V-ZUG CCSXSL60 - Manuale d'uso - Pagina 29

V-ZUG CCSXSL60

Macchina da caffè V-ZUG CCSXSL60 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

20

Statistica

Con questa funzione si visualizzano i dati statistici della macchi-
na. Per visualizzarli, procedere come segue:
1. Premere l’icona

(B7) per entrare nel menù program-

mazione;

2. Premere

le

icone

e

(B5 e B6) finché appare sul

display la scritta “STATISTICA”;

3. Premere l’icona

(B4);

4. Premendo

le

icone

e

(B5 e B6), è possibile veri-

ficare:

-

quanti caffè sono stati erogati;

-

quante bevande latte sono state erogate;

-

quante decalcificazioni sono state effettuate;

-

quanti litri d’acqua sono stati complessivamente erogati;

5. Premere quindi 2 volte l’icona

(B7) per uscire dal

menù.

Valori di fabbrica (reset)

Con questa funzione si ripristinano tutti i settaggi del menù e
tutte le programmazioni delle quantità ritornando ai valori di
fabbrica (tranne la lingua, che rimane quella già impostata). Per
ripristinare i valori di fabbrica, procedere come segue:

1. Premere l’icona

(B7) per entrare nel menù;

2. Premere le icone

e

(B5 e B6) finché appare sul

display la scritta “VALORI DI FABBRICA”;

3. Premere l’icona

(B4);

4. Il display visualizza la scritta “CONFERMA?”;
5. Premere l’icona

(B4) per confermare e uscire.

Decalcificazione

Decalcificare la macchina quando sul display appare (lampeg-
giante) il messaggio “DECALCIFICARE”.

Attenzione!

Il decalcificante contiene acidi che possono irritare la pelle e gli
occhi. E’ assolutamente necessario osservare le avvertenze di
sicurezza del produttore, riportate sul contenitore del decalcifi-
cante, e le avvertenze relative alla condotta da adottare in caso
di contatto con la pelle, gli occhi.

Nota Bene:

Utilizzare esclusivamente decalcificante consigliato dal costrut-
tore. Non utilizzare assolutamente decalcificanti a base solfam-
minica o acetica, in tal caso la garanzia non è valida. Inoltre la
garanzia non è valida se la decalcificazione non è regolarmente
eseguita.
1. Accendere la macchina.
2. Entrare nel menù programmazione premendo l’icona

(B7). Premere le icone

e

(B5 e B6) finchè

appare sul display la scritta “DECALCIFICAZIONE”;

3. Premere

l’icona (B4) e sul display appare la scritta

“CONFERMA?”.

4. Prima di confermare svuotare completamente il serbatoio

acqua (A12). Versare nel serbatoio acqua il decalcificante
diluito con acqua (rispettando le proporzioni indicate sulla
confezione di decalcificante) e reinserirlo.

Pericolo Scottature!

Dall’erogatore acqua calda e dall’erogatore di caffè fuoriesce ac-
qua calda contenente acidi. Prestare attenzione di non venire in
contatto con spruzzi d’acqua.

5. Posizionare sotto l’erogatore acqua calda e l’erogatore caffè

un contenitore vuoto avente capacità minima pari 1,5L.

6. Confermare premendo l’icona

(B4). Sul display appare

la scritta “INSERIRE DECALCIFICANTE, PREMERE ”

7. Una volta confermato con

, sul display appare il mes-

saggio “DECALCIFIC. IN CORSO”. Il programma di decalcifi-
cazione si avvia ed il liquido decalcificante esce una prima
parte dall’erogatore caffè ed una seconda parte dall’eroga-
tore acqua. Il programma di decalcificazione esegue auto-
maticamente tutta una serie di risciacqui ad intervalli, per
rimuovere i residui di calcare dall’interno della macchina da
caffè.

Dopo circa 30 minuti, sul display appare il messaggio “RISCIAC-
QUO RIEMPIRE SERBATOIO”.
8. L’apparecchio adesso è pronto per un processo di risciacquo

con acqua fresca. Estrarre il serbatoio acqua, svuotarlo,
sciacquarlo con acqua corrente, riempirlo con acqua pulita
e reinserirlo: Il display visualizza “RISCIACQUO PREMERE

”.

9. Svuotare il contenitore utilizzato per raccogliere la soluzio-

ne decalcificante e riposizionarlo sotto l’erogatore caffè.

10. Premere l’icona

(B4) per iniziare il primo risciacquo.

L’acqua calda esce dall’erogatore caffè e sul display appare
il messaggio “RISCIACQUO ATTENDERE PREGO”. Terminato
il primo risciacquo, sul display appare il messaggio “RI-
SCIACQUO RIEMPIRE SERBATOIO”. Riempire nuovamente il
serbatoio e premere l’icona

(B4). Questa volta mettere

il recipiente sotto l’erogatore acqua calda.

11. Quando il serbatoio acqua è completamente svuotato, sul

display appare il messaggio “RISCIACQUO COMPLETO PRE-
MERE ”.

12. Premere

l’icona

(B4) : l’apparecchio si spegne automa-

ticamente.

Nota Bene:

Se il ciclo di decalcificazione non dovesse

terminare correttamente (es. mancanza erogazione energia
elettrica), eseguire nuovamente il ciclo dall’inizio.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 14 - Le differenze di esecuzione sono menzionate nel testo.

5 IT Vi preghiamo di attenervi alle avvertenze di sicurezza. Modifiche Testo, immagine e dati corrispondono al livello tecnico dell’apparecchio al mo-mento della stampa delle presenti istruzioni per l’uso, con riserva di modifiche destinate all‘ulteriore miglioramento. Campo di validità La famiglia di...

Pagina 15 - INDICE; PREPARAZIONE DEL LATTE MACCHIATO O DEL CAFFE LATTE ..

6 INDICE INTRODUZIONE ...................................................................... 7 Simbologia utilizzata nelle presenti istruzioni ................ 7Lettere tra parentesi ....................................................... 7Problemi e riparazioni ........................................

Pagina 16 - SOLO PER MERCATI EUROPEI:

7 IT INTRODUZIONESimbologia utilizzata nelle presenti istruzioni Le avvertenze importanti recano questi simboli. Errori nell’osser-vanza delle indicazioni riportate, possono provocare scosse elet-triche, gravi lesioni, scottature, incendi, o danni all’apparecchio Pericolo! La mancata osservanza può...