Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 31

Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1
Caricamento dell'istruzione

IT - 14

tensione corrispondente a quella

indicata sulla targhetta.

4.

procedere alla completa ricarica,

seguendo le indicazioni contenute nel

libretto della batteria/carica batteria.

NOTA

La batteria è dotata di una protezione

che impedisce la ricarica se la temperatura

ambiente non è compresa fra 0 e +45 °C.

NOTA

La batteria può essere ricaricata

in ogni momento, anche parzialmente,

senza il rischio di danneggiarla.

7.2.3 Rimontaggio della batteria

sulla macchina

Comp

letata la ricarica:

1.

rimuovere la batteria (Fig. 16.A) dal

suo alloggiamento nel carica batteria

(evitando di mantenerla a lungo

sotto carica a ricarica conclusa);

2.

scollegare il carica batteria

(Fig. 17.B) dalla rete elettrica;

3.

inserire la batteria (Fig. 17.B) nel suo

alloggiamento spingendola a fondo

fino ad avvertire il “clic” che la b

locca in

posizione e assicura il contatto elettrico.

7.3 PULIZIA DELLA MACCHINA

E DEL MOTORE

Pulire sempre la macchina dopo l’uso

utilizzando un panno pulito e umido

imbevuto di detergente neutro.

Rimuovere qualsiasi traccia di umidità

servendosi di un panno morbido e

asciutto. L’umidità può dare luogo

a rischi di scosse elettriche.

• Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi

per pulire le parti in plastica o le impugnature.

Per ridurre il rischio di incendio mantenere

la macchina ed in particolare il motore liberi

da residui d’erba, foglie o grasso eccessivo.

Per evitare il surriscaldamento e danni al

motore o alla batteria, assicurarsi sempre

che le griglie di aspirazione dell’aria di

raffreddamento siano pulite e libere detriti.

• Non usare getti d’acqua ed evitare di

bagnare il motore e componenti elettrici.

7.4 DADI E VITI DI FISSAGGIO

Mantenere serrati dadi e viti, per essere

certi che la macchina sia sempre in

condizioni sicure di funzionamento.

Controllare regolarmente che le

impugnature siano saldamente fissate.

8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Prima di iniziare qualsiasi

intervento di manutenzione:

• arrestare la macchina;

• rimuovere la batteria dalla sua sede e

provvedere alla sua ricarica (par 7.2.2);

lasciare raffreddare il motore

prima di collocare la macchina

in un qualsiasi ambiente;

indossare indumenti adeguati, guanti

da lavoro e occhiali di protezione;

• leggere le relative istruzioni.

Attenzione! Pericolo di lesioni a causa

di componenti pericolosi in movimento!

8.1 MANUTENZIONE DEL

DISPOSITIVO DI TAGLIO

Su questa macchina è previsto l’impiego

di dispositivi di taglio riportanti il codice

indicato nella tabella Dati Tecnici.

Data l’evoluzione del prodotto, i dispositivi

di taglio indicati nella tabella Dati Tecnici

potrebbero essere sostituiti nel tempo

da altri, con caratteristiche analoghe di

intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.

Non toccare il dispositivo di

taglio finché non sia stata tolta la

batteria e il dispositivo di taglio

non sia completamente fermo.

8.1.1 Sostituzione della bobina

della testina porta filo

1.

Premere le due linguette laterali (Fig. 18.A)

e togliere il coperchio (Fig. 18.B);

2.

estrarre la bobina (Fig. 18.C);

3.

inserire la nuova bobina (Fig. 19.A),

avendo cura di fare fuoriuscire l’estremità

del filo dal foro della testina (Fig. 19.B);

4.

Rimontare il coperchio (Fig. 19.C) inserendo

le due linguette laterali (Fig. 19.D) nelle

aperture della testina porta filo (Fig. 19.E).

8.1.2

Sostituzione del filo della

testina porta filo

1.

Rimuovere la bobina (par. 8.1.1);

2.

rimuovere il filo rimasto all’interno;

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di tagliaerba Stiga