PREPARAZIONE AL LAVORO - Stiga SB26JD - Manuale d'uso - Pagina 13

Tagliaerba Stiga SB26JD – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 7 – PRESENTAZIONE
- Pagina 8 – IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI; “DUPLEX”
- Pagina 10 – PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
- Pagina 11 – IMPORTANTE
- Pagina 12 – MONTAGGIO DELLA MACCHINA
- Pagina 13 – PREPARAZIONE AL LAVORO
- Pagina 16 – UTILIZZO DELLA MACCHINA
- Pagina 18 – MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
- Pagina 20 – LOCALIZZAZIONE GUASTI / DATI TECNICI; LOCALIZZAZIONE GUASTI; INCONVENIENTE
- Pagina 22 – ACCESSORI
• Caratteristiche della benzina
Usare solo benzina senza piombo (benzina verde)
con numero di ottano non inferiore a 90 N.O.
La benzina verde tende a
creare depositi nel contenitore se conservata per
più di 2 mesi. Utilizzare sempre benzina fresca!
• Caratteristiche dell’olio
Impiegare solo olio sintetico di ottima qualità, spe-
cifico per motori a due tempi.
Presso il vostro Rivenditore sono disponibili olii
appositamente studiati per questo tipo di motore,
in grado di garantire una elevata protezione.
L’uso di questi olii permette la composizione di
una miscela al 2%, costituita cioè da 1 parte di
olio ogni 50 parti di benzina.
• Preparazione e conservazione
della miscela
La benzina e la miscela
sono infiammabili!
IMPORTANTE
VERIFICA DELLA MACCHINA
Prima di iniziare il lavoro occorre:
– controllare che non vi siano viti allentate sulla
macchina e sul dispositivo di taglio;
– controllare che il dispositivo di taglio non sia
danneggiato e che le lame metalliche a 3 punte
(se montate) siano ben affilate;
– controllare che il filtro aria sia pulito;
– controllare che le protezioni siano ben fissate e
efficienti;
– controllare il fissaggio delle impugnature.
PREPARAZIONE DELLA MISCELA
Questa macchina è dotata di un motore a due
tempi che richiede una miscela composta da ben-
zina e olio lubrificante.
L’uso della sola benzina
danneggia il motore e comporta il decadimento
della garanzia.
Usare solo carburanti e lu-
brificanti di qualità per mantenere le prestazioni e
garantire la durata degli organi meccanici.
IMPORTANTE
IMPORTANTE
Al montaggio,
– Assicurarsi che le scanalature della ghiera in-
terna (4) si accoppino perfettamente con il rinvio
ad angolo (3).
– Montare la testina porta filo (1) avvitandola
in
senso antiorario
.
– Rimuovere la chiave (2) per ripristinare la rota-
zione dell’albero.
Al montaggio,
– Assicurarsi che le scanalature della ghiera in-
terna (8) si accoppino perfettamente con il rinvio
ad angolo (3).
– Montare la lama (1) e la ghiera esterna (7).
– Rimontare la rondella (6) e il dado (5) serrandolo
a fondo in senso antiorario.
– Riposizionare la coppiglia (4) e ripiegare le due
estremità.
– Rimuovere la chiave (2) per ripristinare la rota-
zione della lama.
• Testina porta filo (Fig. 7)
La testina porta filo ha un fi-
letto sinistrorso e pertanto deve essere svitata in
senso orario e avvitata in senso antiorario.
– Inserire la chiave in dotazione (2) nell’apposito
foro del rinvio ad angolo (3) e fare ruotare a
mano la testina porta filo (1) fino ad impegnare
la chiave nel foro interno, bloccando la rota-
zione.
– Rimuovere la testina porta filo (1) svitandola
in
senso orario
.
NOTA
MONTAGGIO DELLA MACCHINA / PREPARAZIONE AL LAVORO
7
IT
5. PREPARAZIONE AL LAVORO
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT PRESENTAZIONE 1 Gentile Cliente,vogliamo anzitutto ringraziarla per la preferenza accordata ai nostri prodotti e ci auguriamo che l’uso di que- sta sua macchina le riservi grandi soddisfazioni e risponda appieno alle aspettative. Questo manuale è stato redatto per consentirle di conoscere bene la...
IT 2 IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI 1. IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI 10.1 10.2 10.7 10.3 10.6 10.4 10.5 10.8 10.9 1 “DUPLEX” 2 4 12 13 3a 7 9 10 11a 11b 3b 21 23 22 21 22 1 3 “MONO” 23 6 5 8 14 25 2631 24 COMPONENTI PRINCIPALI 1. Unità motrice 2. Tubo di trasmissione 3. Dispos...
IT A) ADDESTRAMENTO 1) Leggere attentamente le istruzioni. Prendere fa- miliarità con i comandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare ad arrestare rapidamente il mo- tore. 2) Utilizzare la macchina per lo scopo al quale è destinata , cioè – il taglio dell’erba e vegetazione non legnosa, ...
Altri modelli di tagliaerba Stiga
-
Stiga BC 330 AB 287121102/ST2
-
Stiga BC 500e 278200008/ST3
-
Stiga BC 535 B 287221002/ST1
-
Stiga BC 545 B 287321002/ST1
-
Stiga BC 555 B 287421002/ST1
-
Stiga BC 730 B 283221008/ST1
-
Stiga BC 750 B 283424008/ST2
-
Stiga BC 760 B 283524008/ST2
-
Stiga GT 100e KIT 271102108/ST2
-
Stiga GT 110c A 291850102/ST1