NOTA; TAGLIO; SMALTIMENTO - Stiga TWINCLIP 950e V294513898/ST2 - Manuale d'uso - Pagina 21

Tosaerba Stiga TWINCLIP 950e V294513898/ST2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 17 – ITALIANO - Istruzioni Originali; Conservare per ogni futura necessità.; NORME DI SICUREZZA; Prendere familiarità con i comandi e con un
- Pagina 18 – TRASPORTO; IMPORTANTE
- Pagina 19 – TOCCARE IL CAVO PRIMA DI SCOLLEGARLO DALLA; DESCRIZIONE DEL PRODOTTO; Uso previsto ed uso improprio
- Pagina 20 – COMANDI DI CONTROLLO; Chiave di sicurezza (Dispositivo di disattivazione); USO DELLA MACCHINA; • Controllo della batteria
- Pagina 21 – NOTA; TAGLIO; SMALTIMENTO
IT - 5
Azione
Risultato
1.
Avviare la macchina.
2.
R i l a s c i a r e i l c o m a n d o
interruttore.
1.
Il dispositivo di taglio deve
muoversi.
2.
Le l eve d evo n o t o r n a r e
a u t o m a t i c a m e n t e e
rapidamente nella posizione
n e u t r a , i l m o t o r e d e v e
spegnersi e il dispositivo di
taglio deve arrestarsi entro
alcuni secondi.
1.
Avviare la macchina.
2.
Azionare la leva trazione.
3.
Rilasciare la leva trazione.
2. La macchina avanza.
3. La macchina si arresta.
1.
Guida di prova.
1.
Nessuna vibrazione anomala.
Nessun suono anomalo.
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quanto
indicato nelle tabelle, non utilizzare la macchina!
Rivolgersi ad un centro di assistenza per i controlli
del caso e per la riparazione.
5.3. AVVIAMENTO E LAVORO
NOTA
Effettuare l’avviamento su una superficie piana e priva
di ostacoli o erba alta.
Avviare la macchina come indicato in (Fig. 13).
IMPORTANTE
Durante il lavoro mantenere sempre la di-
stanza di sicurezza dal dispositivo di taglio, data dalla lunghez-
za del manico.
Svuotamento del sacco di raccolta
1.
Rilasciare il comando interruttore e attendere l’arresto
del dispositivo di taglio.
2.
Afferrare la maniglia e rimuovere il sacco di raccolta
mantenendolo in posizione eretta.
5.4. ARRESTO
Al termine del lavoro, rilasciare il comando interruttore (Fig. 14).
Dopo aver arrestato la macchina, occorrono
diversi secondi prima che il dispositivo di taglio
si arresti.
5.5. DOPO L’UTILIZZO
•
Effettuare la pulizia (Par. 6.1).
•
Se necessario, sostituire i componenti danneggiati e serrare
eventuali viti e bulloni allentati.
Ogni qualvolta si lasci la macchina inutilizzata o incustodita:
•
Aprire lo sportello di accesso al vano batteria ed estrarre
la chiave di sicurezza (per modelli a batteria).
6. MANUTENZIONE
Le norme di sicurezza da seguire sono descritte al cap. 1.
Rispettare scrupolosamente tali indicazioni per non incorrere
in gravi rischi o pericoli:
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o intervento di
manutenzione/regolazione sulla macchina:
•
Arrestare la macchina.
•
Accertarsi dell’arresto di ogni componente in movimento.
•
Rimuovere la chiave di sicurezza (per modelli a batteria).
•
Indossare indumenti adeguati, guanti da lavoro e occhiali
di protezione.
6.1. PULIZIA
Dopo ogni utilizzo, effettuare la pulizia attenendosi alle
seguenti istruzioni:
•
Non usare getti d’acqua ed evitare di bagnare il motore e
componenti elettrici.
•
Rimuovere i detriti d’erba e il fango accumulati all’interno
dello chassis.
•
Assicurarsi sempre che le prese d’aria siano libere da detriti.
•
Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello chassis.
•
Per ridurre il rischio di incendio mantenere il motore libero
da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo.
6.2. MANUTENZIONE DEL DISPOSITIVO DI
TAGLIO
Non toccare il dispositivo di taglio fintanto che
sia stata tolta la chiave di sicurezza e che il
dispositivo di taglio sia completamente fermo.
Fare attenzione che il dispositivo di taglio può
muoversi, anche se la chiave è stata tolta (per
modelli a batteria).
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di
taglio (smontaggio, affilatura, equilibratura,
riparazione, rimontaggio e/o sostituzione) sono
lavori impegnativi che richiedono una specifica
competenza oltre all’impiego di apposite
attrezzature; per ragioni di sicurezza, occorre
pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio
danneggiato, storto o usurato, assieme alle
proprie viti, per mantenere l’equilibratura.
IMPORTANTE
Utilizzare sempre dispositivi di taglio originali,
riportanti il codice indicato nella tabella “Dati Tecnici”.
6.3. RICARICA DELLA BATTERIA
Ricaricare la batteria come indicato in (Fig. 15).
7. TRASPORTO, RIMESSAGGIO E
SMALTIMENTO
7.1. TRASPORTO
Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare,
trasportare o inclinare la macchina occorre:
•
Arrestare la macchina.
•
Accertarsi dell’arresto di ogni componente in movimento.
•
Rimuovere la chiave di sicurezza (per modelli a batteria).
•
Scollegare la macchina dalla rete elettrica (per modelli
con cavo elettrico).
•
Indossare robusti guanti da lavoro.
•
Afferrare la macchina in punti che offrano una presa sicura,
tenendo conto del peso e della sua ripartizione.
•
Impiegare un numero di persone adeguato al peso della
macchina.
•
Assicurarsi che la movimentazione della macchina non
causi danni o lesioni.
•
Bloccarla saldamente al mezzo di trasporto mediante
funi o catene per evitarne il ribaltamento con possibile
danneggiamento.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT - 1 I Manuali di istruzioni sono disponibili: ▷ sul sito web stiga.com ▷ scansionando il QR code Download full manual stiga.com ITALIANO - Istruzioni Originali ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE LIBRETTO. Conservare per ogni futura necessità. 1. NORME DI SICU...
IT - 2 - Prima di rimuovere le cause di bloccaggio o disintasare il convogliatore di scarico; - Prima di controllare, pulire o lavorare sulla macchina; - Dopo aver colpito un corpo estraneo. Verificare eventuali danni sulla macchina ed effettuare le necessarie riparazioni prima di usarla nuovamente;...
IT - 3 e la prolunga non siano danneggiati e non presentino segni di deterioramento o invecchiamento. Staccare immediatamente la spina dalla presa di corrente se il cavo o la prolunga si danneggiano durante l’uso. NON TOCCARE IL CAVO PRIMA DI SCOLLEGARLO DALLA PRESA DI CORRENTE. Non usare mai la mac...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1