Avvertenze per l'installazione e il funzionamento - Vaillant atmoCRAFT VK INT 1254/9 301965 - Manuale d'uso - Pagina 8

Caldaia Vaillant atmoCRAFT VK INT 1254/9 301965 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Avvertenze per l'installazione; Impostazione della temperatura di mandata; Indice
- Pagina 5 – - Grazie al funzionamento particolarmente economico; Avvertenze; • Simbolo per un intervento necessario.; Caratteristiche dell'apparecchio
- Pagina 6 – Comportamento in caso di emergenza; rico per l'acqua di riscaldamento; Installazione e regolazione; Sicurezza
- Pagina 7 – • Pulire il rivestimento dell'apparecchio con un panno; Sicurezza 2
- Pagina 8 – Avvertenze per l'installazione e il funzionamento
- Pagina 9 – Aerazione dei locali; Avvertenze per l'installazione e il funzionamento 3
- Pagina 10 – Provvedimenti prima della messa in servizio
- Pagina 11 – • Controllare la pressione di riempimento dell'impianto; Messa in servizio; • La caldaia viene accesa e spenta con l'interruttore; Impostazioni per la produzione dell'acqua calda; I valori minimi e massimi:; Tutta a sinistra, antigelo
- Pagina 13 – di
- Pagina 14 – Eliminazione dei disturbi
- Pagina 15 – Disturbo
- Pagina 16 – Disturbi per superamento della temperatura; • Ripristinare il sistema elettronico premendo il tasto; Disturbi nello scarico dei gas combusti
- Pagina 17 – Nota
- Pagina 18 – assistenza; non appena la caldaia richiede una; premendo contemporaneamente i tasti “
6
Manuale d‘uso atmoCRAFT
Abbassamento del riscaldamento
Nelle ore notturne e quando si rimane assenti è opportu-
no abbassare la temperatura ambiente. Il modo più sem-
plice ed affidabile è usando centraline di regolazione con
programmi orari selezionabili a piacere.
Durante le ore di abbassamento è opportuno impostare
una temperatura ambiente di ca. 5 °C inferiore a quelle
delle ore di riscaldamento pieno. Un abbassamento
superiore a 5 °C non conviene in termini di risparmio
energetico, in quanto i successivi periodi di riscaldamen-
to pieno richiederebbero altrimenti una potenza di
riscaldamento più elevata. Solo in caso di un'assenza
prolungata, per es. durante le vacanze, vale la pena di
abbassare ulteriormente le temperature. In inverno prov-
vedere ad assicurare una sufficiente protezione antigelo.
Temperatura ambiente
Regolare la temperatura ambiente solo di tanto quanto è
necessario per il proprio benessere. Ogni grado in ecces-
so significa un consumo energetico maggiore, pari a
circa 6 %.
Adeguare la temperatura ambiente anche al tipo di uti-
lizzo dei singoli locali. Ad esempio, normalmente non è
necessario riscaldare a 20 °C la camera da letto o le
camere usate di rado.
Impostazione del tipo di funzionamento
Nei periodi più caldi dell'anno, quando l'appartamento
non deve essere riscaldato, si raccomanda di commutare
il riscaldamento sul funzionamento estivo. Il riscalda-
mento è disinserito, ma l'apparecchio e l'impianto sono
pronti per il funzionamento per la produzione di acqua
calda.
Riscaldamento uniforme
Spesso in appartamenti con riscaldamento centralizzato
si tende riscaldare solo un locale. Attraverso le superfici
che circondano tale locale, quali pareti, porte, finestre,
soffitto, pavimento, vengono inevitabilmente riscaldati i
locali adiacenti non riscaldati; si subisce quindi un'invo-
lontaria perdita di energia. La potenza del termosifone
della stanza riscaldata naturalmente non è sufficiente
per un tale apporto termico.
Di conseguenza il locale non riesce ad essere riscaldato
a sufficienza e si riscontra una sensazione di freddo (lo
stesso effetto avviene anche quando rimangono aperte
le porte tra le stanze riscaldate e quelle non riscaldate o
riscaldate solo parzialmente).
Questo non è un vero risparmio. L'impianto di riscalda-
mento è in funzione e tuttavia l'ambiente non è grade-
volmente caldo. Si può ottenere un maggiore comfort e
un riscaldamento più intelligente riscaldando tutte le
stanze di un appartamento in modo uniforme e confor-
me al loro utilizzo.
Inoltre anche l'edificio in sé può risentire del fatto che
alcune sue parti non vengono riscaldate sufficientemen-
te o affatto.
Valvole termostatiche e centraline di regolazione
Oggigiorno dovrebbe essere naturale applicare valvole
termostatiche a tutti i termosifoni. Esse provvedono a
mantenere esattamente la temperatura ambiente impo-
stata. Le valvole termostatiche abbinate ad una centrali-
na di regolazione in funzione della temperatura ambien-
te (o delle condizioni atmosferiche) permettono di ade-
guare la temperatura ambiente alle proprie esigenze
personali e di ottenere un esercizio economico del pro-
prio impianto di riscaldamento.
Nella stanza in cui è installato il regolatore della tempe-
ratura ambiente è opportuno lasciare le valvole termo-
statiche sempre completamente aperte, in quanto altri-
menti i due dispositivi di regolazione si influenzerebbero
a vicenda e comprometterebbero la qualità di regolazio-
ne.
Spesso si può osservare il seguente comportamento del-
l'utente. Non appena un locale si riscalda presumibilmen-
te in eccesso, l'utente va a chiudere la valvola termosta-
tica (o imposta una temperatura ambiente inferiore sulla
centralina). Se dopo un po' di tempo torna ad avere fred-
do, egli riapre la valvola.
Tutto ciò non è necessario in quanto a regolare la tem-
peratura provvede la valvola termostatica. Se la tempe-
ratura ambiente supera il valore impostato sul sensore,
la valvola si chiude automaticamente, se la temperatura
scende al di sotto di tale valore, la valvola si apre nuova-
mente.
Non coprire i dispositivi di regolazione
Non coprire i regolatori con mobili, tende o altri oggetti.
L'aria ambiente in circolazione deve potere essere rileva-
ta senza ostacoli. Le valvole termostatiche coperte pos-
sono essere dotate di sensori a distanza e continuare
quindi a funzionare correttamente.
Acqua calda a temperatura adeguata
L'acqua calda deve essere riscaldata solo quanto neces-
sario. Un riscaldamento eccessivo provoca un consumo
di energia superfluo e temperature dell'acqua superiori
ai 60 °C provocano una maggiore precipitazione di cal-
care.
Usare l'acqua con coscienza
Un uso cosciente dell'acqua può ridurre notevolmente i
costi di consumo.
Per esempio, prediligere la doccia rispetto al bagno:
mentre per riempire una vasca da bagno sono necessari
ca. 150 litri di acqua, una doccia dotata di rubinetti
moderni e a basso consumo d'acqua ne richiede invece
solo un terzo.
Attenzione anche ai rubinetti gocciolanti: un rubinetto
dell'acqua non a tenuta spreca fino a 2000 litri di acqua,
uno sciacquone che perde, fino a 4000 litri d'acqua
all'anno. Il costo di una nuova guarnizione è invece di
pochi centesimi di euro.
3 Avvertenze per l'installazione e il funzionamento
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 Manuale d‘uso atmoCRAFT Indice Caratteristiche dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . 2 1 Avvertenze sulla documentazione . . . . . . . . . 3 1.1 Conservazione della documentazione . . . . . . . . 31.2 Simboli impiegati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...
3 Manuale d‘uso atmoCRAFT IT Caratteristiche dell'apparecchio Impiego La caldaia a gas atmoCRAFT può essere impiegata in locali sia ad uso abitativo che commerciale per il riscal-damento degli ambienti in combinazione con un impian-to chiuso di riscaldamento e di produzione dell'acqua calda.Per la p...
4 Manuale d‘uso atmoCRAFT 2 Sicurezza Comportamento in caso di emergenza Pericolo!Odore di gas! Pericolo di intossicazione e di esplosione a causa di funzionamento difettoso! Qualora si percepisse odore di gas, prendere i seguenti provvedimenti:• non accendere o spegnere le luci;• non azionare nessu...
Altri modelli di caldaie Vaillant
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 10049
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 11549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 12549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 14549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 16049
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 6549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 7549
-
Vaillant atmo CRAFT VK INT 8549
-
Vaillant atmoCRAFT VK INT 1004/9 301963
-
Vaillant atmoCRAFT VK INT 1154/9 301964