Stiga TWINCLIP 950 SQ AE 294513898/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 25

Tosaerba Stiga TWINCLIP 950 SQ AE 294513898/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 15 – fornisce; NORME DI SICUREZZA; Prendere familiarità con i comandi e con un uso; ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
- Pagina 18 – Attenzione al dispositivo di taglio; etichette al proprio centro di assistenza autorizzato.; Protezione di scarico posteriore:
- Pagina 19 – devono essere effettuati su una superficie piana e so; CHIAVE DI SICUREZZA (DISPOSITIVO; IMPORTANTE Rimuovere la chiave di sicurezza ogni
- Pagina 20 – Predisposizione della macchina al lavoro
- Pagina 21 – Effettuare l’operazione a dispositivo di taglio fer; CONTROLLI DI SICUREZZA; Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima; Controllo di sicurezza generale
- Pagina 22 – Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quan-
- Pagina 24 – Durante il lavoro la batteria è protetta contro lo; Rimozione e ricarica della batteria; La batteria è dotata di una protezione; NOTA; La batteria può essere ricaricata; Rimontaggio della batteria sulla macchina
IT - 11
7.4 DADI E VITI DI FISSAGGIO
Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in
condizioni sicure di funzionamento.
8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o
intervento di manutenzione/regolazione sulla macchi-
na:
•
Arrestare la macchina.
•
Togliere la chiave di sicurezza, (non lasciare
mai la chiave inserita o alla portata di
bambini o persone non idonee).
•
Accertarsi che tutte le parti in movimento
si siano completamente arrestate.
•
Lasciare raffreddare il motore prima di collocare
la macchina in un qualsiasi ambiente.
•
Leggere le relative istruzioni.
•
Indossare indumenti adeguati, guanti da
lavoro e occhiali di protezione.
8.1 DISPOSITIVO DI TAGLIO
Un dispositivo di taglio mal affilato strappa
l’erba e provoca un ingiallimento del prato.
Non toccare il dispositivo di taglio fintanto che
non sia stata tolta la chiave e che il dispositivo di taglio
non sia completamente fermo.
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di ta-
glio (smontaggio, affilatura, equilibratura, riparazione,
rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi
che richiedono una specifica competenza oltre all’im
-
piego di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza,
occorre pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio dan-
neggiato, storto o usurato, assieme alle proprie viti, per
mantenere l’equilibratura.
IMPORTANTE
Utilizzare sempre
dispositivi di taglio originali, riportanti il codice
indicato nella tabella “Dati Tecnici”.
Data l’evoluzione del prodotto, i dispositivi di taglio
citati nella tabella “Dati Tecnici” potrebbero essere
sostituiti nel tempo da altri, con caratteristiche analoghe
di intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
9. RIMESSAGGIO
9.1 RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA
Rimessare la macchina unicamente in posizione
orizzontale e ben appoggiata al terreno. Non rimessare
la macchina in posizione verticale.
Quando la macchina deve essere rimessata:
1.
Lasciare raffreddare il motore.
2.
Rimuovere la chiave di sicurezza.
3.
Rimuovere le batterie dalla loro sede e prov
-
vedere alla loro ricarica (par 7.2.2).
4.
Effettuare la pulizia (par. 7.3).
5.
Controllare che non ci siano componenti allentati o
danneggiati. Se necessario, sostituire i componenti
danneggiati e serrare eventuali viti e bulloni allentati
o contattare il centro di assistenza autorizzato.
6.
Ripiegare con cautela il manico in po
-
sizione chiusa (par. 6.1.4).
7.
Rimessare la macchina:
• In un ambiente asciutto.
• Al riparo dalle intemperie.
• Possibilmente ricoperta con un telo.
• In un luogo inaccessibile ai bambini.
• Assicurandosi di aver rimosso chiavi o utensili usati
per la manutenzione.
9.2 RIMESSAGGIO DELLA BATTERIA
La batteria deve essere conservata all’ombra,
al fresco e in ambienti privi di umidità.
NOTA
In caso di prolungata inattività, ricaricare la
batteria ogni due mesi per prolugarne la durata.
10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO
Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare,
trasportare o inclinare la macchina occorre:
–
Arrestare la macchina (par. 6.5).
–
Togliere la chiave di sicurezza.
–
Accertarsi che tutte le parti in movimento
si siano completamente arrestate.
–
Indossare robusti guanti da lavoro.
–
Afferrare la macchina in punti che offrano
una presa sicura, tenendo conto del
peso e della sua ripartizione.
–
Impiegare un numero di persone adeguato
al peso della macchina e alle caratteristiche
del mezzo di trasporto o del posto nel quale
deve essere collocata o prelevata.
–
Assicurarsi che la movimentazione della
macchina non causi danni o lesioni.
Quando si trasporta la macchina con un
automezzo o rimorchio, occorre:
–
Utilizzare rampe di accesso di resistenza,
larghezza e lunghezza adeguate.
–
Caricare la macchina con il motore spento, a spinta,
impiegando un numero adeguato di persone.
–
Abbassare l’assieme dispositivo di taglio.
–
Posizionarla in modo da non costituire
pericolo per nessuno.
–
Bloccarla saldamente al mezzo di trasporto mediante
funi o catene per evitarne il ribaltamento.
11. ASSISTENZA E RIPARAZIONE
Questo manuale fornisce tutte le indicazioni necessarie
per la conduzione della macchina e per una corretta
manutenzione di base eseguibile dall’utilizzatore. Tutti gli
interventi di regolazione e manutenzione non descritti in
questo manuale devono essere eseguiti presso il vostro
Rivenditore o un Centro specializzato, che dispone delle
conoscenze e delle attrezzature necessarie affinché il
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT - 1 1. GENERALITÀ 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti informazioni di particolare importanza, ai fini della sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati in modo diverso, secondo questo criterio: NOTA OPPURE IMPORTANTE fornisce precisazioni o altri el...
IT - 4 3.1.1 Uso previsto Questa macchina è progettata e costruita per il taglio (e la raccolta ) dell’erba in giardini e aree erbose, di estensione rapportata alla capacità di taglio, eseguita con la presenza di un operatore a piedi. In generale questa macchina può: 1. Tagliare l’erba e raccoglierl...
IT - 5 E. Deflettore di scarico posteriore (se previsto): oltre alla funzione di scaricare posteriormente l’erba sul terreno, costituisce un elemento di sicurezza, impedendo ad eventuali oggetti raccolti dal dispositivo di taglio di essere scagliati lontano dalla macchina. F. Protezione di scarico l...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1