Pulizia e manutenzione; Decalcificazione; IN CASO DI PROBLEMI - Tefal BI8125 - Manuale d'uso - Pagina 5

Tefal BI8125

Bollitore Tefal BI8125 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

23

Pulizia e manutenzione

PER PULIRE IL BOLLITORE

Staccate la spina.

Lasciatelo raffreddare e pulitelo con una spugnetta umida.

Non immergere mai il bollitore, la sua base, il filo o la spina elettrica nell’acqua: le parti elettriche o l’interruttore

non devono essere a contatto con l’acqua.

• Non utilizzare pagliette abrasive.

PER PULIRE IL FILTRO (A SECONDA DEL MODELLO) (FIG 9)

Il filtro amovibile è costituito da una membrana che trattiene le particelle di calcare contenute nell'acqua evitando

che si mescolino alla bevanda nella tazza. Il filtro non scioglie né elimina il calcare, mantenendo intatte tutte le

proprietà dell'acqua. Se si utilizza acqua molto calcarea, il filtro si intasa rapidamente (10-15 utilizzi). È pertanto

essenziale lavarlo regolarmente. Se è bagnato, si consiglia di passarlo sotto l'acqua; se è asciutto, sfregatelo

delicatamente. Se il calcare persiste eseguite il trattamento di decalcificazione.

Decalcificazione

Decalcificate regolarmente il bollitore, preferibilmente 1 volta al mese, o più di frequente in caso di acqua molto cal-

carea.

Per decalcificare il bollitore:

• Con aceto bianco comune a 8°:

- versate nel bollitore 1/2 litro di aceto;

- lasciate agire per 1 ora a freddo.

• Con acido citrico:

- fate bollire 1/2 litro d'acqua;

- aggiungete 25 g di acido citrico e lasciate agire per 15 minuti.

• Con decalcificante per bollitori in plastica: seguite le indicazioni del produttore.

• Svuotate il bollitore e sciacquatelo 5 o 6 volte. Se necessario, ripetete l'operazione.

Per decalcificare il filtro (a seconda del modello):

Immergete il filtro in aceto bianco o in acido citrico diluito.

Eseguite il trattamento di decalcificazione attenendovi scrupolosamente al metodo raccomandato.

IN CASO DI PROBLEMI

SE IL BOLLITORE NON PRESENTA DANNI VISIBILI

• Il bollitore non funziona o si arresta prima che l'acqua sia giunta a ebollizione.

- Verificate che il bollitore sia correttamente collegato alla corrente.

- Il bollitore è stato utilizzato senza acqua, oppure si è accumulato troppo calcare al suo interno, provocando

l'attivazione del sistema di sicurezza che impedisce il funzionamento a secco: lasciate raffreddare il bollitore e

riempitelo d'acqua.

bouilloire 1 26/10/06 11:22 Page 23

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Utilizzo

22 1 PER APRIRE IL COPERCHIO, A SECONDA DEL MODELLO: - Coperchio articolato: premete se necessario il sistema di bloccaggio e tirate all’indietro. (fig 2) - Coperchio ad apertura assistita: premete il sistema di bloccaggio e il coperchio si solleverà automaticamente (fig 3) - Coperchio ad apertura ...

Pagina 5 - Pulizia e manutenzione; Decalcificazione; IN CASO DI PROBLEMI

23 Pulizia e manutenzione PER PULIRE IL BOLLITORE Staccate la spina. Lasciatelo raffreddare e pulitelo con una spugnetta umida. Non immergere mai il bollitore, la sua base, il filo o la spina elettrica nell’acqua: le parti elettriche o l’interruttore non devono essere a contatto con l’acqua. • Non ...

Pagina 6 - Prevenzione degli incidenti domestici

24 Avviate l'apparecchio premendo l'interruttore on/off: il bollitore riprenderà a funzionare dopo 15 minuti circa. • L'acqua ha il sapore di plastica: generalmente questo accade quando il bollitore è nuovo; al primo utilizzo, portate l'acqua a ebollizione ed elimina- tela senza consumarla. Se il pr...

Altri modelli di bollitori Tefal