Principio di funzionamento:; Riporre il vostro generatore; PROBLEMI - Tefal GV7340E0 Express Compact - Manuale d'uso - Pagina 8

Indice:
- Pagina 6 – Descrizione
- Pagina 7 – Regolazione del cursore della temperatura del ferro da stiro:; Stirare senza vapore; su una persona, ma sempre su una gruccia.; Riempite nuovamente il serbatoio
- Pagina 8 – Principio di funzionamento:; Riporre il vostro generatore; PROBLEMI
- Pagina 9 – Partecipiamo alla protezione dell’ambiente !; La spia luminosa rossa “ser-; La spia “anti calc”
Pulizia e manutenzione
Pulite il vostro generatore
• Non utilizzate prodotti detergenti o di decalcificazione per pulire la
piastra o la caldaia.
• Non mettete il ferro o la caldaia sotto l'acqua del rubinetto.
• Pulitelo regolarmente utilizzando una spugna ruvida per stoviglie non
metallica inumidita.
• Pulite di tanto in tanto le parti di plastica con un panno morbido.
Decalcificate facilmente la centrale vapore:
Per prolungare la durata di vita della centrale vapore ed evitare i residui
di calcare, la
centrale vapore è dotata di un collettore di calcare integrato. Questo
contenitore, situato nel cestello, recupera automaticamente il calcare
che si forma all'interno.
Principio di funzionamento:
• La spia arancione “anti-calc” lampeggiante sul pannello di controllo
avverte della necessità di sciacquare il raccogli-calcare
- fig.9
.
Attenzione: questa operazione non deve essere effettuata finché la centrale vapore non è staccata
dall’alimentazione da più di due ore e non è completamente fredda. Per effettuare questa operazione, la centrale
vapore deve trovarsi vicino ad un lavello poiché può uscire dell’acqua dalla caldaia quando viene aperta.
• Una volta che la centrale vapore è completamente raffreddata, togliere il copri collettore di calcare
- fig.10
.
• Svitate completamente il contenitore e staccatelo dal corpo dell'apparecchio: in esso viene raccolto il calcare
accumulato nel cestello
- fig.11
et
fig.12
.
• Per pulire a fondo il contenitore è sufficiente sciacquarlo con acqua corrente per eliminare tutto il calcare
- fig.13
.
• Nel caso in cui sia ancora presente del tartaro nel collettore, sarà sufficiente lasciarlo in un recipiente con del
limone o aceto bianco per 4 ore circa. In seguito risciacquarlo con acqua corrente.
• Riponete il contenitore nel suo alloggiamento, riavvitandolo completamente per garantire la tenuta
- fig.14
.
• Rimettete il copri collettore di calcare al suo posto
- fig.15
.
• In aggiunta alla manutenzione ordinaria, si raccomanda di procedere a una pulizia profonda del serbatoio ogni
sei mesi o ogni 25 utilizzi. Per effettuare la pulizia:
• Verificare che il generatore sia freddo e scollegato dalla rete elettrica da almeno 2 ore
• Posizionare il generatore di vapore sul bordo del lavabo e il ferro da stiro al suo fianco, appoggiato in verticale
sulla sua parte posteriore
• Togliere il coperchio del filtro e svitare il filtro anticalcare
• Tenendo il generatore di vapore in posizione inclinata riempire il serbatoio con 1/4 di litro di acqua del rubinetto
• Agitare il serbatoio per qualche istante e svuotarlo nel lavabo
• Riposizionare il filtro nella sua sede avvitandolo con decisione
• Riposizionare il coperchio del filtro.
Al successivo utilizzo premete il tasto “reset” situato sul pannello di controllo per spegnere la spia
arancione “anti-calc”.
Riporre il vostro generatore
• Riponete il cavo elettrico nel suo alloggio -
fig.7.
• Abbassate l’archetto di tenuta sul ferro fino al "clic" di bloccaggio; il ferro sarà così bloccato in tutta
sicurezza sul suo contenitore (secondo il modello).
• Non toccate la piastra ancora calda.
• Riponete il cavo vapore nell'apposito vano -
fig.8.
• Prima di riporre il generatore in un armadietto o in uno spazio ristretto, lasciatelo raffreddare.
Un problema con il tuo generatore ?
Persciacquare la caldaia non utilizzate
assolutamente prodotti di decalcificazione
: potrebbero danneggiarla. Prima di
procedere allo svuotamento della centrale
vapore, è obbligatorio lasciarla
raffreddare per più di 2 ore, per evitare
rischi di bruciatura.
Prima di effettuare qualsiasi
manutenzione, assicuratevi che
l'apparecchio sia disinserito e che la
piastra ed il supporto poggiaferro
siano freddi.
36
PROBLEMI
Possibili cause
Soluzioni
La centrale vapore non si accende
o la spia del ferro e l’interruttore
luminoso on/off non si sono accesi.
L’elettrodomestico non è acceso.
Verificate che l’apparecchio sia
correttamente collegato e premete
sull’interruttore acceso/spento.
L’acqua cola attraverso i fori della
piastra.
L'acqua si è condensata nei tubi poiché
utilizzate il vapore per la prima volta o non
l'avete utilizzata da qualche tempo.
Utilizzate il comando vapore prima che il
ferro sia caldo.
Premete il comando vapore finché il
ferro comincia ad erogare vapore.
Attendete che la spia del ferro si
spenga prima di azionare il comando
vapore.
5
!'%
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
34 Sistema di blocco del ferro sulla base - Lock-system (secondo il modello) • Il vostro generatore di vapore è dotato di un archetto di bloccaggio del ferro situato sul suo contenitore per poterlo trasportare e riporre facilmente : - Chiusura - fig.1 - Apertura - fig.2 • Per trasportare il generato...
35 Utilizzo Stiratura a vapore • Posizionate il cursore di regolazione della temperatura del ferro sul tipo di tessuto da stirare (vedi la tabella sottostante). • La spia luminosa del ferro si accende. Attenzione ! quando usate il ferro e quando diminuite la temperatura, l'apparecchio è pronto all'u...
Pulizia e manutenzione Pulite il vostro generatore • Non utilizzate prodotti detergenti o di decalcificazione per pulire la piastra o la caldaia. • Non mettete il ferro o la caldaia sotto l'acqua del rubinetto. • Pulitelo regolarmente utilizzando una spugna ruvida per stoviglie non metallica inumidi...
Altri modelli di ferri da stiro Tefal
-
Tefal DT2024E1
-
Tefal DT9530E1
-
Tefal Easygliss Plus FV5716E0
-
Tefal Easygliss Plus FV5735E0
-
Tefal FV 3810 Supergliss
-
Tefal FV1251 INICIO
-
Tefal FV1712E0
-
Tefal FV2838E0
-
Tefal FV2868E0
-
Tefal FV3742 MAESTRO