NOTA; stesse. Tuttavia in commercio esistono tipi di; FILTRO DELL’ARIA; NORME D’USO; PRIMA DI OGNI UTILIZZO; ogni volta il livello raggiunto. - Stiga Combi 748 SE 2L0486548/ST2 - Manuale d'uso - Pagina 14

Stiga Combi 748 SE 2L0486548/ST2

Tosaerba Stiga Combi 748 SE 2L0486548/ST2 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

5

il carico sulla macchina, evitando

lavori particolarmente gravosi.

3.6 CARBURANTE

La buona qualità del carburante è fondamentale

per il corretto funzionamento del motore.

Il carburante deve rispettare i seguenti requisiti:

a)

Utilizzare benzina pulita, fresca e senza

piombo, con un minimo di 90 ottani;

b)

Non utilizzare carburante con percentuale di

etanolo superiore al 10%;

c)

Non aggiungere olio;

d)

Per proteggere il sistema di carburazione dalla

formazione di depositi resinosi, aggiungere

uno stabilizzatore di carburante.

L’utilizzo di carburanti non consentiti danneggia

le componenti del motore e non rientra nei termini

di garanzia

.

NOTA

Usare solo il carburante indicato

nella tabella dati tecnici. Non utilizzare altri tipi

di carburante. È possibile utilizzare carburanti

ecologici, quali la benzina alchilata.La

composizione di questa benzina ha un impatto

minore su persone e ambiente. Non sono

segnalati effetti negativi collegabili all’uso delle

stesse. Tuttavia in commercio esistono tipi di

benzina alchilata per le quali non è possibile

dare indicazioni precise in merito al loro utilizzo.

3.7 OLIO

Usare sempre olii di buona qualità,

scegliendo la gradazione in funzione

della temperatura di utilizzo.

• Usare solo olio detergente di

qualità non inferiore a SF-SG.

• Scegliere il grado di viscosità SAE in

base alla tabella dei dati tecnici.

L’uso di olio multigrado può comportare

un consumo maggiore nei periodi

caldi, pertanto occorre verificare il

livello con maggiore frequenza.

Non mischiare olii di marche e

caratteristiche diverse.

L’uso di olio SAE 30 con temperature inferiori

a +5°C può arrecare danni al motore per

inadeguatezza della lubrificazione.

3.8

FILTRO DELL’ARIA

L’efficacia del filtro dell’aria è determinante

per evitare che detriti e pulviscolo

possono essere aspirati dal motore,

riducendone le prestazioni e la durata.

Mantenere l’elemento filtrante libero da detriti

e sempre in perfetta efficienza (par. 5.6).

Se necessario, sostituire l’elemento filtrante

con un ricambio originale; elementi filtranti

non compatibili possono compromettere

l’efficienza e la durata del motore.

Non avviare mai il motore senza l’elemento

filtrante correttamente montato.

3.9 CANDELA

Le candele per motori endotermici

non sono tutte uguali.

• Usare solo candele del tipo indicato,

dotate della giusta gradazione termica.

• Prestare attenzione alla lunghezza del

filetto; un filetto di lunghezza maggiore

danneggia irrimediabilmente il motore.

• Controllare la pulizia e corretta

distanza fra gli elettrodi (par. 5.7)

4.

NORME D’USO

4.1 PRIMA DI OGNI UTILIZZO

Prima di ogni utilizzo del motore è bene

eseguire una serie di controlli volti ad

assicurare la regolarità di funzionamento.

4.1.1

Controllo livello olio

1.

Sistemare la macchina in piano.

2.

Pulire la zona attorno al tappo di riempimento.

3.

Svitare il tappo (fig. 2.A), pulire

l’estremità dell’astina di livello (fig. 2.B)

ed inserirlo appoggiando il tappo sul

bocchettone, come illustrato:

– in caso di astina corta, poggiare

il tappo senza avvitarlo,

– in caso di astina lunga, riavvitarla con

uno scatto per poi svitarla nuovamente,

4.

Estrarre nuovamente il tappo con l’astina e

controllare il livello dell’olio che deve essere

compreso fra le due tacche «MIN» e «MAX».

5.

Rabboccare, se necessario, con olio

dello stesso tipo, fino a raggiungere il

livello «MAX», facendo attenzione a non

versare olio fuori dal foro di riempimento

6.

Riavvitare a fondo il tappo (fig. 2.A) e ripulire

ogni traccia di olio eventualmente versato.

NOTA

Rabboccare gradualmente

aggiungendo piccole quantità di olio, verificando

ogni volta il livello raggiunto.

Non rabboccare oltre al livello «MAX»;

un livello eccessivo può provocare:

fumosità allo scarico;

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 6 - BG - ТЕХНИЧЕСКИ ДАННИ

[ 1 ] DATI TECNICI model WBE120 - WBE120TI WBE140 WBE120LS - WBE140LS WBE200 - WBE200LS - WBE170 - WBE170LS [ 2 ] Carburante (benzina senza piombo) tipo 90 RON [ 3 ] Olio motore tipo 5 ÷ 40 °C SAE 30 [ 4 ] Capacità del serbatoio carburante l 0,75 1 [ 5 ] Contenuto della coppa dell’olio l 0,5 [ 6 ] C...

Pagina 10 - INFORMAZIONI GENERALI; COME LEGGERE IL MANUALE; oppure; IMPORTANTE; fornisce; NORME DI SICUREZZA; Leggere attentamente le presenti; ATTENZIONE!: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE; INDICE

1 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 COME LEGGERE IL MANUALE Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti informazioni di particolare importanza, ai fini della sicurezza o del funzionamento, sono evidenziati in modo diverso, secondo questo criterio: NOTA oppure IMPORTANTE fornisce precisazioni o a...

Pagina 12 - Le seguenti norme di; TUTELA AMBIENTALE; Il processo di combustione genera

3 Manutenzione • Se il serbatoio deve essere vuotato, effettuare questa operazione all’aperto e a motore freddo. • Per ridurre il rischio di incendi, controllare regolarmente che non vi siano perdite di olio e/o carburante. Rimessaggio • Non lasciare carburante nel serbatoio se la macchina viene rim...

Altri modelli di tosaerba Stiga

Tutti i tosaerba Stiga