Pagina 15 - fornisce; NORME DI SICUREZZA; Prendere familiarità con i comandi e con un uso; ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
IT - 1 1. GENERALITÀ 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti informazioni di particolare importanza, ai fini della sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati in modo diverso, secondo questo criterio: NOTA OPPURE IMPORTANTE fornisce precisazioni o altri ele...
Pagina 18 - Attenzione al dispositivo di taglio; etichette al proprio centro di assistenza autorizzato.; Protezione di scarico posteriore:
IT - 4 3.1.1 Uso previsto Questa macchina è progettata e costruita per il taglio (e la raccolta ) dell’erba in giardini e aree erbose, di estensione rapportata alla capacità di taglio, eseguita con la presenza di un operatore a piedi. In generale questa macchina può: 1. Tagliare l’erba e raccoglierl...
Pagina 19 - devono essere effettuati su una superficie piana e so; CHIAVE DI SICUREZZA (DISPOSITIVO; IMPORTANTE Rimuovere la chiave di sicurezza ogni
IT - 5 E. Deflettore di scarico posteriore (se previsto): oltre alla funzione di scaricare posteriormente l’erba sul terreno, costituisce un elemento di sicurezza, impedendo ad eventuali oggetti raccolti dal dispositivo di taglio di essere scagliati lontano dalla macchina. F. Protezione di scarico l...
Pagina 20 - Predisposizione della macchina al lavoro
IT - 6 1. Accensione della macchina. Premendo il pulsante (Fig.7.A) il display (Fig.7.B) si accende e la macchina è pronta all’utilizzo. NOTA L’accensione della macchina è possibile solo se la leva presenza operatore e la leva trazione sono rilasciate. NOTA Se la macchina non viene utilizzata, dopo ...
Pagina 21 - Effettuare l’operazione a dispositivo di taglio fer; CONTROLLI DI SICUREZZA; Effettuare sempre i controlli di sicurezza prima; Controllo di sicurezza generale
IT - 7 1. Rimuovere il sacco di raccolta. 2. Sollevare la protezione di scarico poste - riore (Fig.10.A) e agganciare il deflettore di scarico posteriore (Fig.10.B) nei fori previ - sti, accertandosi della sua stabilità . 3. N ei modelli con possibilità di scarico late - rale: accertarsi che la prot...
Pagina 22 - Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quan-
IT - 8 6.2.2 Test di funzionamento della macchina Azione Risultato 1. Avviare la mac - china (par. 6.3 ). 2. Innestare il dispositivo di taglio (par.6.3 ). 3. Rilasciare entrambe le leve presenza operatore (Fig.19.A). 1. Il display si accen - de e la macchina è pronta all’utilizzo. 2. Il dispositivo...
Pagina 24 - Durante il lavoro la batteria è protetta contro lo; Rimozione e ricarica della batteria; La batteria è dotata di una protezione; NOTA; La batteria può essere ricaricata; Rimontaggio della batteria sulla macchina
IT - 10 7.2 BATTERIA 7.2.1 Autonomia della batteria L’autonomia della batteria (e quindi la superficie di prato lavorabile prima della ricarica) è principalmente condizionata da: a. Fattori ambientali, che producono un maggiore fabbisogno di energia: – Taglio con erba densa, alta, umida. b. Ampiezza...