Non usare aria compressa; Elemento filtrante a cartuccia; Pericolo di incendio! Non effettuare; Impiegare solo candele - Stiga Multiclip 47 298471048/ST1 - Manuale d'uso - Pagina 18

Tosaerba Stiga Multiclip 47 298471048/ST1 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – BG - ТЕХНИЧЕСКИ ДАННИ
- Pagina 10 – INFORMAZIONI GENERALI; COME LEGGERE IL MANUALE; oppure; IMPORTANTE; fornisce; NORME DI SICUREZZA; Leggere attentamente le presenti; ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE; INDICE
- Pagina 12 – Le seguenti norme di; TUTELA AMBIENTALE; Il processo di combustione genera
- Pagina 13 – CONOSCERE LA MACCHINA; Questa macchina è un motore a scoppio.; L’uso improprio della; Attenzione
- Pagina 14 – NOTA; stesse. Tuttavia in commercio esistono tipi di; FILTRO DELL’ARIA; NORME D’USO; PRIMA DI OGNI UTILIZZO; ogni volta il livello raggiunto.
- Pagina 16 – È responsabilità del proprietario; Pulire più frequentemente in; I filtri vanno puliti / sostituiti più spesso se; Operazione; inattività, ricaricare la batteria ogni due; deve; esclusivamente tramite il caricabatteria
- Pagina 17 – danneggiare irrimediabilmente la batteria.; Rimozione e ricarica della batteria; La batteria è dotata di una protezione; SOSTITUZIONE DELL’OLIO
- Pagina 18 – Non usare aria compressa; Elemento filtrante a cartuccia; Pericolo di incendio! Non effettuare; Impiegare solo candele
- Pagina 19 – IDENTIFICAZIONE INCONVENIENTI; INCONVENIENTE
9
scaldamento del motore.
c) Ripassare le parti in plastica con una spugna (fig.
9.D) imbevuta d’acqua e detersivo.
5.6 MANUTENZIONE DEL
FILTRO DELL’ARIA
L’elemento filtrante deve essere sempre mantenuto
ben pulito e deve essere sostituito se rotto o dan-
neggiato.
a) Pulire la zona circostante il coperchio (fig. 4.A)
del filtro.
b) Togliere il coperchio (fig. 4.A) sganciando le lin
-
guette fig. 4.B).
c) Rimuovere l’elemento filtrante (fig. 4.C oppure
4.C.1).
d) Chiudere con uno straccio il condotto di aspira-
zione (fig. 4.E) per evitare che vi possa entrare
del lo sporco.
e) Eseguire la manutenzione dell’elemento filtrante
come sotto indicato per i diversi tipi.
f) Pulire l’interno dell’alloggiamento (fig. 4.D) del filtro
da polvere, detriti o sporcizia, facendo attenzione
a non immetterli nel condotto d’aspirazione (fig.
4.E).
g) Sistemare l’elemento filtrante (fig. 4.C o 4.C.1)
nel suo alloggiamento e richiudere il coperchio
(fig . 4.B).
•
Elemento filtrante in spugna
(fig. 4.C)
L’elemento filtrante deve essere mantenuto ben pu
-
lito ed imbevuto d’olio e sostituito se rotto, ta glia to o
con parti sbriciolate.
IMPORTANTE
Non usare aria compressa
per la pulizia dell’elemento filtrante.
– Lavare l’elemento filtrante in spugna in acqua e
detergente ed asciugarlo con un panno pu lito.
– Impregnare l’elemento filtrante con 2
cucchiai di olio motore pulito e strizzarlo più
volte per distribuire uniformemente l’olio.
– Rimuovere l’eventuale olio in
eccesso con un panno pulito.
In caso di sostituzione dell’elemento filtrante, oc cor re
effettuare l’oliatura del nuovo filtro come sopra de
-
scritto.
•
Elemento filtrante a cartuccia
(fig. 4.C.1)
– Soffiare con aria compressa dal lato interno per
rimuovere polvere e detriti.
5.7 CONTROLLO E MANUTENZIONE
DELLA CANDELA
1.
Smontare la candela (fig. 10.A) con
una chiave a tubo (fig. 10.B).
2.
Pulire gli elettrodi (fig. 10.C) con
una spazzola metallica rimuovendo
eventuali depositi carboniosi.
3.
Controllare con uno spessimetro
(fig. 10.D) la corretta distanza fra
gli elettrodi (0,6 - 0,8 mm).
4.
Rimontare la candela (fig. 10.A) e serrare
a fondo con una chiave a tubo (fig. 10.B).
Sostituire la candela se gli elettrodi sono bruciati
o se la porcellana si presenta rotta o incrinata.
Pericolo di incendio! Non effettuare
verifiche dell’impianto di accensione con
la candela non avvitata nella sua sede.
IMPORTANTE
Impiegare solo candele
del tipo indicato (vedi Tabella dati tecnici).
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
[ 1 ] DATI TECNICI model WBE120 - WBE120TI WBE140 WBE120LS - WBE140LS WBE200 - WBE200LS - WBE170 - WBE170LS [ 2 ] Carburante (benzina senza piombo) tipo 90 RON [ 3 ] Olio motore tipo 5 ÷ 40 °C SAE 30 [ 4 ] Capacità del serbatoio carburante l 0,75 1 [ 5 ] Contenuto della coppa dell’olio l 0,5 [ 6 ] C...
1 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti informazioni di particolare importanza, ai fini della sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati in modo diverso, secondo questo criterio: NOTA oppure IMPORTANTE fornisce precisazioni o a...
3 Manutenzione • Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare questa operazione all’aperto e a motore freddo. • Per ridurre il rischio di incendi, controllare regolarmente che non vi siano perdite di olio e/o carburante. Rimessaggio • Non lasciare carburante nel serbatoio se la macchina viene rim...
Altri modelli di tosaerba Stiga
-
Stiga AERO 132e Kit 298302068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 132e Kit 291302068/ST2
-
Stiga COLLECTOR 136 AE 291342068/ST1
-
Stiga COLLECTOR 140 AE 291382068/ST1
-
Stiga Collector 43 2L0431048/ST1
-
Stiga Collector 543 2L0431048/ST2
-
Stiga COLLECTOR 543 AE 2L0431008/ST1
-
Stiga COLLECTOR 543e Kit 2L0431008/ST2
-
Stiga COLLECTOR 548 AE 2L0485808/ST1
-
Stiga COLLECTOR 548e Kit 2L0485008/ST1