come un normale rifiuto urbano.; non è necessario ed è uno spreco; Se qualcosa non; In recipienti poco spessi o costituiti da - Teka IZC 64010 - Manuale d'uso - Pagina 14

Teka IZC 64010

Piano cottura Teka IZC 64010 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

109

Fare attenzione a non versare

sul vetro zucchero o prodotti che lo

contengono, poiché riscaldandosi

possono dar luogo a una reazione

col vetro e causare alterazioni sulla

superficie.

Pulizia e conservazione

Per una buona conservazione del

pia- no di cottura, pulirlo con prodotti e

utensili adatti, dopo che si è raffredda-

to. In tal modo risulterà più facile e si

evita che la sporcizia si accumuli. Non

usare in nessun caso prodotti di pulizia

aggressivi che possano graffiare la

superficie, né strumenti a vapore.

La sporcizia leggera e non attaccata

può essere pulita con una spugna umi-

da e un detersivo delicato o acqua e

sapone tiepida. Tuttavia, per le mac-

chie o il grasso più ostinati, è necessa-

rio usare un detersivo apposito per la

vetroceramica, seguendo le istruzioni

del fabbricante. Infine, la sporcizia

attaccata in modo molto profondo

potrà essere rimossa utilizzando un

raschietto con una lametta.

I cambiamenti di colore sono causati

da recipienti con residui di grassi sec-

chi sul fondo o dalla presenza di gras-

so fra il vetro e il recipiente durante la

cottura. Si possono eliminare dalla

superficie di vetro con uno strofinaccio

al nichel bagnato d'acqua o con un

detersivo specifico per la vetrocerami-

ca. Gli oggetti di plastica, lo zucchero o

gli alimenti ad altro contenuto zucche-

rino fusi sopra il piano di cottura

andranno eliminati immediatamente

a caldo con un raschietto.

La luminosità dei metalli è causata

dallo slittamento dei recipienti metallici

sul vetro. Si può eliminare pulendo a

fondo con un detersivo specifico per

la vetroceramica, magari ripetendo più

volte l'operazione.

Un recipiente può attaccarsi

al vetro per la presenza di materiale

fuso fra le due superfici. Non

cercare di staccare il recipiente a

freddo! Potrebbe rompersi il vetro

ceramico.

Non calpestare il vetro né

appoggiarsi su di esso: potrebbe

rompersi e provocare lesioni. Non

usare il vetro per appoggiare degli

oggetti.

TEKA INDUSTRIAL S.A.

si riserva il

diritto di apporre nei suoi manuali le

modifiche che ritenga necessarie o utili

senza comprometterne le caratteris-

tiche essenziali.

Osservazioni ambientali

Il simbolo

sul prodotto o

sull'imballaggio indica che questo

prodotto non può essere smaltito

come un normale rifiuto urbano.

Deve essere conferito presso un

punto di raccolta di apparecchiature

elettriche ed elettroniche per essere

riciclato. Accertarsi che questo pro-

dotto venga smaltito correttamente

contribuirà a evitare alcune possibi-

li conseguenze nefaste per l'am-

biente e la salute pubblica, che

potrebbero invece verificarsi se il

prodotto non è gestito in maniera

adeguata. Per ottenere informazioni

più dettagliate sul riciclo di questo

prodotto, rivolgersi all'amministra-

zione cittadina, all'azienda che

gestisce la raccolta dei rifiuti o al

nego- zio in cui è stato acquistato

il prodotto.

I materiali d'imballaggio sono

ecologici e totalmente riciclabili.

I componenti in plastica sono

identificati con le marcature

>PE<, >LD<,

>EPS<, ecc. Smaltire i materiali

d'imballaggio come residui domes-

tici nel contenitore corrispondente

messo a disposizione dal comune

di residenza.

Adempimento con Efficienza

Energetica dell'apparecchio:

- A p p a r e c c h i o è s t a t o t e s t a t o

secondo la norma EN 60350-2

e il valore ottenuto, in Wh/Kg,

è disponibile nella targa dati

dell'apparecchio.

I seguenti consigli permetteranno

di risparmiare energia ad ogni

cottura:

* Utilizzare il coperchio corretto per

ogni pentola laddove possibile. La

cottura senza coperchio utilizza più

energia.

* Utilizzare pentole con basi piatte

e idonei diametri di base che si

adattino alla dimensione della

zona di cottura. I produttori di

pentole solitamente forniscono il

diametro superiore della pentola

che è sempre superiore rispetto al

diametro della base.

* Quando si utilizza l’acqua per

c u c i n a r e , u t i l i z z a r n e p i c c o l e

quantità al fine di conservare

vitamine e minerali delle verdure

e impostare il livello minimo di

potenza che consenta di mantenere

la cottura. Un alto livello di potenza

non è necessario ed è uno spreco

di energia.

* U t i l i z z a r e p e n t o l e d i p i c c o l e

dimensioni per piccole quantità di
cibo.

Se qualcosa non

funziona

Prima di chiamare il Servizio tecnico,

svolgere le verifiche indicate qui di

seguito.

Non funziona la cucina:

Controllare che il cavo di rete sia colle-

gato alla presa corrispondente.

Le zone ad induzione non riscalda-

no:

Il recipiente è inadatto (non ha il fondo

ferromagnetico o è troppo piccolo).

Verificare che il fondo del recipiente

venga attratto da una calamita o usare

un recipiente più grande.

Si sente un ronzio all'inizio della

cottura proveniente dalle zone a

induzione:

In recipienti poco spessi o costituiti da

più di un pezzo, il ronzio è conseguen-

za della trasmissione d'energia diretta-

mente al fondo del recipiente. Tale

ronzio non segnala un difetto, ma, se

si vuole comunque evitarlo, ridurre leg-

germente il livello di potenza scelto o

utilizzare un recipiente con il fondo più

spesso e/o costituito da una sola parte.

Il controllo tattile non si accende o

è acceso ma non risponde:

Non è stata selezionata nessuna

piastra. Assicurarsi di selezionare

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - zione; Istruzioni per l’uso del; C u r s o r e a s c o r r i m e n t o p e r; NON

IT 102 incorporati nel pia- no. L'uso di protetto- ri inadeguati può causare incidenti. E ' n e c e s s a r i o permettere la disco- nessione dell'appa- recchio dopo l'insta- l l a z i o n e . D e v o n o essere incorporati mezzi di discones- sione nell'installazio- ne fissa d'accordo con i regol...

Pagina 8 - Le manovre sono fatte tramite i tasti; Per selezionare una piastra su

IT 103 funzione “Blocco” o “Stop&Go”. 7 Spia indicatore pilota funzione “Blocco” attivata*. 8 Sensore di attivazione per la funzione “Stop&Go”. 9 Spia indicatore pilota funzione “Stop&Go” attivata*. 10 Sensore “Meno” per il timer. 11 Sensore “Più” per il timer. 12 Indicatore timer. 13 Pu...

Pagina 9 - Rilevatore di padella; per indicare; Blocco funzione; e c o n t e m p o r a n e a m e n t e p e r t r e; Funzione Power

IT 104 2 Utilizzare il cursore (2) per scegliere un nuovo livello di cottura compreso tra 0 e 9. Fintanto che la piastra è selezionata, in altre parole, con il punto decimale (4) acceso, il suo livello di potenza può essere modificato. SPEGNIMENTO DI UNA PIASTRA Con il cursore touch (2) abbassare l...