Telwin TECHNOMIG 225 PULSE - Manuale d'uso - Pagina 6

Telwin TECHNOMIG 225 PULSE

Apparecchiature per la saldatura Telwin TECHNOMIG 225 PULSE – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

funzionamento sinergico della macchina in saldatura MIG/MAG

secondi il programma non è stato memorizzato è appare la scritta

è necessario agire sul pulsante.

no

”.

ATTENZIONE!

Anche se la macchina permette di impostare

liberamente ogni parametro esistono delle par ticolari

Procedura di richiamo (LOAD)

combinazioni di parametri che possono non avere significato

Procedere come segue

(

vedi

FIG.C)

:

dal punto di vista elettrico o dal punto di vista della saldatura. La

a) Premere il tasto

(6)

“LOAD”per 3 secondi.

saldatrice in ogni caso non si guasterà anche se potrebbe non

b) Appare “

Ld_

” sul display

(4)

ed un numero compreso tra 1 e 9.

funzionare secondo la impostazione scorretta.

c) Ruotando la manopola

(5)

scegliere il numero col quale si era

14-

Tasto di selezione dei parametri di saldatura

.

memorizzato il programma che ora si intende utilizzare.

Premendo in successione il tasto, viene illuminato uno dei

d) Premere nuovamente il tasto

(6)

“LOAD”:

LEDS da

(14a)

a

(14i)

a cui è associato uno specifico parametro.

- se il tasto “LOAD” viene premuto per un tempo superiore ai 3

L’impostazione del valore di ciascun parametro attivato, è

secondi il programma è stato richiamato correttamente e appare

eseguibile per mezzo del ENCODER

(5)

ed indicato sul display

la scritta “YES”;

(4)

.

- se il tasto “LOAD” viene premuto per un tempo inferiore ai 3

Nota: i parametri che non sono modificabili dall’operatore, a

secondi il programma non è stato richiamato è appare la scritta “

seconda che si stia lavorando con un programma sinergico o in

no

”.

modalità manuale sono automaticamente esclusi dalla

NOTA:

durante le operazioni con il tasto “store” e “load” il led prg è

selezione; il LED corrispondente non s’illumina.

illuminato.

5. INSTALLAZIONE

______________________________________________________

14a-

parametro 1: Seleziona la tensione di saldatura.

In

MIG/MAG/FLUX regola la tensione di saldatura in Volt o la

ATTENZIONE! ESEGUIRE TUTTE LE OPERAZIONI DI

correzione d'arco in sinergia (solo per MIG/MAG). In saldatura

INSTALLAZIONE ED ALLACCIAMENTI ELETTRICI CON LA

visualizza la tensione in uscita del generatore.

SALDATRICE RIGOROSAMENTE SPENTA E SCOLLEGATA

DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.

GLI ALLACCIAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE ESEGUITI

14b-

parametro 2: Imposta la velocità filo o la corrente di

ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE ESPERTO O QUALIFICATO.

______________________________________________________

saldatura.

In MIG/MAG/FLUX è la velocità di avanzamento del

filo in metri al minuto. In MMA è la corrente di saldatura misurata

Assemblaggio maschera di protezione

in Ampere. In saldatura visualizza la corrente in uscita del

Fig. D

generatore.

Assemblaggio cavo di ritorno-pinza

Fig. E

14c-

parametro 3: Arc force o Reattanza elettronica.

In

Assemblaggio cavo di saldatura-pinza portaelettrodo

MMA è l’arc force o regolazione della penetrazione dell’arco. In

Fig. F

MIG/MAG/FLUX ha un significato simile ma prende il nome di

reattanza elettronica.

UBICAZIONE DELLA SALDATRICE

Individuare il luogo d’installazione della saldatrice in modo che non vi

siano ostacoli in corrispondenza della apertura d’ingresso e d’uscita

14d-

parametro 4: Rampa di accelerazione:

In

dell’aria di raffreddamento; accertarsi nel contempo che non vengano

aspirate polveri conduttive, vapori corrosivi, umidità, etc..

MIG/MAG/FLUX regola la pendenza della rampa di

Mantenere almeno 250mm di spazio libero attorno alla saldatrice.

accelerazione del motore trainafilo.

______________________________________________________

ATTENZIONE! Posizionare la saldatrice su di una superfice

14e-

parametro 5: Burn back time :

in MIG/MAG/FLUX regola

piana di portata adeguata al peso per evitarne il ribaltamento o

l’intervallo di tempo che intercorre tra l’istante di arresto del filo e

spostamenti pericolosi.

quello in cui si azzera la corrente di uscita.

______________________________________________________

COLLEGAMENTO ALLA RETE

Avvertenze

14f-

parametro 6: Postgas.

In MIG/MAG/FLUX regola il

- Prima di effettuare qualsiasi collegamento elettrico, verificare che i

tempo di postgas in secondi.

dati di targa della saldatrice corrispondano alla tensione e

frequenza di rete disponibili nel luogo d'installazione.

- La saldatrice deve essere collegata esclusivamente ad un sistema

di alimentazione con conduttore di neutro collegato a terra.

14g-

parametro 7: Rampa di discesa.

MIG/MAG è il tempo

- Per garantire la protezione contro il contatto indiretto usare

interuttori differenziali del tipo:

della rampa di discesa (solo in synergia

(13)

).

- Tipo A (

) per macchine monofasi;

14h-

parametro 8: Tempo di spot.

In MIG/MAG/FLUX regola il

- Tipo B (

) per macchine trifasi.

- Al fine di soddisfare i requisiti della Norma EN 61000-3-11 (Flicker)

tempo di durata della corrente di saldatura in puntatura (SPOT).

si consiglia il collegamento della saldatrice ai punti di interfaccia

della rete di alimentazione che presentano un'impedenza minore di

Zmax =0,18 ohm.

14i-

Parametro 9: Tempo di pausa in puntatura

Spina e presa

MIG/MAG/FLUX

regola la durata della pausa tra una puntatura

Collegare al cavo di alimentazione una spina normalizzata,

(2P + T)

di

e quella successiva. Con impostazione a 0 sec per eseguire la

portata adeguata e predisporre una presa di rete dotata di fusibili o

puntatura successiva è necessario rilasciare il pulsante torcia e

interruttore automatico; l'apposito terminale di terra deve essere

poi ripremerlo.

collegato al conduttore di terra (giallo-verde) della linea di

alimentazione. La tabella 1

(TAB.1)

ripor ta i valori consigliati in ampere

dei fusibili ritardati di linea scelti in base alla massima corrente

M E M O R I Z Z A Z I O N E E R I C H I A M O D I P R O G R A M M I

nominale erogata dalla saldatrice, e alla tensione nominale di

PERSONALIZZATI

alimentazione.

Introduzione

______________________________________________________

La saldatrice permette di memorizzare (STORE) programmi di lavoro

personalizzati relativi ad un set di parametri validi per una determinata

ATTENZIONE! L'inosservanza delle regole sopraesposte

saldatura. Ogni programma personalizzato può essere richiamato

(LOAD) in un qualunque momento mettendo così a disposizione

rende inefficace il sistema di sicurezza previsto dal costruttore

dell’utilizzatore la saldatrice “pronta all’uso” per un specifico lavoro

(classe I) con conseguenti gravi rischi per le persone (es. shock

ottimizzato in precedenza. La saldatrice permette la memorizzazione

elettrico) e per le cose (es. incendio).

di 9 programmi personalizzati.

______________________________________________________

Procedura di memorizzazione (STORE)

Dopo aver regolato la saldatrice in modo ottimale per una determinata

CONNESSIONI DEL CIRCUITO DI SALDATURA

saldatura, procedere come segue

(FIG.C)

:

______________________________________________________

a) Premere il tasto

(7)

“STORE” per 3 secondi.

b) Appare “

St_

” sul display

(4)

ed un numero compreso tra 1 e 9.

ATTENZIONE! PRIMA DI ESEGUIRE I SEGUENTI

c) Ruotando la manopola

(5)

scegliere il numero con cui si desidera

COLLEGAMENTI ACCERTARSI CHE LA SALDATRICE SIA

memorizzare il programma.

SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.

d) Premere nuovamente il tasto

(7)

“STORE”:

La Tabella 1

(TAB. 1)

ripor ta i valori consigliati per i cavi di saldatura (in

- se il tasto “STORE” viene premuto per un tempo superiore ai 3

2

mm ) in base alla massima corrente erogata dalla saldatrice.

secondi il programma è stato memorizzato correttamente e

______________________________________________________

appare la scritta “

YES

”;

- se il tasto “STORE” viene premuto per un tempo inferiore ai 3

- 12 -

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di apparecchiature per la saldatura Telwin

Tutti i apparecchiature per la saldatura Telwin