Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 30

Stiga SGT 500 AE 278100008/ST1
Caricamento dell'istruzione

IT - 13

Dopo aver arrestato la macchina,

occorrono diversi secondi prima che

il dispositivo di taglio si arresti.

IMPORTANTE

Arrestare sempre la macchina

durante gli spostamenti fra zone di lavoro

.

6.7

DOPO L’UTILIZZO

Rimuovere la batteria dalla sua sede e

provvedere alla sua ricarica

(par 7.2.2)

.

Lasciare raffreddare il motore

prima di collocare la macchina

in un qualsiasi ambiente.

Effettuare la pulizia (par. 7.3).

Controllare che non ci siano componenti

allentati o danneggiati. Se necessario,

sostituire i componenti danneggiati e serrare

eventuali viti e bulloni allentati o contattare

il centro di assistenza autorizzato.

IMPORTANTE

Rimuovere sempre la

batteria (par 7.2.2) ogni qualvolta si lascia

la macchina inutilizzata o incustodita.

7. MANUTENZIONE ORDINARIA

7.1 GENERALITÀ

IMPORTANTE

Le norme di sicurezza da

seguire sono descritte al cap. 2. Rispettare

scrupolosamente tali indicazioni per non

incorrere in gravi rischi o pericoli.

Prima di iniziare qualsiasi

intervento di manutenzione:

• Arrestare la macchina;

• rimuovere la batteria dalla sua sede e

provvedere alla sua ricarica (par 7.2.2);

lasciare raffreddare il motore

prima di collocare la macchina

in un qualsiasi ambiente;

indossare indumenti adeguati, guanti

da lavoro e occhiali di protezione;

• leggere le relative istruzioni.

Le frequenze ed i tipi di intervento sono

riassunti nella “Tabella manutenzioni”

(cap. 13). La tabella ha lo scopo di

aiutarvi a mantenere in efficienza e

sicurezza la vostra macchina. In essa

sono richiamati i principali interventi e la

periodicità prevista per ciascuno di essi.

Eseguire la relativa azione a seconda

della prima scadenza che si verifica.

– L’utilizzo di ricambi e accessori non

originali potrebbe avere effetti negativi

sul funzionamento e sulla sicurezza

della macchina. Il costruttore declina

qualsiasi responsabilità in caso di danni

o lesioni causati da detti prodotti.

– I ricambi originali vengono forniti

dalle officine di assistenza e

dai rivenditori autorizzati.

IMPORTANTE

Tutte le operazioni di

manutenzione e di regolazione non descritte

in questo manuale devono essere eseguite dal

vostro Rivenditore o da un Centro specializzato.

7.2 BATTERIA

7.2.1 Autonomia della batteria

L’autonomia della batteria (e quindi la

superficie vegetativa lavorabile prima della

ricarica) è principalmente condizionata da:

a.

fattori ambientali, che producono un

maggiore fabbisogno di energia:

– taglio con vegetazione densa, alta, umida;

b.

comportamenti dell’operatore,

che dovrebbe evitare:

– accensioni e spegnimenti

frequenti durante il lavoro;

uso di una tecnica di taglio inadeguata

rispetto al lavoro da svolgere (par. 6.4.1).

Per ottimizzare l’autonomia della

batteria è sempre opportuno:

tagliare l’erba quando è asciutta;

utilizzare la tecnica più appropriata

al lavoro da svolgere (par. 6.4.1).

Nel caso si volesse utilizzare la macchina in

sessioni di lavoro più lunghe rispetto a quanto

consentito dalla batteria standard, è possibile:

• acquistare una seconda batteria standard per

sostituire immediatamente la batteria scarica,

senza pregiudicare la continuità di utilizzo;

• acquistare una batteria con

autonomia maggiorata rispetto alla

batteria standard (par. 15.1).

7.2.2 Rimozione e ricarica della batteria

1.

Premere il pulsante giallo di bloccaggio

posto nel vano batteria (Fig. 14.A) e

rimuovere la batteria (Fig. 14.B);

2.

inserire la batteria (Fig. 15.A) nel suo

alloggiamento del carica batteria (Fig. 15.B);

3.

collegare il carica batteria (Fig. 16.B)

a una presa di corrente, con

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altri modelli di tagliaerba Stiga