alberino (
22
).
•
Inserire la rondella e il dado e serrare con la chiave fornita,
bloccando l’alberino (
22
) inserendo nel foro di bloccaggio
dell’alberino la chiave a brugola (
dis. E
).
M O N TAG G I O D E L P O R TA B O B I N A D I F I LO
•
Montare la protezione (
12
).
•
Sull’alberino (
22
) avvitare il por tabobina di filo (
15
) in senso
antiorario (
dis. B
).
•
Inserire l’estremità della chiave a brugola nel foro di blocco
dell’alberino (
23
) e bloccare l’alberino (
dis. E
).
•
Avvitare a fondo il por tabobina di filo.
•
Prima dell’uso togliere la protezione della lama per il taglio
dell’eccesso di filo (
25
) (
dis. F
).
M O N TAG G I O D E L L’I M P U G N AT U R A
/¶LPSXJQDWXUD
9
) permette un utilizzo facile ed ergonomico del
decespugliatore a scoppio.
•
Posizionare l’impugnatura (
9
) sull’asta di protezione dell’albero
(
11
).
•
Fissare l’impugnatura con le sei viti di fissaggio fornite (
14
) (
dis.
A
).
•
Regolare l’impugnatura in una posizione ergonomica.
•
Serrare a fondo le viti di fissaggio con la chiave a brugola fornita.
R E G O L A Z I O N E D E L L’A N G O LO D I I N C L I N A Z I O N E
D E L L’I M P U G N AT U R A
è possibile regolare l’angolo di inclinazione dell’impugnatura del
decespugliatore a scoppio. La regolazione ergonomica dell’angolo
di inclinazione permette all’operatore di lavorare a lungo senza
stancarsi.
•
Accendere il motore del decespugliatore a scoppio.
•
Allentare le viti di fissaggio (
14
) (
dis. A
).
•
Regolare l’angolo desiderato di inclinazione dell’impugnatura.
•
Serrare a fondo le viti di fissaggio.
M O N TAG G I O E R E G O L A Z I O N E D E L L A C I N G H I A A T R ACO L L A
Durante il montaggio e la regolazione della cinghia a tracolla e
dell’attacco della cinghia a tracolla bisogna spegnere il motore.
La corretta regolazione della cinghia a tracolla agevola
significativamente il lavoro.
•
Agganciare il moschettone della cinghia a tracolla (
31
) (
dis. H
)
nell’attacco della cinghia a tracolla (
2
).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
93 INFORMACIÓN SOBRE RUIDOS Y VIBR ACIONES Nivel de presión acústica (con cuchillo de tres dientes): Lp A = 95 , 9 dB(A) K= 3 dB Nivel de presión acústica (con cuchillo de tres dientes): Lw A = 10 8 , 2 dB(A) K= 3 dB Nivel de presión acústica (con cuchillo de tres dientes): Lp A = 99 ,1 dB(A) K= 3 d...
95 È vietato utilizzare il dispositivo in modo non conforme alla sua destinazione d’uso. D E S C R I Z I O N E D E L L E PAG I N E D E I D I S E G N I La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell’utensile presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale. 1. Comandi del motore 2. ...
96 • Regolare la cinghia a tracolla in modo tale che l’elemento di taglio sia parallelo al terreno. • Appoggiare leggermente l’elemento di taglio ( 13 ) al terreno. • Far scorrere l’attacco della cinghia a tracolla in modo da equilibrare in modo ottimale il decespugliatore. • Nel caso di utilizz...