Effettuare l’operazione a dispositivo di taglio fer; CONTROLLI DI SICUREZZA; Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima; Controllo di sicurezza generale - Stiga TWINCLIP 950 SQ AE 294513898/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 21

Tosaerba Stiga TWINCLIP 950 SQ AE 294513898/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 15 – fornisce; NORME DI SICUREZZA; Prendere familiarità con i comandi e con un uso; ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
- Pagina 18 – Attenzione al dispositivo di taglio; etichette al proprio centro di assistenza autorizzato.; Protezione di scarico posteriore:
- Pagina 19 – devono essere effettuati su una superficie piana e so; CHIAVE DI SICUREZZA (DISPOSITIVO; IMPORTANTE Rimuovere la chiave di sicurezza ogni
- Pagina 20 – Predisposizione della macchina al lavoro
- Pagina 21 – Effettuare l’operazione a dispositivo di taglio fer; CONTROLLI DI SICUREZZA; Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima; Controllo di sicurezza generale
- Pagina 22 – Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quan-
- Pagina 24 – Durante il lavoro la batteria è protetta contro lo; Rimozione e ricarica della batteria; La batteria è dotata di una protezione; NOTA; La batteria può essere ricaricata; Rimontaggio della batteria sulla macchina
IT - 7
1.
Rimuovere il sacco di raccolta.
2.
Sollevare la protezione di scarico poste
-
riore (Fig.10.A) e agganciare il deflettore di
scarico posteriore (Fig.10.B) nei fori previ
-
sti, accertandosi della sua stabilità
.
3.
N
ei modelli con possibilità di scarico late
-
rale: accertarsi che la protezione di scarico
laterale (Fig.10.C) sia abbassata e blocca
-
ta dalla leva di sicurezza (Fig.10.D)
.
Per rimuovere il deflettore di scarico posteriore:
1.
Sollevare la protezione di scarico posteriore (Fig.10.A).
2.
Sollevare il deflettore di scarico posterio
-
re sganciandolo dai fori (Fig.10.B).
c.
Predisposizione per il taglio e la sminuzzatura
dell’erba (funzione “mulching”):
1.
S
ollevare la protezione di scarico poste
-
riore (Fig.11.A) e introdurre il tappo deflet
-
tore (Fig.11.B) nell’apertura di scarico.
2.
N
ei modelli con possibilità di scarico late
-
rale: accertarsi che la protezione di scarico
laterale (Fig.10.C) sia abbassata e blocca
-
ta dalla leva di sicurezza (Fig.10.D)
.
Per rimuovere il tappo deflettore:
1.
Sollevare la protezione di scari
-
co posteriore (Fig.11.A).
2.
Sfilare il tappo deflettore (Fig.11.B).
d.
Predisposizione per il taglio e lo
scarico laterale a terra dell’erba:
1.
Sollevare la protezione di scarico posterio
-
re (Fig.12.A) e introdurre il tappo defletto
-
re (Fig.12.B) nell’apertura di scarico.
2.
S
pingere leggermente la leva di sicu
-
rezza (Fig.12.C) e sollevare la protezio
-
ne di scarico laterale (Fig.12.D).
3.
Inserire il deflettore di scarico laterale (Fig.12.E).
4.
Richiudere la protezione di scarico laterale
(Fig.12.D) in modo che il deflettore di sca
-
rico laterale (Fig.12.E) risulti bloccato.
Per rimuovere il deflettore di scarico laterale:
1.
Spingere leggermente la leva di sicu
-
rezza (Fig.12.C) e sollevare la protezio
-
ne di scarico laterale (Fig.12.D).
2.
Sganciare il deflettore di scarico laterale (Fig.12.E)
Per rimuovere il tappo deflettore:
1.
Sollevare la protezione di scari
-
co posteriore (Fig.12.A).
2.
Sfilare il tappo deflettore (Fig.12.B).
6.1.3
Regolazione dell’altezza di taglio
Regolare l’altezza di taglio come indicato al (par. 5.6).
6.1.4
Regolazione dell’altezza del manico
Effettuare l’operazione a dispositivo di taglio fer
-
mo.
L’altezza del manico è regolabile in 3 diverse
posizioni, segnalate dall’indicatore presente
sulla base del manico (Fig.13.A).
Per variare l’altezza del manico azionare
entrambe le leve presenti sui lati del manico
(Fig.13.B), e tenerle in posizione.
Portare con cautela il manico all’altezza
desiderata e rilasciare le due leve.
Dalla posizione di lavoro è anche possibile ripiegare il
manico in posizione chiusa, per il rimessaggio (par. 9.1).
6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA
Eseguire i seguenti controlli di sicurezza e verificare che
i risultati corrispondano a quanto riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima
dell’uso.
6.2.1
Controllo di sicurezza generale
Oggetto
Risultato
Impugnature
Pulite, asciutte.
Manico
Fissato correttamente e
saldamente alla macchina.
Dispositivo di taglio
Pulito, non danneggiato
o usurato.
Protezione di scarico
posteriore; sacco
di raccolta
Integri. Nessun danno.
Montati correttamente.
Protezione di scarico
laterale; deflettore di
scarico laterale
Integri. Nessun danno.
Montati correttamente.
Comando interruttore
Leva presenza operatore
Leva innesto trazione
La leva deve avere un
movimento libero, non
forzato e al rilascio deve
tornare automaticamente
e rapidamente nella
posizione neutra.
Batteria
Nessun danno al suo
involucro, nessun
trafilamento di liquido.
Viti/dadi sulla macchina
e sul dispositivo di taglio
Ben serrati (non allentati).
Passaggi dell’aria di
raffreddamento
Non ostruiti.
Macchina
Nessun segno di
danneggiamento o usura.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT - 1 1. GENERALITÀ 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti informazioni di particolare importanza, ai fini della sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati in modo diverso, secondo questo criterio: NOTA OPPURE IMPORTANTE fornisce precisazioni o altri el...
IT - 4 3.1.1 Uso previsto Questa macchina è progettata e costruita per il taglio (e la raccolta ) dell’erba in giardini e aree erbose, di estensione rapportata alla capacità di taglio, eseguita con la presenza di un operatore a piedi. In generale questa macchina può: 1. Tagliare l’erba e raccoglierl...
IT - 5 E. Deflettore di scarico posteriore (se previsto): oltre alla funzione di scaricare posteriormente l’erba sul terreno, costituisce un elemento di sicurezza, impedendo ad eventuali oggetti raccolti dal dispositivo di taglio di essere scagliati lontano dalla macchina. F. Protezione di scarico l...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1