Comportamento in caso di emergenza; rico per l'acqua di riscaldamento; Installazione e regolazione; Sicurezza - Vaillant atmoCRAFT VK INT 854/9 301962 - Manuale d'uso - Pagina 6

Caldaia Vaillant atmoCRAFT VK INT 854/9 301962 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Avvertenze per l'installazione; Impostazione della temperatura di mandata; Indice
- Pagina 5 – - Grazie al funzionamento particolarmente economico; Avvertenze; • Simbolo per un intervento necessario.; Caratteristiche dell'apparecchio
- Pagina 6 – Comportamento in caso di emergenza; rico per l'acqua di riscaldamento; Installazione e regolazione; Sicurezza
- Pagina 7 – • Pulire il rivestimento dell'apparecchio con un panno; Sicurezza 2
- Pagina 8 – Avvertenze per l'installazione e il funzionamento
- Pagina 9 – Aerazione dei locali; Avvertenze per l'installazione e il funzionamento 3
- Pagina 10 – Provvedimenti prima della messa in servizio
- Pagina 11 – • Controllare la pressione di riempimento dell'impianto; Messa in servizio; • La caldaia viene accesa e spenta con l'interruttore; Impostazioni per la produzione dell'acqua calda; I valori minimi e massimi:; Tutta a sinistra, antigelo
- Pagina 13 – di
- Pagina 14 – Eliminazione dei disturbi
- Pagina 15 – Disturbo
- Pagina 16 – Disturbi per superamento della temperatura; • Ripristinare il sistema elettronico premendo il tasto; Disturbi nello scarico dei gas combusti
- Pagina 17 – Nota
- Pagina 18 – assistenza; non appena la caldaia richiede una; premendo contemporaneamente i tasti “
4
Manuale d‘uso atmoCRAFT
2 Sicurezza
Comportamento in caso di emergenza
Pericolo!
Odore di gas! Pericolo di intossicazione e di
esplosione a causa di funzionamento difettoso!
Qualora si percepisse odore di gas, prendere i seguenti
provvedimenti:
• non accendere o spegnere le luci;
• non azionare nessun interruttore elettrico;
• non utilizzare il telefono nella zona di pericolo;
• non usare fiamme libere (per es. accendini, fiammife-
ri);
• non fumare;
• chiudere il rubinetto di intercettazione del gas;
• aprire porte e finestre;
• avvisare i propri coinquilini;
• abbandonare l'appartamento;
• informare l'ente di erogazione del gas o un tecnico
abilitato.
Avvertenze per la sicurezza
Attenersi rigorosamente alle seguenti norme e prescri-
zioni di sicurezza.
Pericolo!
Pericolo di detonazione di miscele aria-gas
infiammabili!
Non utilizzare o depositare materiali esplosivi o
facilmente infiammabili (ad es. benzina, vernici,
ecc.) nel luogo dove è installato l'apparecchio.
Pericolo!
Pericolo di intossicazione e di esplosione a
causa di funzionamento difettoso!
I dispositivi di sicurezza non devono mai essere
disattivati o modificati.
Non apportare alcuna modifica
- all'apparecchio,
- nell'ambito circostante l'apparecchio
- alle linee di gas, aria, acqua e corrente elettrica
- alle tubazioni dei gas combusti,
- nonché alla valvola di sicurezza e alla tubazione di sca-
rico per l'acqua di riscaldamento
Non sono consentite modifiche a parti costruttive nel-
l'ambito circostante l'apparecchio che potrebbero com-
promettere la sicurezza operativa dell'apparecchio.
Alcuni esempi:
- Le aperture per la ventilazione e lo scarico fumi devo-
no rimanere libere. Osservare ad es. che le coperture
applicate alle aperture durante dei lavori effettuati alla
facciata esterna siano poi nuovamente rimosse.
Eventuali modifiche all‘apparecchio possono essere
effettuate solo dal costruttore ovvero da incaricati del
costruttore (assistenza tecnica autorizzata) come stabili-
to dalla Norma Tecnica UNI 7129/2001 (Art.2.5.2.2).
Attenzione!
Pericolo di danneggiamento a causa di modifi-
che non a regola d'arte!
Non effettuare mai di proprio arbitrio interventi
o modifiche alla caldaia a gas o ad altre parti
dell'impianto.
Non cercare di effettuare mai personalmente la
manutenzione o le riparazioni dell'apparecchio.
- Non rimuovere o distruggere mai nessun sigillo di
piombo sulle parti costruttive. Solo il servizio di assi-
stenza autorizzato dal costruttore può rimuovere i
sigilli dalle parti costruttive sigillate.
Attenzione!
Pericolo di danneggiamento.
Non utilizzare spray, colle, vernici, detergenti
che contengono cloro, ecc., nell'ambiente di
installazione o in ambienti confinanti. In condi-
zioni sfavorevoli tali sostanze possono provoca-
re corrosione e malfunzionamenti.
Installazione e regolazione
L'installazione dell'apparecchio deve essere eseguita
esclusivamente da un tecnico abilitato ai sensi di legge.
Questi si assume anche la responsabilità per l'installazio-
ne, la regolazione e la messa in servizio conformi alle
vigenti norme.
Pressione di riempimento dell'impianto di riscalda-
mento
Controllare la pressione di riempimento dell'impianto ad
intervalli regolari.
Gruppo elettrogeno di emergenza
La caldaia a gas è stata allacciata alla rete di alimenta-
zione elettrica dal tecnico abilitato al termine dell'instal-
lazione.
Se si desidera mantenere l'apparecchio in servizio anche
in seguito ad un'interruzione di corrente per mezzo di un
gruppo elettrogeno di emergenza, i valori tecnici di que-
st'ultimo (frequenza, tensione, messa a terra) devono
essere compatibili con quelli della rete elettrica e devono
corrispondere almeno alla potenza assorbita dal proprio
apparecchio. Consultare il proprio tecnico abilitato e
qualificato.
Protezione antigelo
In caso si rimanga assenti in un periodo a rischio di gelo,
assicurarsi che l'impianto di riscaldamento resti acceso e
che i locali rimangano sufficientemente riscaldati.
2 Sicurezza
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 Manuale d‘uso atmoCRAFT Indice Caratteristiche dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1 Avvertenze sulla documentazione . . . . . . . . . 3 1.1 Conservazione della documentazione . . . . . . . . 31.2 Simboli impiegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
3 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Caratteristiche dell'apparecchio Impiego La caldaia a gas atmoCRAFT può essere impiegata in locali sia ad uso abitativo che commerciale per il riscal-damento degli ambienti in combinazione con un impian-to chiuso di riscaldamento e di produzione dell'acqua calda.Per la p...
4 Manuale d‘uso atmoCRAFT 2 Sicurezza Comportamento in caso di emergenza Pericolo!Odore di gas! Pericolo di intossicazione e di esplosione a causa di funzionamento difettoso! Qualora si percepisse odore di gas, prendere i seguenti provvedimenti:• non accendere o spegnere le luci;• non azionare nessu...
Altri modelli di caldaie Vaillant
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 10049
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 11549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 12549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 14549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 16049
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 6549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 7549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 8549
-
Vaillant atmoCRAFT VK INT 1004/9 301963
-
Vaillant atmoCRAFT VK INT 1154/9 301964