TESY CN 04 250 EIS W 304190 - Manuale d'uso - Pagina 7

Riscaldatore TESY CN 04 250 EIS W 304190 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 2 – Leggete le presenti istruzioni prima di usare; Bambini sotto i 3 anni devono essere tenuti a distanza, a meno che
- Pagina 3 – Italiano; Per gli ambienti con un volume di più di 45
- Pagina 4 – UTILIZZO IN BAGNO; se le condizioni summenzionate non possono; ISTRUZIONE DI UTILIZZO; GESTIONE ELETTRONICA; Impostazione dell’orologio
- Pagina 5 – Se entro dieci secondi non va premuto un pulsante, si esce
- Pagina 6 – Funzione correzione della temperatura del sensore
- Pagina 8 – Funzione „Ripristino“ le impostazioni di fabbrica
- Pagina 9 – Modello; Attenzione: per evitare; Indicazioni di protezione dell’ambiente
- Pagina 10 – Identificativo del modello:
Istruzione per l’uso e la conservazione
67
IT
Italiano
“Finestra aperta”
L’apparecchio è dotato di un dispositivo elettronico
integrato che disattiva automaticamente la potenza
termica se rileva un brusco calo della temperatura nella
camera se c’ѐ una finestra o una porta aperta. Con
l’aumento della temperatura ambiente il riscaldamento
si ripristina automaticamente. Per attivare la funzione,
premere il pulsante „Finestra“, come indicazione un LED
verde comincia a lampeggiare. Quando la luce verde
è accesa in modo continuo, significa che l‘apparecchio
non riscalda. Per disattivare la funzione “Finestra aperta”,
fare clic sul pulsante „Finestra”.
Nota:
Quando è attiva la funzione “Finestra aperta”, la
funzione “Antigelo” non funziona!
Impostazioni nel “Programmatore settimanale 24/7”
L’accesso alla modalità “Programmatore
settimanale” è possibile solo se sull’apparecchio
sono stati impostati il giorno della settimana e l’ora.
L‘accesso e l‘uscita dalla modalità impostazioni avviene
premendo a lungo il pulsante “
Timer
”.
I parametri d’impostazione sono tre - giorno
della settimana, ora e temperatura richiesta. La
commutazione dei tre parametri avviene con una
breve pressione del pulsante „
Timer
“, nella sequenza
- giorno, ora e temperatura. Dopo l’impostazione
dell‘ultimo parametro - la temperatura, bisogna premere
brevemente il pulsante „Timer“ per memorizzare.
La modifica del valore di ogni parametro avviene con i
pulsanti e .
Condizioni per la memorizzazione
a.
Dopo la memorizzazione del punto, non si può più
modificare finché non si esce dall‘impostazione
corrente.
b.
Alla memorizzazione del primo punto di riferimento
di un determinato giorno nell‘attuale impostazione,
tutti i punti del giorno devono essere eliminati in
precedenza.
c.
La memorizzazione dei punti successivi, di un
determinato giorno, è possibile solo nelle ore dopo
l‘ultimo punto registrato, fino alla fine della giornata.
d.
In caso di registrazione nell‘ultima ora del giorno
– 23,5 h, non è più possibile aggiungere altre
registrazioni in questo giorno all‘attuale impostazione,
e sullo schermo appare la scritta FUL e il numero del
giorno.
e.
Se in un dato giorno non vi sarà alcuna registrazione
nell‘impostazione corrente, allora rimangono attuali le
registrazioni precedenti all’impostazione.
Lo scopo delle impostazioni è di registrare i tre
parametri nei cosiddetti punti di riferimento (SET
POINTS) e la temperatura impostata in ogni punto di
riferimento si esegue fino a quello successivo.
Esempio:
Se in un determinato giorno hai fatto una
registrazione nelle ore 7 - 22°C e vuoi che rimanga uguale
entro le ore 19 (fino a quell’ora pianifichi che diventi 23°C),
non è necessario memorizzare uno alla volta le ore fino a
le ore 19, ma è sufficiente memorizzare una temperatura di
22°C nelle ore 7 e una temperatura di 23°C nelle ore 19. Per
impostazione predefinita, in questo periodo (7-19 ore) di
tempo la temperatura sarà di 22°C.
Il meccanismo di registrazione di ciascun punto è il
seguente:
Dopo aver inserito le impostazioni, sullo schermo appare
dAY1 di cui il numero sfarfalla, il che significa che questo
è il parametro di impostazione (in questo caso, il giorno
della settimana).
a.
Con i pulsanti e si può selezionare il giorno
desiderato;
b.
Con una breve pressione sul pulsante ”
Timer
” si passa
all’impostazione dell’ora;
c.
Con i pulsanti e si può selezionare l’ora
desiderata (con passo 0.5 h) per punto;
d.
Con una breve pressione sul pulsante ”
Timer
” si passa
all’impostazione della temperatura di riferimento;
e.
Con i pulsanti e si può selezionare la
temperatura desiderata. La scelta possibile da fare è
da 10 a 30°С e lo stato OFF;
f.
Con una breve pressione sul pulsante ”Timer” si
esegue la memorizzazione del punto e si passa
all’impostazione del punto seguente (sullo schermo
riappare dAYX ) quindi si passa al paragrafo a) per il
punto successivo;
g.
In caso di registrazione nell‘ultima ora del giorno
– 23,50 h, non è più possibile aggiungere altre
registrazioni in questo giorno all‘attuale impostazione,
e sullo schermo appare la scritta FUL e il numero del
giorno.
ATTENZIONE:
i punti di un determinato giorno
possono essere memorizzati solo nell’ordine
crescente delle ore.
Info:
Prima dell’esecuzione il paragrafo
f)
, l‘operatore
può tornare indietro al paragrafo
a)
per modificare i tre
parametri del punto premendo brevemente il pulsante
ON/
OFF
, senza eseguire registrazioni nella memoria.
L’adempimento di punti in un determinato giorno può
essere eseguito arbitrariamente dopo le registrazioni
di punti negli altri giorni, ma solo osservando l‘ordine
crescente delle ore del giorno.
Per uscire dalle impostazioni tenere premuto a lungo il
pulsante „Timer“ oppure attendere per 30 secondi.
Dopo essere usciti dalle impostazioni, è possibile
visualizzare i punti registrati utilizzando i pulsanti e
se il dispositivo è in modalità di programmazione.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
62 Istruzione per l’uso e la conservazione IT Leggete le presenti istruzioni prima di usare questo apparecchio e conservate queste indicazioni per ulteriore uso. In caso di cambio del proprietario, l’istruzione per l’uso deve essere consegnata insieme all’apparecchio. Vi ringraziamo per aver sce...
Istruzione per l’uso e la conservazione 63 IT Italiano l’apparecchio di fronte ad una certa superficie. Tutti gli oggetti devono essere ad una distanza di almeno 1 metro dall’apparecchio, davanti e di fianco. • Il motivo più frequente di surriscaldameto è l’accumulo di peli e polvere nell’appare...
64 Istruzione per l’uso e la conservazione IT • Spostate in giù la staffa da parete per staccarla dal corpo posteriore. • Fissate stabilmente alla parete la staffa da parete mediante i quattro buchi fatti per le viti. • Sollevate il convettore fino ad una posizione quasi verticale ed inserite le...
Altri modelli di riscaldatori TESY
-
TESY CN 03 150
-
TESY CN 03 150 EIS W 304178
-
TESY CN 03 150 MIS F 304816
-
TESY CN 03 200
-
TESY CN 03 200 MIS F 304817
-
TESY CN 03 250 EIS W 304180
-
TESY CN 03 250 MIS F 304818
-
TESY CN 03 300 MIS F
-
TESY CN 03 300 MIS F 304819
-
TESY CN 04 250 EIS W